I cancelli di sollevamento sono uno dei modi più convenienti per organizzare l'ingresso di un garage. Sono facili da installare e utilizzare. Tuttavia, insieme a tutti i loro vantaggi, hanno un costo considerevole a causa del loro design complesso. Consideriamo se è possibile realizzarli da soli, nonché le principali caratteristiche che ha la porta basculante del garage: dimensioni, prezzi e principi di funzionamento.
Soddisfare [Hide]
Porte da garage basculanti: misure, prezzi, tipologie e caratteristiche
Qualunque obbiettivo, la cui apertura avviene a causa del sollevamento, sono chiamati sollevamento. Sono divisi in diversi tipi, ognuno dei quali ha le sue caratteristiche.
Le porte girevoli sezionali sono una costruzione monolitica, la cui parte inferiore si sposta in avanti durante il processo di apertura. Allo stesso tempo, la parte principale del cancello entra completamente all'interno del garage. Solo una piccola visiera rimane all'esterno. Da un lato, il loro trasporto al sito, così come l'installazione, richiede molto impegno, ma d'altra parte, questa è l'opzione migliore quando si tratta di autoproduzione. Il prezzo dei portoni basculanti è molto inferiore rispetto ai portoni sezionali.
I portoni sezionali aerei non richiedono spazio libero, poiché tutte le sezioni sono posizionate orizzontalmente. Se stiamo parlando dell'acquisto e dell'installazione di tali cancelli da parte di professionisti, questa opzione è molto più popolare. Inoltre, in piccole aree, questo tipo di costruzione consente di utilizzare la massima quantità di spazio per organizzare il cortile.
Una porta da garage basculante è un design che, in posizione aperta, si presenta come una visiera posizionata orizzontalmente e leggermente in avanti. L'uso di un tale sistema ha molti vantaggi che lo hanno reso molto popolare.
Il principio di funzionamento del cancello a battente
Il vantaggio principale del design a sollevamento oscillante è un meccanismo d'azione abbastanza semplice. Tra gli elementi costitutivi si distinguono una cornice, una tela e guide, che forniscono movimento attorno al loro asse. Pertanto, il cancello cambia la sua posizione da verticale a orizzontale.
Come base viene utilizzato un telaio in acciaio, che viene montato nell'apertura del garage o dietro di esso. Questa è la parte principale del cancello. Se è realizzato in modo indipendente, per questo vengono utilizzati tubi metallici a sezione rettangolare.

Portoni sezionali basculanti box automa per due auto
Al momento dell'apertura del cancello vengono attivate le leve di sollevamento, nonché un meccanismo a rullo, che assicura il movimento del cancello lungo le guide, fissandole nel punto più alto. Allo stesso tempo, l'intera parte inferiore della tela si alza, formando una sorta di visiera sotto il soffitto. In questa posizione le molle di compensazione sono il più libere possibile, mentre a porta chiusa sono in tensione.
Esistono due tipi di meccanismi di apertura: cerniera a leva e controbilanciati. La prima opzione è più semplice e allo stesso tempo più affidabile. È molto diffuso nell'uso, in quanto è esente dal pericolo di bloccare il sistema e prevede un semplice movimento della lama lungo il percorso richiesto. Allo stesso tempo, i requisiti principali del sistema sono la regolazione della tensione della molla e l'installazione di alta qualità delle guide, la cui installazione deve essere eseguita con elevata precisione.
La seconda versione, basata su contrappesi, è disposta come segue: un cavo speciale è fissato agli angoli inferiori del telaio e passa attraverso un blocco e un contrappeso speciali, che è installato sul lato opposto del verricello. Un tale sistema è preferibile quando si tratta del grave peso del cancello.
Consigli utili! È possibile dotare il sistema di sollevamento del cancello di un azionamento elettrico con telecomando.
Vantaggi e svantaggi dei cancelli a sollevamento
Se confrontiamo il design dei cancelli basculanti con altri, possiamo evidenziare diversi vantaggi evidenti:
- la forza e l'integrità della tela forniscono una protezione affidabile contro i furti con scasso e la penetrazione nel garage;
- il materiale di cui è composto il cancello non è soggetto a corrosione e non perde le sue qualità sotto l'influenza di fattori esterni;
- in posizione aperta non occupano molto spazio, quindi possono essere installati anche in una piccola area;
- dopo l'installazione, possono essere rivestiti con vari materiali di rivestimento, inclusi inserti rigidi e pannelli;
- può essere ulteriormente coibentato con speciali pannelli in polistirene espanso;
- il sistema di apertura può essere manuale o automatico;
- può essere installato in garage singoli e doppi.
