Questo articolo ti aiuterà a comprendere il dispositivo desktop, le sue dimensioni e i parametri di base. Guidato da istruzioni dettagliate, è facile creare autonomamente un banco da lavoro in garage con le proprie mani in base ai disegni proposti. Il testo discute i principali tipi di strutture e materiali comuni utilizzati per crearli.

Il banco da garage è un tavolo multifunzionale utilizzato per lavori di falegnameria, assemblaggio, fabbro ed elettromeccanico
Soddisfare [Hide]
- 1 Cos'è un workbench: la struttura e le caratteristiche del desktop
- 2 Requisiti del banco da lavoro del garage: dimensioni di costruzione
- 3 Quale materiale è meglio per realizzare un banco da lavoro fai-da-te in garage
- 4 Creare un banco da lavoro in legno nel garage con le tue mani: disegni e tecnologia
- 5 Come assemblare un banco da lavoro in metallo nel garage con le tue mani: foto e tecnologia passo-passo
Cos'è un workbench: la struttura e le caratteristiche del desktop
Il banco da lavoro è un tavolo multifunzionale in garage, che viene utilizzato per assemblaggi, carpenteria e carpenteria, oltre che per lavori elettromeccanici. Serve come luogo ideale per la riparazione o la produzione di parti, la lavorazione di vari materiali (legno, plastica, metallo), i meccanismi di montaggio e smontaggio, ecc. Se il piano di lavoro è adeguatamente organizzato, il banco da lavoro può essere utilizzato per riporre comodamente utensili elettrici e manuali.

Il banco da lavoro è un ottimo posto per gestire vari materiali, nonché riparare o realizzare parti.
Il dispositivo di un tavolo da banco standard nel garage
La maggior parte dei garage ha un'area limitata, quindi è necessario prestare molta attenzione quando si sceglie il design e le dimensioni del banco da lavoro. Il tavolo dovrebbe essere compatto, ma allo stesso tempo il più funzionale possibile. La dimensione di un normale box da garage è 4x6 M. Se sottrai lo spazio che l'auto occupa dalla sua area, non ci sarà molto spazio per sistemare un desktop nel garage con le tue mani.
Nonostante il fatto che i design dei banchi da lavoro possano differire l'uno dall'altro, esiste un set standard di elementi, senza il quale è impossibile realizzare un tavolo comodo e funzionale.
Un telaio metallico è preso come base per creare un posto di lavoro. Questo materiale ha un maggiore margine di sicurezza. La struttura metallica è in grado di sopportare carichi di peso gravosi, che, a seconda del modello, variano tra i 70-300 kg.
Importante! Se il tavolo deve essere utilizzato per la lavorazione di parti massicce di grandi dimensioni, il suo telaio deve essere rinforzato con giunti diagonali.

