I materiali da costruzione moderni si distinguono per il loro basso costo e la producibilità. Pertanto, c'è un'enorme differenza tra gli edifici costruiti 50-70 anni fa e i nuovi edifici del tempo presente. La struttura multistrato di materiali moderni consente di ridurre al minimo il costo dell'isolamento aggiuntivo, tuttavia, l'isolamento per le pareti della casa all'interno e all'esterno è ampiamente utilizzato nelle costruzioni oggi.

Isolamento per le pareti della casa all'interno e caratteristiche della scelta dei materiali

L'isolamento delle pareti dall'interno è solitamente più economico dello stesso lavoro all'esterno

Quale isolamento è migliore per il muro di una casa in mattoni: interno o frontale?

Le opinioni degli esperti su quale materiale è considerato il miglior isolamento per le pareti di una casa in mattoni o pannelli differiscono. Tuttavia, i professionisti concordano su quale lato è meglio isolare la stanza. La procedura di isolamento della facciata è considerata più efficace e di alta qualità rispetto ai lavori interni. Ma ci sono una serie di casi che non consentono lavori di facciata.

Di norma, i problemi di congelamento dei locali interessano gli appartamenti in case a pannelli e in mattoni costruiti più di 30 anni fa.

L'isolamento termico di una casa dall'interno è una procedura che contiene molti compiti, uno dei quali è la scelta del materiale

L'isolamento termico di una casa dall'interno è una procedura che contiene molti compiti, uno dei quali è la scelta del materiale

Se parliamo di isolamento delle facciate, i proprietari di tali alloggi affrontano alcune difficoltà:

  • alti costi di pagamento per i servizi di specialisti (l'isolamento esterno di una casa, a causa della sua complessità, è difficile da fare con le tue mani, quindi devi assumere specialisti per eseguire lavori in grattacielo);
  • con una posizione scomoda dell'appartamento, è impossibile eseguire la procedura di isolamento esterno (tali elementi strutturali dell'edificio come una scala o un vano ascensore creano seri ostacoli ai lavori esterni);
  • restrizioni sull'aspetto architettonico dell'edificio (la maggior parte dei vecchi edifici sono rifiniti con materiali costosi, alcuni di essi appartengono a monumenti architettonici, nonché monumenti di storia e cultura, quindi le autorità cittadine vietano qualsiasi modifica nella facciata di tali strutture).
Va ricordato che il montaggio di uno strato isolante sufficientemente spesso sulle pareti ridurrà l'area della stanza

Va ricordato che il montaggio di uno strato isolante sufficientemente spesso sulle pareti ridurrà l'area della stanza

Nota! Negli ultimi decenni sono state apportate alcune modifiche a GOST e SNiP, pertanto la possibilità di realizzare l'isolamento frontale o interno di ogni singola casa dovrebbe essere considerata individualmente.

Quali sono gli svantaggi di attaccare l'isolamento al muro dall'interno

Se, per qualche motivo, decidi di eseguire la procedura di isolamento dall'interno dell'edificio, vale la pena analizzare in anticipo tutti gli svantaggi di questo evento. Questo ti permetterà di evitare errori e scegliere il materiale giusto.

L'isolamento delle pareti dall'interno sarà più efficace se incluso nel progetto di costruzione

L'isolamento delle pareti dall'interno sarà più efficace se incluso nel progetto di costruzione

Svantaggi del lavoro interno:

  1. L'installazione di isolamento per pareti all'interno dei locali riduce notevolmente l'area utilizzabile. Una stanza con una superficie di 20 m² può perdere circa 0,5-2 m² dopo l'isolamento interno.
  2. Per eseguire il lavoro, dovrai allontanarti dai muri o portare fuori tutto dalla stanza. Durante tutto questo tempo, non sarai in grado di utilizzare la stanza.
  3. L'installazione di materiali termoisolanti richiederà un lavoro aggiuntivo: espandere il sistema di ventilazione, adottare misure protettive per prevenire la formazione di condensa, che ha un effetto dannoso sull'isolamento. Altrimenti, i materiali di isolamento termico perderanno rapidamente le loro proprietà utili.
Il materiale isolante deve essere innocuo per la salute, resistente alle alte temperature, durevole e durevole

Il materiale isolante deve essere innocuo per la salute, resistente alle alte temperature, durevole e durevole

La conformità a tutti i requisiti tecnologici aumenta il costo totale del lavoro e, se le regole vengono violate, c'è il rischio di fallimento.