Come qualsiasi altro progetto, i cancelli sopraelevati hanno i loro svantaggi:
- l'installazione può essere eseguita solo in aperture strettamente rettangolari;
- a cancello aperto riduce l'altezza dell'apertura di circa 20 cm;
- l'integrità del telo non consente di riparare le sue singole sezioni e, in caso di danneggiamento, sarà necessario sostituire il tutto integralmente;
- la struttura della molla, che è responsabile del sollevamento e dell'abbassamento del cancello, è progettata solo per un certo peso, che dovrebbe essere preso in considerazione durante l'isolamento. Se il peso totale della struttura è troppo grande, saranno necessari contrappesi aggiuntivi;
- dopo l'installazione, possono rimanere degli spazi tra la tela e l'apertura, che può essere sigillata con una guarnizione in gomma. Tuttavia, in questo caso, il garage non deve essere riscaldato.
Dimensioni standard delle porte da garage sollevabili: prezzi di diversi modelli
Il prezzo di un portone da garage basculante è composto da molti fattori, tra cui:
- materiale per realizzare la tela;
- la qualità del meccanismo di sollevamento;
- la presenza di un sistema di controllo automatico.
Quando si tratta del costo di un cancello, si può affermare con certezza che determina in gran parte la qualità e la durata della struttura. I cancelli economici, molto probabilmente, richiederanno molto presto la riparazione o la sostituzione di singoli elementi del meccanismo, quindi i risparmi eccessivi sono inappropriati qui.
Un'altra sfumatura importante a cui prestare attenzione è lo spessore dell'anta che viene utilizzata per il cancello. A seconda del materiale, può variare da 1 a 45 mm. Se stiamo parlando dell'uso di pannelli sandwich, uno spessore fino a 20 mm indica modelli freddi, sopra questo indicatore - una versione riscaldata.
Ad oggi, è possibile acquistare una porta da garage basculante di qualità media per 16.000 rubli. Il prezzo massimo di una porta da garage basculante raggiunge i 50.000 rubli (a pieno carico). Consideriamo alcuni dei modelli più popolari, le loro caratteristiche e i prezzi:
Produttore | Caratteristiche: | Dimensioni (larghezza e altezza), mm | prezzo, strofinare. |
"LegProm" (Russia) |
Possibilità di installazione aggiuntiva di un azionamento automatico, numero di cicli di utilizzo garantito - 25000 | 2000-6000x1800-3100 | da 35000 |
SIBARS (Russia) | Portoni sezionali automatici telecomandati. Lo spessore del "pannello sandwich" 40-60 mm | 2000x1800 | dal 22225 |
"Zaiger" (Svizzera) | Portoni sezionali coibentati con pannello di spessore 53 mm. | 2100x1800 | dal 26312 |
"Alutech" (Russia) | La presenza di staffe a rullo regolabili fornisce il controllo dell'adesione del nastro all'apertura | 2700x2100 | dal 35659 |
"DoorHan" (Russia) | Il requisito di altezza libera è di 90 mm. Completa automazione. Regolazione delle staffe su 2 piani | 2000x1900 | 26900 |
KORN (Russia) | Portoni sezionali automatici con molle. Ampia selezione di colori e trame | 2500x2390 | 30900 |
IN sistemazione di un garage i cancelli hanno un ruolo importante, poiché dovrai aprirli e chiuderli ogni giorno. E il risparmio di tempo, così come gli sforzi, dipende in gran parte da quanto sarà conveniente questo design. Pertanto, quando diventa necessario acquistare un portone da garage basculante, il prezzo non è sempre un fattore determinante.
Auto-calcolo e dimensioni standard del sollevamento di porte da garage
Un altro fattore importante che influisce sul costo delle porte da garage è la loro dimensione. Per ordinare singoli disegni o per realizzarli da soli, puoi calcolare tu stesso le dimensioni richieste.
Ad esempio, 1,8-2 m è la larghezza standard per un'autovettura. Le dimensioni della porta del garage, rispettivamente, dovrebbero essere leggermente maggiori per consentire l'ingresso libero, senza il rischio di incastrare l'apertura con la parte laterale. Per fare ciò, è necessario fornire un margine di circa 0,5 m su ciascun lato. Di conseguenza, la larghezza risultante sarà di circa 3 M. Con lo stesso principio, è possibile calcolare l'altezza del cancello richiesta. La cifra media sarà di 2,1-2,5 m Le dimensioni standard delle porte da garage sono le stesse.
Consigli utili! Se sei il proprietario di un'auto piccola non standard, non dovresti fare calcoli basati sui suoi dati. È meglio acquistare una porta da garage basculante di dimensioni standard. L'auto può essere sostituita nel tempo, ma sarà difficile smantellare completamente il sistema.
Per quanto riguarda l'acquisizione di strutture sezionali già pronte, qui le dimensioni standard della porta basculante del garage dipendono in gran parte dal produttore. Questo è un punto molto importante, poiché molti modelli hanno le loro caratteristiche, a causa delle quali la loro installazione in un'apertura di dimensioni sbagliate sarà impossibile.
