Chiunque può diventare ostaggio di rumori fastidiosi. Proprio come chiunque può essere vittima di vicini rumorosi, così può diventare una causa della loro ansia. La soluzione al problema dolente è l'isolamento acustico del soffitto. Le moderne tecnologie offrono costantemente nuovi tipi di materiali che aiutano ad assorbire le onde sonore. Insonorizzare il soffitto di un appartamento sotto un soffitto teso non presenta particolari difficoltà, ma richiede un attento studio dei concetti di base.

Isolamento acustico del soffitto dell'appartamento sotto un soffitto teso

Per la posa stretta dell'isolante acustico, il gradino della guaina nel telaio deve essere leggermente inferiore alla larghezza del materiale

Insonorizzazione del soffitto dell'appartamento: i vantaggi di un soffitto teso

Di per sé, un soffitto teso presuppone già una certa percentuale di isolamento acustico. Secondo gli esperti, "smorza" di circa 5 dB. Lo spazio d'aria tra esso e la lastra di cemento riduce la propagazione delle onde sonore. Fissarlo alle pareti anziché alle solette riduce anche la propagazione del suono. Ovviamente anche i controsoffitti hanno spazio aereo. Ma qui il sistema di profili stesso, su cui è fissato il muro a secco, fungerà da ponte per la propagazione del suono.

Per ridurre efficacemente il livello di rumore, è necessario scegliere i giusti materiali di isolamento acustico per la disposizione del soffitto

Per ridurre efficacemente il livello di rumore, è necessario scegliere i giusti materiali di isolamento acustico per la disposizione del soffitto

Accade spesso che questa qualità del soffitto teso da sola non sia sufficiente. Pertanto, dobbiamo ricorrere a vari metodi per risolvere questo problema. Ciascuno di questi metodi differisce nella scelta del materiale. È il materiale utilizzato che diventerà il criterio fondamentale nell'intero processo di insonorizzazione del soffitto. Oltre alla scelta del materiale, è necessario decidere il suo spessore. Il suo indicatore riduce direttamente proporzionalmente il rumore in casa. Il mercato di oggi offre i materiali più recenti che sono in grado di ridurre qualitativamente il volume dei suoni e non togliere centimetri così importanti.

Il soffitto teso assorbe parte dell'onda acustica

Il soffitto teso assorbe parte dell'onda acustica

Materiali per l'isolamento acustico del soffitto

Il 99% dell'efficienza di riduzione del rumore dipende dalla scelta del materiale. Per comprendere in modo più affidabile il principio di funzionamento dell'intero sistema, è necessario definire e distinguere due concetti. Esistono materiali fonoassorbenti e fonoisolanti.

Fonoassorbente il materiale ha una struttura fibrosa, porosa e morbida.Innanzitutto, si verifica la frenata e quindi il completo assorbimento dell'onda sonora. La fibra di cui sono composti, con le sue proprietà, fornisce il risultato desiderato. Questi includono lana minerale, lastre di basalto, feltro e lastre di winterizer sintetico.

Materiale fonoassorbente e fonoisolante a tre strati MaxForte a base di fibra di vetro

Materiale fonoassorbente e fonoisolante a tre strati MaxForte a base di fibra di vetro

Insonorizzata - l'opposto del tipo precedente secondo il principio di azione. Tale materiale non assorbe, ma riflette il suono. Deve essere denso e forte nella struttura per riflettere l'onda, e lei non sarebbe in grado di oscillarla. Questi includono mattoni, cemento, ecc.

Consiglio utile! Il metodo migliore per utilizzare determinati materiali per l'isolamento acustico del soffitto di un appartamento sarebbe utilizzare contemporaneamente rappresentanti di entrambe le categorie.

Una costruzione a sandwich con un materiale fonoassorbente all'interno e circondata da un massiccio materiale fonoisolante all'esterno è la più vantaggiosa nella pratica. Questa struttura composita influenzerà in modo significativo il rapporto di riduzione del rumore. L'assorbimento acustico in generale dipende dalla corretta scelta del materiale, dal suo spessore e dalla qualità. Il mercato moderno offre sia molti prodotti noti e collaudati, sia molti nuovi che stanno appena iniziando a ricevere recensioni: sughero, membrana.