Isolamento per le pareti di casa all'interno: punto di rugiada e suo effetto

Nella terminologia edile, esiste una cosa come il "punto di rugiada". È un indicatore responsabile della formazione di condensa all'interno delle pareti di un edificio. Indipendentemente dalla densità dell'isolamento della parete, qualsiasi materiale causa condensa. Di per sé, questo processo è naturale ed è provocato dall'effetto delle variazioni di temperatura sull'umidità.

Nota! L'isolamento interno è più favorevole alla formazione di condensa non solo sulle pareti, ma anche al loro interno. Questo svantaggio è particolarmente rilevante per le case in legno, poiché il legno è altamente suscettibile agli effetti nocivi dell'umidità.

La posizione del punto di rugiada dipende dal tipo e dallo spessore dell'isolamento e della parete.

La posizione del punto di rugiada dipende dal tipo e dallo spessore dell'isolamento e della parete.

Secondo le leggi della fisica, la condensa cade all'interno delle strutture quando la temperatura raggiunge i 10,7 ° C.

In un edificio con isolamento della facciata, le pareti sono riscaldate dalla temperatura interna della stanza. All'esterno la protezione dal freddo è assicurata da uno strato di materiale termoisolante. A causa delle proprietà uniche degli isolanti termici, che possono essere stimati dalla tabella di conduttività termica dei riscaldatori, la temperatura di questi materiali è praticamente invariata. Pertanto, quando si verifica un punto di rugiada, la sua influenza sarà superficiale o addirittura presente gessoche si asciuga da solo.

Con l'isolamento interno dall'esterno dell'edificio, nulla protegge le pareti dal freddo, quindi, il punto di rugiada si troverà all'interno della struttura. Ogni anno la quantità di umidità aumenterà e, a causa del costante congelamento e scongelamento dell'acqua, le strutture circostanti verranno distrutte.

Una vasta gamma di materiali termoisolanti per pareti permetterà a tutti di scegliere l'isolamento più adatto

Una vasta gamma di materiali termoisolanti per pareti permetterà a tutti di scegliere l'isolamento più adatto

La scelta dell'isolamento delle pareti dall'interno: materiali, loro classificazione e caratteristiche

Per determinare qual è il miglior isolamento per le pareti di una casa di legno o di una casa in legno, è necessario confrontare le caratteristiche di ciascuno dei materiali, i vantaggi e gli svantaggi. Ciò ti consentirà di creare un'immagine completa e fare la scelta giusta.

Nota! I materiali isolanti sono utilizzati su tutti i piani delle strutture. Questo è l'unico modo per eliminare la perdita di calore e creare condizioni climatiche interne ottimali per la vita. L'isolamento termico può essere installato anche su pareti esterne, solai e piani interrati.

La lana minerale è un materiale tradizionale per l'isolamento delle pareti interne

La lana minerale è un materiale tradizionale per l'isolamento delle pareti interne

Quale isolamento per pareti è meglio acquistare: fattori che influenzano la scelta dell'isolamento

La formula per il calcolo dello spessore dell'isolamento delle pareti si basa sul livello di conducibilità termica delle strutture di contenimento già installate, nonché sulle caratteristiche della zona climatica. Le manipolazioni calcolate possono essere eseguite da un progettista con un profilo appropriato o da un tecnico del riscaldamento altamente qualificato.

Lo specialista avrà bisogno di diversi parametri per eseguire i calcoli:

  1. Lo spessore delle pareti della stanza.
  2. Il materiale con cui sono realizzate le pareti dell'edificio.
  3. Il tipo di materiale isolante che hai scelto per il tuo lavoro di isolamento.
  4. La temperatura più bassa che è stata osservata in una stanza con riscaldamento.
Per isolare le pareti dall'interno con lana minerale, viene utilizzato un telaio a muro

Per isolare le pareti dall'interno con lana minerale, viene utilizzato un telaio a muro

Un professionista avrà bisogno di circa 20-30 minuti per fare i calcoli. tempo. Non è possibile determinare visivamente lo spessore richiesto del materiale isolante in quanto vi è un'elevata probabilità di errore.