L'azienda bielorussa Alutech, ad esempio, ha in vendita modelli la cui altezza minima è di 45-51 cm, mentre per la maggior parte degli altri produttori questa cifra non supera i 31 cm Inoltre il meccanismo utilizzato gioca un ruolo importante. Può essere una molla di tensione o una barra di torsione. E ogni produttore imposta il proprio passo creando una tabella di dimensionamento della porta del garage.
E sebbene oggi i produttori siano pronti a soddisfare quasi ogni singolo ordine, è importante conoscere le dimensioni esatte della struttura richiesta, poiché ogni 5-10 cm è un'opportunità per risparmiare circa 5 mila rubli.È meglio contattare in anticipo il rappresentante dell'azienda produttrice da cui hai deciso di acquistare la porta basculante e discutere tutte le sfumature. Inoltre, puoi invitare uno specialista a casa tua che prenderà tutte le misurazioni necessarie e ti salverà da problemi inutili.
Cancelli elevatori fai-da-te: come installarsi
È del tutto possibile realizzare una porta da garage con le tue mani. Per fare ciò, è sufficiente selezionare un disegno per la produzione di cancelli elevatori fatti in casa per il garage e seguire anche le istruzioni passo passo nel lavoro. Consideriamo ogni fase del lavoro con la struttura dall'inizio alla fine.
Scelta dei materiali fai da te per porte basculanti
Tutti i materiali per la creazione di un cancello devono essere scelti in base al meccanismo che si intende utilizzare.
Considera un esempio di come rendere l'opzione casalinga più semplice. Avrai bisogno:
- blocchi di legno di varie dimensioni: 12x8 cm (per la scatola) e 10x10 cm (soffitto);
- strisce di metallo;
- angoli per una cornice di 3,5x3,5x0,4 cm;
- angoli per binari misura 4x4x0,4 cm;
- staffa a canale con dimensioni 8x4,3x0,5 cm;
- molla (diametro interno 3 cm);
- per il regolatore di tensione, è necessaria un'asta di metallo con una sezione trasversale di 0,8 cm.
Inoltre, avrai bisogno di una tenda e di un azionamento elettrico, che fornirà l'apertura e la chiusura automatica del cancello. Ci sono tre opzioni per una tela che può essere utilizzata per creare una porta del garage sollevabile fai-da-te: un'asse rivestita in alto con lamiere, un pannello sandwich o una tela solida.
Se parliamo di una produzione e installazione completamente indipendenti, la scelta migliore è una tavola fatta di assi, ricoperta sopra con fogli di ferro zincato e uno strato di composizione protettiva. Se si desidera fornire un isolamento termico aggiuntivo, è possibile utilizzare polistirene espanso, schiuma o isolamento nei tappetini.
Consigli utili! Per conferire alle porte un aspetto più attraente dall'esterno, possono essere rivestite con pannelli di plastica o legno.
Prima di acquistare i materiali necessari, gli esperti consigliano di esaminare il maggior numero possibile di materiali tematici sull'argomento come realizzare una porta da garage con le proprie mani: disegni, foto e video.
Assemblaggio di una porta da garage con le tue mani: disegni e diagrammi
Per assemblare la struttura, avrai bisogno di una serie di strumenti:
- livello;
- un martello;
- pennarello;
- trapano;
- cacciaviti;
- saldatrice;
- Bulgaro;
- chiavi;
- trapano.
Dopo esserti assicurato di avere tutti i componenti necessari, puoi procedere alla progettazione del sistema. L'opzione più semplice in questo caso è eseguire tutte le misurazioni necessarie dell'apertura e trovare un disegno adatto già pronto su Internet. Puoi provare a disegnare uno schizzo da solo, ma questo è un compito piuttosto problematico e meticoloso, poiché il minimo errore può portare la struttura semplicemente a non andare a posto.
In base al disegno esistente, è possibile iniziare ad acquistare materiali e iniziare l'installazione. Prima di tutto, devi assemblare una scatola dalle barre. Puoi fissarli insieme usando piastre metalliche o angoli speciali. La cosa principale è che la scatola si adatta alle dimensioni dell'apertura e può essere fissata con dei perni.
Consigli utili! Per fornire ulteriore resistenza alla struttura, la parte inferiore del telaio deve essere approfondita nel terreno di almeno 2 cm.
Montaggio su anta
Dopo che il telaio è pronto, viene rivestito con uno scudo e coperto con materiale in fogli.La base del meccanismo è realizzata da un angolo come segue: utilizzando un trapano in un ripiano, è necessario praticare 2 fori con un diametro di 1 cm che serviranno per il fissaggio ai montanti longitudinali. Altri tre fori nel ripiano inferiore sono realizzati per il fissaggio della staffa a molla. Per fissare la staffa del canale, vengono praticati altri 3 fori in uno dei ripiani, secondo il disegno della porta del garage fai-da-te per il garage.