Membrana insonorizzata combinata con uno strato di feltro acustico (prodotto in Spagna)

Membrana fonoisolante combinata con uno strato di feltro acustico

Lana minerale: un metodo collaudato di isolamento acustico sotto un soffitto teso

La lana minerale è la prima nell'elenco dei materiali di isolamento acustico. Va notato che il suo utilizzo darà non solo questo effetto, ma anche altri vantaggi:

  • buon isolamento;
  • facilità di installazione;
  • prezzo relativamente poco costoso.

Le qualità di cui sopra sono molto importanti nella fase di selezione dei materiali. Se parliamo dell'installazione dell'isolamento acustico del soffitto dell'appartamento con le tue mani, dovrai costruire una cornice di legno. La forma di rilascio del rivestimento isolante è un rotolo o un tappetino. La loro larghezza determina la gamma di distanze che ogni binario è l'uno dall'altro. Per mantenere il cotone idrofilo saldamente sul soffitto, deve adattarsi saldamente sotto le doghe con un accoppiamento di interferenza. Pertanto, la distanza tra loro dovrebbe essere inferiore alla larghezza dell'isolatore acustico. Per rassicurare contro la sua caduta, gli esperti a volte praticano l'isolamento inchiodato con chiodi sulla sua area.

La lana minerale è un materiale ecologico con buone proprietà fonoassorbenti

La lana minerale è un materiale ecologico con buone proprietà fonoassorbenti

Lo svantaggio delle caratteristiche tecniche della lana minerale è la sua instabilità all'umidità, sotto l'influenza della quale si gonfia e perde la sua forma. La via d'uscita dalla situazione era l'uso dei seguenti materiali nella seguente sequenza: film impermeabilizzante, lana minerale, barriera al vapore.

Importante! Il vapore che sale dall'interno della stanza minaccia di danneggiare l'isolatore acustico. Pertanto, il foglio minerale deve essere protetto in modo affidabile da entrambi i lati.

Per proteggere i materiali fibrosi fonoassorbenti dall'umidità, durante la loro installazione, dotano inoltre di barriera idro e vapore

Per proteggere i materiali fibrosi fonoassorbenti dall'umidità, durante la loro installazione, dotano inoltre di barriera idro e vapore

Polistirene espanso: i pro ei contro dell'utilizzo per soffitti tesi con isolamento acustico

L'isolamento acustico di alta qualità può essere organizzato utilizzando un materiale come il polistirene espanso. È facile da usare, ha una bassa conduttività termica e permeabilità al vapore. Il processo tecnologico della sua fabbricazione è la saturazione di palline di polistirolo con gas, a seguito del quale aumentano di volume di un fattore 50 o più. Questo aumento conferisce un elevato coefficiente di elasticità, resistenza alla compressione e leggerezza. La facilità di installazione ne garantisce il rilascio sotto forma di lastre il cui spessore va da 2 a 10 cm. Anche l'assorbimento acustico del polistirolo espanso ha un livello elevato: da 23 a 25 dB. Il fissaggio delle lastre di polistirolo espanso alla superficie del sormonto dell'interfloor viene effettuato utilizzando una colla speciale, "chiodi liquidi" e schiuma di montaggio. Per una presa più forte, vengono utilizzati elementi di fissaggio "fungo".