Per calcolare lo spessore, sarà necessario calcolare la resistenza al trasferimento di calore (R):

D / L = Rdove

L - coefficiente di conduttività termica del materiale,

D - spessore della parete.

Lo spessore dell'isolamento è determinato dalla formula inversa:

LxR = D.

Il punto chiave nella scelta di un materiale per l'isolamento termico sono i parametri fisici delle pareti, ovvero la permeabilità al vapore e la conducibilità termica. Si consiglia di prendere lo spessore del materiale con un piccolo margine.

Tabella per il calcolo dello spessore dell'isolamento per le pareti:

Tipo di isolamento Densità (kg / m³) Temperatura per i calcoli
-25 ° C -35 ° C
Perlite, lana di vetro, lana minerale 200 10 cm 15 cm
Argilla espansa 500 20 cm 30 cm
Scorie 1000 30 cm 40 cm

 

Proprietà di isolamento per pareti dall'interno: caratteristiche principali

Quando si scelgono i materiali, prima di tutto, si dovrebbe fare affidamento sulle proprietà e sulle caratteristiche dell'isolamento.

Le caratteristiche più importanti per determinare quale sia l'isolamento migliore per le pareti di una casa in legno all'interno sono:

  • la conducibilità termica è l'indicatore più importante per la selezione dei materiali isolanti. Meno isolamento è in grado di trattenere il calore nella stanza, più materiale isolante dovrà essere installato. Questo indicatore è direttamente proporzionale al livello di igroscopicità;
  • la densità è un altro indicatore che influenza il livello di conduttività termica. Determina in gran parte le caratteristiche delle superfici con diversi tipi di posizionamento. Maggiore è la densità, maggiore è il livello di conducibilità termica;
  • igroscopicità: i materiali con un indice basso sono caratterizzati da scarse proprietà assorbenti, che riducono il livello di conduttività termica. La durabilità dell'isolamento e la scelta del materiale stesso per eseguire questi lavori dipendono dall'igroscopicità.
Prima di installare l'isolamento, è importante calcolare correttamente la quantità di materiale richiesta

Prima di installare l'isolamento, è importante calcolare correttamente la quantità di materiale richiesta

Consigli utili! L'isolamento delle pareti è consigliato nella stagione calda. Le pareti devono essere ben asciugate.

Oltre alle proprietà fisiche, i materiali isolanti hanno anche caratteristiche meccaniche. All'interno di questa caratteristica, si distinguono 4 classi di materiali:

  1. Il cotone idrofilo è un isolante a rotolo e altri prodotti realizzati con esso.
  2. Bulk - sostanze o materiali espansi granulari sotto forma di briciole con frazioni di dimensioni diverse.
  3. Blocchi di schiuma: come materie prime vengono utilizzati vetro, cemento espanso e altri materiali con proprietà adeguate.
  4. Lastre: prodotti sotto forma di lastre ottenuti mediante pressatura e incollaggio (possono avere parametri dimensionali diversi).
Quando si lavora con lana minerale, vengono utilizzati respiratori per proteggere il sistema respiratorio e vengono utilizzati indumenti e guanti speciali per proteggere la pelle.

Quando si lavora con lana minerale, vengono utilizzati respiratori per proteggere il sistema respiratorio e vengono utilizzati indumenti e guanti speciali per proteggere la pelle.

Proprietà di isolamento termico dei materiali delle pareti

Nonostante l'ampia gamma di materiali isolanti per pareti disponibili sul mercato delle costruzioni, non esiste isolamento che possa offrire caratteristiche e proprietà universali.

Consigli utili! Se stai pensando a come isolare le pareti di un appartamento d'angolo dall'interno o di locali in una casa di legno, in ogni caso la scelta del materiale sarà diversa. Vale la pena soffermarsi sulle caratteristiche più importanti.