Inoltre, la staffa e la molla sono collegate tra loro tramite una speciale piastra di regolazione, che è costituita da una striscia di ferro. La molla si aggrappa alle sue curve inferiori. E un regolatore di tensione fatto da una barra è attaccato al suo fondo.
Pertanto, un lato è un anello e l'altro deve essere filettato. Utilizzando un angolo (0,85 cm) in cui viene praticato un foro, viene montato il gruppo cerniera. Deve essere saldato al telaio al centro tra il foro per la leva, che è responsabile del sollevamento del meccanismo, e il bordo inferiore del telaio. In questo caso, la distanza dal foro per la leva dovrebbe essere di 12 cm.
Utilizzando una saldatrice, la piastra con un foro per il regolatore viene fissata all'estremità della leva. Quindi non resta che creare binari lungo i quali si muoverà il meccanismo. Per fare ciò, 2 angoli sono formati tra loro in modo che la distanza tra le loro parti superiori sia di 5 cm Un bordo della figura risultante è saldato a una piastra con fori.
In tutto ciò, è importante osservare i calcoli: tra il bordo inferiore della traversa e l'asse della guida deve rimanere uno spazio di 8 cm, se a seguito del lavoro tutto è risultato così, è possibile saldare le sezioni di canale ai bordi opposti della guida, mantenendo una distanza di 14-15 cm Un bullone comune collega la barra del soffitto e il canale.
Consigli utili! Per rendere il design risultante più attraente, è dipinto. Tutti i punti difficili da raggiungere del meccanismo devono essere verniciati anche prima del montaggio della struttura.
Le istruzioni video e fotografiche ti aiuteranno a comprendere meglio la struttura del meccanismo e l'installazione del cancello di sollevamento con le tue mani.
Porte da garage con sollevamento fai-da-te: consigli aggiuntivi
Oltre alla tecnologia di produzione generale, ci sono una serie di suggerimenti aggiuntivi forniti da esperti, nonché da coloro che hanno già assemblato tali cancelli da soli:
- non rinunciare alla saldatura e scegli metodi di montaggio più semplici, a prima vista. Quindi dovrai praticare un numero significativamente inferiore di fori e allo stesso tempo il fissaggio risulterà più affidabile;
- in altezza, l'apertura non deve essere inferiore a 2,2 metri, altrimenti il suo utilizzo sarà scomodo;
- si tenga presente che deve esserci anche una certa distanza tra la parte superiore dell'apertura e il soffitto - circa 0,35-0,5 m;
- se hai a che fare con un'apertura piuttosto bassa, allora è meglio posizionare il tamburo sul retro;
- assicurarsi di lasciare una piccola scanalatura nel profilo della lama inferiore. Ciò consentirà di installare il sigillo;

Quando si installa una porta basculante in un garage con le proprie mani, è importante effettuare misurazioni accurate e fare attenzione durante l'installazione delle guide
- per garantire un funzionamento lungo e affidabile del sistema, il peso totale del nastro non deve superare i 100 kg;
- per realizzare un azionamento fai da te per il cancello basculante, è possibile utilizzare un verricello autobloccante reversibile e utilizzare un antifurto per auto modificato come telecomando;
- per fornire un'illuminazione aggiuntiva per il garage, è possibile realizzare ulteriori inserti di materiali che trasmettono la luce nella tela;
- speciali dispositivi di bloccaggio aiuteranno a prevenire lo schiacciamento, oltre a proteggere il cancello dai furti.
Dopo aver ascoltato tutti questi consigli, sarai in grado di realizzare autonomamente una struttura che funzionalmente non è in alcun modo inferiore a quella acquistata.Inoltre, saranno in grado di proteggere i locali non solo dal maltempo e da altri fattori ambientali, ma anche dagli intrusi.
Puoi guardare il video per una descrizione più dettagliata di come questi suggerimenti possono essere implementati. Le porte da garage fai-da-te possono essere equipaggiate con tutte le tecnologie più moderne oggi disponibili nei modelli di fabbrica già pronti.
Se usi disegni, foto e video, i cancelli di sollevamento fai-da-te non saranno inferiori a quelli acquistati in quasi tutto. È importante solo mostrare un po 'di pazienza e diligenza per rendere più confortevole il tuo uso quotidiano del garage.
Se usi disegni, foto e video, i cancelli di sollevamento fai-da-te non saranno inferiori a quelli acquistati in quasi tutto. È importante solo mostrare un po 'di pazienza e diligenza per rendere più confortevole il tuo uso quotidiano del garage.