I design del banco da lavoro possono differire l'uno dall'altro, ma esiste un set standard di elementi necessari
Un componente essenziale di un banco da lavoro è un piano di lavoro. Il materiale per la sua creazione viene selezionato tenendo conto dei tipi di lavoro proposti che verranno eseguiti in officina. Il piano del banco da lavoro per garage fai-da-te può essere realizzato in acciaio inossidabile o zincato. Per questi scopi, sono adatti anche MDF, compensato resistente all'umidità o truciolato. È consentito l'uso di legno con una struttura densa. Macchine utensili, morsetti e altri utensili da fabbro sono installati sulla superficie del tavolo.
Indipendentemente dal materiale scelto, il piano del tavolo deve resistere non solo a urti e carichi dinamici, ma anche al contatto con vari prodotti chimici, ad esempio solventi, vernici, olio per macchine, vernici, ecc. Nei banchi da lavoro convenzionali fabbricati in fabbrica, il piano di lavoro è progettato per un carico di 300 350 kg. Nei modelli rinforzati, questa cifra è di 400 kg o più.
Opzioni migliorate per banchi da lavoro fai-da-te nel garage: foto di tavoli funzionali
Il banco da lavoro senza piedistallo nella versione standard ha la struttura più semplice. Questa è l'opzione più semplice ed economica da montare. Per aumentare la superficie di lavoro e allo stesso tempo risparmiare spazio libero, vengono solitamente installate strutture pieghevoli (pieghevoli).
La stabilità del banco da lavoro pieghevole nel garage è assicurata dalle gambe regolabili. Inoltre, il suo piano del tavolo è fissato alla parete. Quando il dispositivo non è in uso, il piano di lavoro viene sollevato.
Si ricorre alla realizzazione di un banco da lavoro pieghevole in garage solo in quei casi in cui è necessario organizzare un posto di lavoro compatto in un'area limitata. In questo caso, si presume che la tabella verrà utilizzata molto raramente. Questo design non può essere definito un luogo di lavoro ben attrezzato. Inoltre, lo spazio sotto il piano del tavolo pieghevole deve rimanere libero, quindi non sarà possibile installare armadi o ripiani per riporre gli strumenti.
Consiglio utile! È ancora possibile organizzare spazi di archiviazione per gli strumenti in uno spazio ristretto. Ad esempio, utilizzando gli hack di vita per un'officina del garage, è facile installare le guide dei cuscinetti con cassetti con le proprie mani o integrare un piano del tavolo pieghevole con piedistalli su ruote che possono essere facilmente spostati in un altro luogo quando il banco da lavoro non è in uso.
I design a montante singolo sono più affidabili e stabili. Il peso di questi modelli è di circa 100 kg. Questi banchi da lavoro hanno un piano di lavoro rinforzato e un armadio completo di driver. Il movimento dei cassetti è assicurato da guide a sfere. Inoltre, il design può includere ripiani regolabili. La chiusura centralizzata viene utilizzata per bloccare i cassetti. Alcuni modelli funzionali possono avere un cruscotto.
I modelli con due piedistalli pesano 110-115 kg. A condizione che il peso sia distribuito uniformemente, ogni scatola può sopportare fino a 30 kg di carico. Per rendere più comodo e funzionale un banco da lavoro in garage con le proprie mani, si consiglia di integrare la struttura con ripiani o scaffali. Nella confezione può essere incluso anche uno schermo perforato. È un pannello dove vengono installati ganci e supporti.
Tipi di banchi da lavoro nel garage: foto di strutture per scopi diversi
In base allo scopo previsto, esistono diversi tipi di banchi da lavoro e ognuno di essi ha le proprie dimensioni. Il banco da falegnameria meno comunemente usato.Il design di un tavolo di questo tipo per un garage raggiunge i 6 m di lunghezza, dimensioni necessarie per posizionare tavole lunghe e spesse sulla superficie. Anche i morsetti per legname sono installati sul piano del tavolo. Consentono di fissare le schede in una posizione fissa, il che semplifica notevolmente il processo della loro elaborazione.
I banchi da lavoro del falegname vengono installati nel garage molto più spesso. Il piano di lavoro nella struttura è solitamente fissato su un telaio solido. Il coperchio di tali tavoli è in ferro o legno (vengono utilizzate specie dense, ad esempio faggio o quercia). A causa delle caratteristiche di elevata resistenza su questa superficie, le parti metalliche possono essere lavorate senza il rischio di danneggiare il rivestimento.
Per creare un banco da lavoro in legno nel garage con le tue mani, vengono presi come base un paio di montanti di supporto, che vengono fissati insieme con l'aiuto di travi longitudinali. Su un lato del piano del tavolo è installata una morsa, progettata per fissare pezzi grezzi di metallo e, dall'altro, viene realizzato un ritaglio rettangolare. È necessario per poter spostare una morsa aggiuntiva lungo il piano di lavoro.
Nota! Devono essere presenti dei fori nel piano del tavolo del banco da lavoro che verranno utilizzati per il montaggio di morsetti e arresti. Senza questi dispositivi, è impossibile eseguire lavori di falegnameria.