Tabella comparativa delle proprietà dei materiali:

Classe materiale Nome materiale Strato minimo, cm Densità (kg / m³) Igroscopicità Conduttività termica
Massa Scorie  30  1000 B UN
Argilla espansa  20  500 D B
Poro di vetro  10  15-120 UN D
Vermiculite, perlite  10  40-100 UN D
Fibra di basalto  15  130 B D
Roll Lana di vetro  10-15  75-175 B D
Minvata  10-15  35-125 B D
Tappetini cablati  10-15  75-150 B D
Plastiform  2  50-60 D D
Isover, URSA  10-15  35-125 B D
Penofol  5  60-70 IN D
Polistirene espanso  10  30-40 IN D
Schiuma poliuretanica  10  30-60 IN D
Lastra in lamiera Styrofoam  10  35-50 IN D
Mipora  10  25-40 IN D
Minvata + lana di vetro 10-15 75-250 B D
Fibra di legno 1,5-3 250 UN B
Blocchi di schiuma Calcestruzzo argilloso espanso 40 1000 IN UN
Calcestruzzo espanso 25 600 B B
Calcestruzzo aerato 20-40 400-800 B B
Calcestruzzo aerato 20-40 400-800 B B
Blocchi di silicato di gas 20-40 400-800 B B

 

Parametri di igroscopicità e conducibilità termica:

  • A - molto alto;
  • B - alto;
  • B - medio;
  • G - basso;
  • D - molto basso.

Articolo correlato:

1Installazione di isolamento per pareti all'interno della casa in campagna. Tipi e installazione di isolamento per pareti all'interno della casa. Caratteristiche dettagliate dei materiali per l'isolamento. Installazione di vari materiali isolanti su pareti interne.

Tipologie di isolamento per pareti interne: materiali in polistirene espanso

Il materiale più comune è il polistirolo espanso, che ha eccellenti prestazioni termiche e un costo relativamente basso. Oltre a un prezzo accessibile e un piccolo indicatore di conduttività termica, questo materiale ha molte altre qualità, sia positive che negative.

I fogli di polistirene espanso sono fissati al muro con tasselli o colla

I fogli di polistirene espanso sono fissati al muro con tasselli o colla

Polistirolo espanso: i vantaggi e gli svantaggi del materiale

Vantaggi dell'isolamento con polistirene espanso:

  1. Basso prezzo di acquisto: il costo del materiale è direttamente influenzato dalla sua densità, ma rispetto ad altri tipi di isolamento, questi prodotti sono molto più economici.
  2. Basso livello di conduttività termica: a causa della scarsa permeabilità delle piastre, è possibile risparmiare sul loro spessore, di conseguenza, si ottiene un risparmio di spazio utile nella stanza.
  3. Sistema di installazione semplice: i prodotti sono leggeri, quindi non causano difficoltà durante il processo di installazione.
  4. Durevolezza.
La popolarità del polistirolo espanso è cresciuta grazie al fatto che i suoi fogli hanno un basso peso specifico e, a differenza del cotone idrofilo, hanno una maggiore resistenza all'umidità

La popolarità del polistirolo espanso è cresciuta grazie al fatto che i suoi fogli hanno un basso peso specifico e, a differenza del cotone idrofilo, hanno una maggiore resistenza all'umidità

Consigli utili! Nonostante il polistirolo sia ampiamente utilizzato per l'isolamento, non può essere definito il miglior isolamento ecologico per le pareti di casa o il più adatto a causa della sua infiammabilità. Inoltre, nel processo di combustione, il materiale rilascia sostanze tossiche.

Svantaggi dell'isolamento con polistirene espanso:

  1. Il materiale brucia abbastanza bene: questo processo è accompagnato dal rilascio di sostanze pericolose e tossiche. Conseguenze particolarmente gravi si verificano se l'isolamento viene eseguito dall'interno.
  2. A causa della fragilità delle lastre, che possono rompersi durante il processo di installazione, i costi e la quantità di rifiuti da costruzione aumentano.
  3. I roditori possono danneggiare l'isolamento rosicchiandovi le mosse.
  4. Basso livello di permeabilità al vapore: sarà necessario migliorare il sistema di ventilazione, altrimenti potrebbe formarsi condensa sulle pareti.
La scelta corretta dell'isolamento fornirà calore in inverno e fresco in estate

La scelta corretta dell'isolamento fornirà calore in inverno e fresco in estate

Polistirene espanso estruso: i vantaggi dell'isolamento

Una versione estrusa di questo materiale: l'EPS viene utilizzato come sostituto alternativo del polistirene espanso. Grazie alle sue caratteristiche migliorate, il suo campo di applicazione è molto più ampio di quello della schiuma convenzionale.

Punti di forza del materiale:

  1. Conduttività termica molto bassa, grazie alla quale il materiale è ampiamente utilizzato nella costruzione (isolamento di quasi tutti gli elementi strutturali di un edificio, inclusi il pavimento e il tetto).
  2. L'indicatore di infiammabilità è stato notevolmente migliorato, ma questo vale solo per il materiale di alta qualità, realizzato nel rispetto di tutte le sottigliezze tecnologiche nella produzione.
  3. Elevata resistenza: l'installazione di EPS è possibile in quelle aree in cui altri tipi di materiali non possono far fronte al compito di isolamento, ad esempio, sotto il massetto.
  4. Basso livello di assorbimento d'acqua: in alcune situazioni non è necessario utilizzare strati idrici e barriera al vapore aggiuntivi.
  5. Durata: la conformità con la tecnologia di installazione ci consente di prolungare abbastanza la durata del materiale
  6. Sistema di installazione semplice: indipendentemente dal fatto che venga eseguito l'isolamento interno o della facciata, l'installazione del materiale è semplice e veloce.
Il polistirene espanso estruso, grazie alla sua resistenza al trasferimento di calore, riduce la perdita di calore fino al 90%

Il polistirene espanso estruso, grazie alla sua resistenza al trasferimento di calore, riduce la perdita di calore fino al 90%

Consigli utili! Usa EPPS per isolare le fondamenta della casa, così come il seminterrato e il seminterrato.

Polistirene espanso estruso: svantaggi dell'isolamento

Rispetto alla plastica espansa, gli svantaggi dell'EPS sono molto inferiori, ma esistono.

Svantaggi dell'isolamento EPSP:

  1. Scarsa permeabilità al vapore - è necessaria l'installazione di un buon sistema di ventilazione, poiché le pareti della stanza dopo l'isolamento praticamente non "respirano".
  2. Nonostante il fatto che l'indice di infiammabilità sia notevolmente diminuito, sul mercato esiste un gran numero di prodotti fabbricati in violazione della tecnologia di produzione.
  3. A causa dell'atteggiamento ingiusto di alcuni produttori di rispettare i requisiti per il processo di produzione e le materie prime, la questione del rilascio di sostanze tossiche rimane poco chiara. Quando si sceglie un materiale, è necessario studiare attentamente le informazioni sul produttore e sui suoi prodotti.
  4. Prezzo più alto rispetto al polistirolo.
Caratteristiche del polistirene espanso estruso

Caratteristiche del polistirene espanso estruso

Se non è possibile eseguire l'isolamento della facciata, l'uso dell'EPS come materiale di isolamento termico è molto più sicuro rispetto al caso della schiuma. La cosa principale è installare un sistema di ventilazione di alta qualità ed efficiente.

Penoplex è una delle varietà di polistirene espanso

Penoplex è prodotto sotto forma di lastre di polistirene espanso, prodotte utilizzando una speciale tecnologia di estrusione. Il materiale è ottenuto forzando una massa plastica che è stata schiumata e riscaldata. L'estrusione avviene attraverso la formazione di ugelli chiamati ugelli.

A causa dell'interazione tra alte temperature e alta pressione, quando si solidifica, il penoplex diventa finemente poroso. La sua struttura è costituita da piccole celle d'aria di dimensioni 100-200 micron, isolate l'una dall'altra.

Nota! Grazie alla sua struttura insolita, il polistirene espanso offre eccellenti proprietà di isolamento e un'elevata resistenza (soprattutto di fronte a fattori meccanici).