Per creare un banco da lavoro in legno, sono necessari un paio di gambe di supporto e travi per tenerli insieme
L'installazione di un tavolo da fabbro in un garage può essere definita una soluzione universale. In questo caso, il piano di lavoro è in metallo, in modo che il master possa lavorare in sicurezza con materiali pesanti e duri.
Un banco da lavoro in metallo con morsa è adatto per i seguenti tipi di lavoro:
- segatura;
- analisi dei meccanismi e del motore;
- macinazione;
- taglio;
- affilatura, ecc.
Tali strutture sono molto più stabili e più resistenti di altri banchi da lavoro, sebbene si distinguano per un peso considerevole.
Requisiti del banco da lavoro del garage: dimensioni di costruzione
Per non perdere di vista nulla di importante, è imperativo redigere un piano preliminare per la fabbricazione e l'assemblaggio di un banco da lavoro con le proprie mani, un disegno con le dimensioni è uno dei suoi punti principali. Questo tiene conto dell'area del garage e delle dimensioni del veicolo.
La lunghezza del tavolo dipende dalla quantità di spazio libero nel garage, nonché dal tipo di lavoro previsto. In media, questa cifra è di circa 1,5-2 m. Quando si sceglie la larghezza per il futuro banco da lavoro, è necessario tenere conto della natura del posizionamento degli strumenti e di altri oggetti attorno al tavolo. Le mensole a muro devono essere facilmente accessibili. Per questo motivo, non è desiderabile realizzare un piano del tavolo largo più di 60 cm, altrimenti sarà impossibile raggiungere con la mano gli strumenti necessari. Se il banco da lavoro si trova al centro della stanza, è possibile aumentare la larghezza della sua superficie di lavoro.
L'altezza del banco da lavoro del fabbro è selezionata individualmente. I parametri del desktop differiscono in modo significativo dalle dimensioni della sala da pranzo. Sono calcolati tenendo conto dell'altezza del maestro, nonché della postura in cui è abituato a lavorare. La figura standard è di 80 cm, tuttavia sarà scomodo lavorare su un tavolo del genere in posizione eretta. Per evitare che la schiena si stanchi, si consiglia di aumentare l'altezza a 100 cm.
Esiste un modo efficace per determinare con precisione l'altezza ottimale del banco da lavoro. Per fare questo, devi prendere una posizione in cui sarà comodo appoggiare i gomiti sul tavolo mentre sei in piedi. Resta solo da misurare la distanza dai gomiti al pavimento.
Consiglio utile! Se il design del banco da lavoro è progettato per funzionare in posizione eretta, assicurati di fornire un supporto in legno per la sedia nel caso in cui desideri sederti al tavolo.
Un utensile elettrico è installato su un lato del banco da lavoro.Questo bordo del piano di lavoro deve sporgere dal telaio di circa 20-30 cm, se il piano di lavoro è in legno va protetto con una lamiera. L'acciaio inossidabile con uno spessore di 1,5-2 mm è il più adatto per questi scopi. Sebbene una normale lamiera di acciaio con uno spessore di 1,5 mm sarà più economica.
Quale materiale è meglio per realizzare un banco da lavoro fai-da-te in garage
Esistono diverse opzioni per creare un desktop. Per il tipo di materiale utilizzato per la produzione di banchi da lavoro ci sono:
- legno;
- metallo;
- combinato.
I banchi da lavoro combinati utilizzano una base in legno e una lamiera per rinforzare il piano di lavoro. Inoltre, il design contiene pettini in metallo e viti filettate. I dispositivi combinati includono tavoli in metallo con cassetti e ripiani per utensili in legno.
Vantaggi e svantaggi di un banco da lavoro in legno in un garage
La scelta del materiale per realizzare un tavolo è determinata principalmente dal suo scopo. Un banco da lavoro in legno in un garage viene solitamente installato nei casi in cui è necessario organizzare rapidamente un posto di lavoro per eseguire semplici operazioni. Per realizzare la parte del telaio si possono utilizzare assi di 4x8 cm o una barra di 5x10 cm. La base rettangolare viene assemblata tenendo conto delle dimensioni standard e le sue componenti sono fissate con chiodi o viti autofilettanti.

Un banco da lavoro in legno viene installato nei casi in cui è necessario organizzare rapidamente un posto di lavoro
Per rafforzare la struttura, distanziatori in legno sono installati nella parte superiore e inferiore tra le gambe. Quelle inferiori, che si trovano ad un'altezza di 15 cm da terra, possono essere utilizzate come base per una mensola. Per l'assemblaggio del piano di lavoro è adatta una tavola scanalata piallata in rovere o faggio. Puoi anche usare un paio di fogli di compensato spessi 1,8 cm che vengono incollati insieme e tagliati lungo il bordo.
Creare un banco da lavoro fai-da-te in un garage in legno non richiede molti sforzi e abilità nella gestione di una saldatrice. Il set di strumenti è minimo (seghetto alternativo e trapano elettrico) e il processo stesso richiede molto meno tempo rispetto alla realizzazione di una struttura metallica.
D'altra parte, un tavolo in legno presenta molti svantaggi:
- incapace di sopportare carichi di potenza significativi;
- il piano di lavoro non è predisposto per l'installazione di più utensili, cosa che non consente l'utilizzo contemporaneo di pesanti morse da fabbro e affilatura o foratura;
- il telaio in legno è di breve durata;
- il legno reagisce male all'umidità e al contatto con varie vernici, oli e altre sostanze;
- c'è un pericolo di incendio.