Schema di isolamento delle pareti da un blocco di schiuma

Schema di isolamento delle pareti da un blocco di schiuma

L'assortimento moderno offre diverse varietà di questo materiale, progettate per scopi diversi:

  1. Prodotti densi contrassegnati con -45 per pavimentazioni stradali.
  2. "Fondazione Penoplex" per l'isolamento degli elementi seminterrati dell'edificio (protegge dal gelo la parte di fondazione della struttura, previene la formazione di ponti freddi, che di solito sorgono tra il terreno e il locale).
  3. "Penoplex-wall" per l'isolamento delle facciate funziona con proprietà termoisolanti e fonoisolanti.
  4. "Penoplex-roof" per la lavorazione delle pendenze del tetto e isolamento termico dei solai sottotetto.
  5. "Penoplex-comfort" per lavori di isolamento interno.
È meglio eseguire lavori di isolamento nella stagione calda, durante il periodo senza precipitazioni e alta umidità

È meglio eseguire lavori di isolamento nella stagione calda, durante il periodo senza precipitazioni e alta umidità

Vantaggi e svantaggi dell'isolamento delle pareti Penoplex

Vantaggi di Penoplex:

  • basso livello di assorbimento d'acqua (0,6% al mese);
  • piccolo coefficiente di conducibilità termica (0,03 W / mx ° C);
  • resistenza agli effetti delle proprietà meccaniche (nessuna punzonatura o qualsiasi altra variazione strutturale da pressatura, purché appoggiata su una superficie piana);
  • basso livello di permeabilità al vapore (le caratteristiche fisiche e tecniche non consentono al materiale di assorbire i fumi, pertanto, penoplex può essere utilizzato per isolare ambienti con un alto livello di umidità, ad esempio una sauna o un bagno);
  • peso leggero;
  • semplice installazione e sistema di elaborazione;
  • lunga durata (fino a 50 anni);
  • resistenza a fattori chimici (soluzioni saline, composti alcolici, alcali, coloranti a base acquosa, anidride carbonica, ecc.).
Penoplex ha una bassa conduttività termica, è impermeabile ed è anche resistente al fuoco

Penoplex ha una bassa conduttività termica, è impermeabile ed è anche resistente al fuoco

Esistono numerose sostanze che possono danneggiare il penoplex o privarlo delle sue proprietà utili. Queste sostanze includono:

  • Carburante diesel;
  • composizioni coloranti a base di olio;
  • benzina;
  • coloranti per smalto;
  • solventi a base di acetato di etile o acetato di metile;
  • acetone e formaldeide;
  • altre sostanze attive.
L'installazione di ciascun tipo di isolamento viene eseguita in conformità con determinati requisiti e norme

L'installazione di ciascun tipo di isolamento viene eseguita in conformità con determinati requisiti e norme

Tipi di isolamento per pareti dall'interno a base di cotone idrofilo

La lana minerale è disponibile in commercio sotto forma di lastre con vari livelli di densità, così come prodotti in rotoli. Viene utilizzato per isolare le superfici delle pareti, del tetto e dei solai. È consentito utilizzare il materiale per lavori interni su stanze riscaldate.

Nota! Per l'isolamento in lana minerale per pareti interne alla casa, il prezzo dipende dalla densità (così come per altri tipi di materiali di isolamento termico). Maggiore è questo indicatore, maggiore è il costo dei prodotti.

Vantaggi dell'isolamento in lana minerale:

  • basso indice di infiammabilità (durante la combustione, il materiale è accompagnato da una combustione senza fiamma con attenuazione graduale senza rilascio di fumo e sostanze nocive);
  • ottima permeabilità all'aria e al vapore;
  • vantaggiose caratteristiche di termotecnica;
  • resistenza ad insetti e roditori;
  • proprietà di isolamento acustico.
La lana di vetro viene utilizzata per l'isolamento termico e acustico di soffitti, scantinati, facciate, pareti interne ed esterne

La lana di vetro viene utilizzata per l'isolamento termico e acustico di soffitti, scantinati, facciate, pareti interne ed esterne

Svantaggi del materiale:

  • vulnerabilità all'umidità e alta capacità di assorbimento con perdita di proprietà benefiche;
  • i lavori di installazione richiedono l'uso di tute, il che complica il processo di installazione dell'isolamento;
  • il costo per l'acquisto di materiali protettivi (impermeabilizzazione e barriera al vapore);
  • nel tempo, la lana minerale si restringe.