Lo svantaggio di un banco da lavoro in legno è l'incapacità di sopportare carichi di potenza elevati
Consiglio utile! La superficie in legno deve essere trattata con un antisettico. Questo lo proteggerà dalla decomposizione.
Vantaggi e svantaggi di un banco da lavoro per garage in metallo
Per assemblare un tavolo da saldatore con le tue mani, avrai bisogno di attrezzature e abilità speciali per gestirlo. Gli elementi del banco da lavoro sono collegati mediante saldatura. Non tutti gli artigiani possono realizzare una struttura metallica di alta qualità. Inoltre, il tavolo risulta essere molto pesante e il materiale stesso, a differenza del legno, non è economico.
Articolo correlato:
Banco da falegname fai-da-te: come organizzare un ambiente di lavoro confortevole
Tipi di strutture, loro elementi principali e scopo. Tecnologia di produzione di banchi da lavoro fai-da-te con disegni e una descrizione dettagliata delle azioni.
D'altra parte, i banchi da lavoro in metallo in un garage hanno molti vantaggi che molti proprietari di auto apprezzeranno:
- compattezza con un alto grado di affidabilità;
- la capacità di resistere a forti sollecitazioni meccaniche;
- aumento del peso della struttura, rendendola più stabile;
- una vasta gamma di modifiche (la struttura può essere pieghevole, mobile, accorciata o con piano del tavolo pieghevole);
- forza e affidabilità di tutte le connessioni;
- sicurezza antincendio;
- durata e facilità di cura;
- l'assenza di spigoli vivi rende sicuro il piano del tavolo;
- il piano di lavoro consente l'installazione di due serie di morse;
- a causa dell'elevata resistenza del materiale sul tavolo, è possibile eseguire tagli e seghe, nonché levigare e tornire parti in metallo e legno;
- lo spazio sotto il piano di lavoro può essere utilizzato per installare mensole, organizer, reti e cassette degli attrezzi;
- i trucioli metallici non danneggiano la superficie.
Consiglio utile! Per prevenire la comparsa di ruggine, la superficie metallica deve essere trattata con agenti anticorrosivi.
Creare un banco da lavoro in legno nel garage con le tue mani: disegni e tecnologia
In mancanza di competenze e conoscenze sufficienti, è meglio dare la preferenza a un banco da lavoro in legno. È molto più facile lavorare con una barra che assemblare una struttura metallica pesante da un angolo in acciaio mediante saldatura. In questo caso, puoi limitarti a un puzzle elementare e trapano.

Prima di realizzare il tuo banco da lavoro in legno, dovresti realizzare tutte le parti necessarie per il suo assemblaggio.
Prima di attrezzare un banco da lavoro nel garage per gli strumenti, è necessario decidere non solo le sue dimensioni, ma anche il suo posizionamento. Si consiglia di scegliere un sito di garage per organizzare un posto di lavoro in cui sia possibile accedere alle prese, nonché un buon livello di illuminazione. È più comodo lavorare quando la luce naturale cade da sinistra o direttamente di fronte al master.
Il banco da lavoro e l'attrezzatura stessa devono essere posizionati in modo che durante il lavoro non sia necessario guidare l'auto fuori dal garage. In questo caso la struttura non deve interferire con il libero ingresso dell'auto o bloccare la porta.
Prima di realizzare un banco da lavoro fai-da-te in legno, devi realizzare tutte le parti necessarie per il suo assemblaggio. Lo strumento di taglio ideale è una sega circolare fissa. Come ultima risorsa, puoi usare la sua opzione manuale. Il bordo del materiale viene tagliato con un seghetto alternativo elettrico.
Una barra è adatta come materiale. Si consiglia di prendere pino o quercia. Sono questi tipi di legno che sono altamente resistenti. La dimensione del legname dipende dal design del banco da lavoro stesso e dalle sue caratteristiche. Una trave lunga 15 m è considerata l'opzione migliore per la maggior parte dei tavoli. La sezione viene selezionata tenendo conto dei carichi previsti. Per assemblare il piano del tavolo, puoi prendere una tavola bordata. Per questo, è adatto un materiale con uno spessore di circa 2-3 cm.
Importante! Le assi per il piano di lavoro devono avere una superficie liscia. Non sono ammessi difetti o imperfezioni, come crepe, nodi, buchi.
Per rendere il più funzionale possibile il banco da lavoro, è possibile installare un ripiano aggiuntivo tra i due piedistalli sotto il piano di lavoro. Per crearlo, avrete bisogno di tre fogli di compensato spessi 0,6-0,8 cm e di dimensioni 60x200 cm Le viti autofilettanti progettate per la lavorazione del legno sono adatte come elementi di fissaggio. Alcuni componenti del tavolo dovranno essere fissati con angoli in acciaio.
Come realizzare un banco da lavoro in garage con le tue mani: tagliare il materiale e il processo di assemblaggio
Tenendo conto delle dimensioni prescritte nei disegni, viene realizzata la parte del telaio del tavolo. Per fare ciò, una barra di legno viene segata in più parti in modo da ottenere i seguenti dettagli:
- portapiedi (4 pezzi);
- parentesi graffe (5 pezzi);
- travi orizzontali (4 pz.).
Se la dimensione del banco da lavoro selezionato non supera i 2 m, è possibile utilizzare per il lavoro un legno con una sezione di 7 cm. Le cremagliere verticali devono essere tagliate in modo che il risultato sia una coppia di parti di 90 cm e due elementi di 150 cm ciascuno. La differenza di dimensioni è dovuta alla necessità di installare uno scudo per l'utensile, che verrà fissato sui supporti.

Dopo aver reso il telaio parte del banco da lavoro, la superficie di lavoro viene assemblata da assi e un foglio di compensato
Le travi orizzontali fungono da elementi di collegamento tra le gambe del tavolo. Le gambe di supporto nella parte inferiore sono fissate utilizzando parti lunghe 150 cm. Per fissare il piano del tavolo, è necessaria una trave lunga 2 m. I distanziatori da 60 cm sono realizzati con il materiale rimanente. Dopodiché, tutti i componenti del tavolo vengono collegati tramite viti autofilettanti e angoli in acciaio.
Quando la parte del telaio è pronta, il piano di lavoro viene assemblato da assi e un foglio di compensato. La tela risultante viene adattata alle dimensioni del banco da lavoro, livellata e lavorata con colla per legno. Dopo la completa asciugatura, è saldamente fissato al telaio con viti autofilettanti.
Come assemblare un banco da lavoro in metallo nel garage con le tue mani: foto e tecnologia passo passo
La struttura metallica è assemblata sulla base di un angolare in acciaio. Una smerigliatrice e una saldatrice fungono da strumento ausiliario.

Il piano di lavoro del banco da fabbro deve essere realizzato in lamiera di acciaio con uno spessore di almeno 0,5 cm
Prima di tutto, per creare un banco da lavoro in garage in metallo con le tue mani, devi ritagliare una cornice vuota per la tela superiore. Nei tavoli da fabbro, è meglio realizzare il piano di lavoro in lamiera d'acciaio con uno spessore di almeno 0,5 cm. Sulla superficie, secondo il disegno, sono installati gli angoli, che verranno successivamente utilizzati per fissare la base del piano del tavolo. Prima che questi elementi siano definitivamente fissati mediante saldatura, devono essere allineati negli angoli e fissati con morsetti. Successivamente, le cuciture di collegamento vengono pulite accuratamente.
Se il master ha una saldatrice semiautomatica a portata di mano, è possibile pre-collegare i pezzi in metallo del tavolo. Successivamente, su di essi viene fissata una lamiera di acciaio. In questo caso, la saldatura a punti è obbligatoria. Se si utilizza la tecnologia standard quando si collega il piano di lavoro al telaio metallico, c'è un'alta probabilità di surriscaldamento e danni al foglio. Di conseguenza, potrebbero apparire delle onde sulla superficie del piano di lavoro, il che creerà inconvenienti nel processo di lavoro.
Nella fase successiva, i montanti verticali devono essere realizzati da un angolo in acciaio e collegati alla parte del telaio. Se il pavimento del garage è cosparso di ghiaia, per una maggiore stabilità del banco da lavoro, è necessario saldare supporti speciali (pyataks) alle sue gambe. Nelle stanze con pavimento in cemento, il tavolo da lavoro è fissato con tirafondi. Per questo, sarà anche necessario fornire gli elementi corrispondenti nel design.
Quindi vengono realizzate le traverse. Sono saldati orizzontalmente nella parte inferiore sulle gambe di sostegno. Per rafforzare la struttura, è necessario installare un rinforzo diagonale sul retro del tavolo. Sotto le scatole, che possono essere realizzate con qualsiasi materiale disponibile, è necessario saldare sezioni trasversali e angoli longitudinali.
La struttura finita necessita di lavori di finitura. Nella fase finale, le cuciture della struttura metallica vengono pulite e adescate, dopodiché l'intero tavolo viene dipinto. La finitura di un tavolo in legno comporta la levigatura e la verniciatura / verniciatura.
Un banco da lavoro ben fatto creerà le condizioni ottimali per lavorare in garage. Se tutti i requisiti necessari sono soddisfatti, la struttura durerà a lungo.