Ci sono altri due tipi di riscaldatori a base di lana sul mercato: lana di vetro ed ecowool.

La lana di vetro ha quasi le stesse proprietà dell'isolamento in lana minerale, ma è più elastica e resistente alle vibrazioni. Il suo principale svantaggio è il suo effetto pericoloso sul corpo umano, che complica il processo di installazione.

Ecowool, al contrario, è considerato uno dei riscaldatori più rispettosi dell'ambiente, ma il costo di questo materiale è appropriato.

Ecowool non è consigliato per l'isolamento del seminterrato e dei soffitti sopra i seminterrati, in cui il livello di umidità è costantemente alto

Ecowool non è consigliato per l'isolamento del seminterrato e dei soffitti sopra i seminterrati, in cui il livello di umidità è costantemente alto

Caratteristiche della pellicola e dell'isolamento liquido per la costruzione di pareti

L'isolamento per l'isolamento delle pareti liquide è considerato il più sottile. In termini di caratteristiche esterne, è simile a una composizione colorante convenzionale. L'unica cosa che lo contraddistingue è la struttura, costituita da microscopiche sfere sottovuoto, che formano un effetto isolante.

Questo tipo di materiale è apparso sul mercato relativamente di recente e, a causa del suo costo elevato, non è ancora così popolare tra i consumatori come altri tipi di isolamento considerati in precedenza.

Nota! Secondo le informazioni dei produttori, uno strato di 1 mm di materiale isolante termico in ceramica liquida ha le stesse capacità della lana minerale, il cui spessore non supera i 5 cm.Questo vantaggio giustifica in gran parte l'alto costo del materiale rispetto ad altri.

L'isolamento in lamina è un materiale multistrato costituito da schiuma di polietilene a cellule chiuse di vari spessori e foglio di alluminio

L'isolamento in lamina è un materiale multistrato costituito da schiuma di polietilene a cellule chiuse di vari spessori e foglio di alluminio

Viene spesso utilizzato l'isolamento con lamina per pareti all'interno della casa in campagna. Grazie al rivestimento riflettente, questo materiale impedisce al calore di fuoriuscire dalla stanza. Di norma, i produttori integrano lana minerale o prodotti espansi in lastre e rotoli con supporto in alluminio.

Prezzi medi per vari tipi di materiali isolanti

Tabella comparativa del costo dell'isolamento organico, riflettente e inorganico:

Tipo di materiale Nome Costo, rubli / m²
Biologico Pannello termico in Arbolite 520 (2 pezzi = 1 m²)
Penoizol (foglio) da 1200 (m³)
Standard DVIP Steiko  173-1713
Schiuma poliuretanica  400-850
Ecowool 1700-5000 (m³)
Penoplex (Comfort)  1197-1447
Riflettente Armofol (Extra)  70-165
Porileks (NPE)  650-1450
Ecofol (unilaterale)  1440-1656
Penofol 2000 51-355
Inorganico Lana minerale 310-820
Lana di vetro 400-1350
Akterm (isolamento termico in ceramica liquida) 3200-7200 (10-20 L)
Lana di roccia 335-1320 (m³)
Gomma liquida 750-850

 

L'isolamento in lamina per pareti si riferisce a materiali isolanti riflettenti. Sono anche chiamati riflessi, poiché rallentano il movimento dei flussi di calore, ovvero la radiazione infrarossa.

I materiali riflettenti includono l'alluminio lucidato, che può essere monostrato o doppio strato. Per migliorare l'effetto, lo strato metallizzato è integrato con polietilene espanso. Tali materiali includono: Porileks, Ekofol, Penofol, Armofol.

Per fare la giusta scelta di isolamento, è sufficiente studiare bene tutti i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno dei materiali e, confrontandoli con le proprie capacità di budget, nonché le condizioni operative della stanza, è possibile scegliere i prodotti giusti.