L'installazione del polistirolo espanso sul soffitto viene eseguita utilizzando una colla speciale

L'installazione del polistirolo espanso sul soffitto viene eseguita utilizzando una colla speciale

Insonorizzazione del soffitto dell'appartamento: materiali moderni

Le ultime tecnologie di produzione in qualsiasi area offrono ai consumatori l'opportunità di scegliere un'alternativa. Per l'isolamento acustico del soffitto di un appartamento sotto un soffitto teso, tale opzione era il rilascio di membrane insonorizzanti. Uno strato sottile fonoisolante di tali membrane farà fronte efficacemente al suo compito. A causa del loro piccolo spessore, sono molto vantaggiosi rispetto alla lana minerale e al polistirene espanso, che occupano centimetri significativi di altezza del soffitto. Tali membrane acustiche sono realizzate in materiale aragonite naturale, quindi hanno una composizione estremamente rispettosa dell'ambiente. Sono prodotti sotto forma di rotoli, sono flessibili e di plastica, tuttavia sono un tipo di isolante piuttosto denso. A causa di questa combinazione di importanti caratteristiche tecniche, le membrane fonoassorbenti stanno guadagnando popolarità.

Membrana Tecsound a base di aragonite - un moderno materiale insonorizzato

Membrana "Tecsound" a base di aragonite - moderno materiale fonoassorbente

Ultimi adattamenti del processo di isolamento acustico

Il tessuto speciale è una nuova parola nell'isolamento acustico. Il sistema di altoparlanti è un tessuto con un numero enorme di fori. Tale microperforazione è in grado di un eccellente assorbimento del rumore. L'onda sonora viene costantemente riflessa da ogni foro. Allo stesso tempo, perde energia fino a quando non si spegne completamente all'interno dei fori del polimero.

Articolo correlato:

natyazhnoj-potolok-na-kuhne-dizajn-foto-8-2Soffitto teso in cucina. Design. Soluzioni fotografiche. Installazione corretta. Vantaggi e svantaggi di un soffitto teso. Trovare la giusta soluzione per la tua cucina. Sottigliezze di installazione e funzionamento.

Come realizzare l'isolamento acustico del soffitto con il sughero

Il pavimento in sughero ha ottime qualità di isolamento acustico. Inoltre, presenta una serie di altri vantaggi:

  • naturale ed ecologico;
  • ha un basso coefficiente di conducibilità termica;
  • ha un alto livello di isolamento acustico (va notato che questo materiale assorbe meglio le onde ad alta frequenza);
  • morbido, elastico, resistente all'umidità;
  • sottile, non "toglie" centimetri di altezza del soffitto.

Va tenuto presente che quando si utilizza una copertura in sughero per l'isolamento acustico del soffitto di un appartamento, il prezzo del materiale stesso sarà abbastanza tangibile. Hai anche bisogno di una colla speciale più costosa per il montaggio di questo materiale.

Il sughero è un materiale naturale con eccellenti caratteristiche di isolamento acustico

Il sughero è un materiale naturale con eccellenti caratteristiche di isolamento acustico

Insonorizzazione del soffitto di un appartamento sotto un soffitto teso: segreti di installazione e sue insidie

L'installazione del flusso di isolamento acustico in un appartamento sotto un soffitto teso può essere eseguita in tre modi:

  • incollaggio;
  • posa tra il profilo della guaina;
  • fissaggio con tasselli - "funghi".

La scelta del metodo di installazione dipende dal materiale fonoassorbente utilizzato, dal design del locale, dal risultato desiderato e dalla disponibilità di utenze nell'area sottotetto (cablaggio, ventilazione, ecc.).

I tasselli-funghi vengono utilizzati per fissare materiali isolanti dal rumore al soffitto e alle pareti dei locali

I tasselli-funghi vengono utilizzati per fissare materiali isolanti dal rumore al soffitto e alle pareti dei locali

Prima di procedere direttamente con l'installazione, è necessario preparare la superficie del soffitto. La piastra di base deve essere attentamente esaminata per crepe e fori, irregolarità. I piccoli spazi sono semplicemente stucco, quelli grandi possono essere sigillati con schiuma di poliuretano. Ogni cucitura deve essere perfettamente levigata. Dopo questa procedura, la sovrapposizione deve essere ben pulita da polvere e detriti. Un elemento comunemente usato in qualsiasi campo di costruzione è un primer. Aumenta notevolmente l'adesione tra gli strati sovrapposti tra loro.

Importante! Non dimenticare l'illuminazione. Quando si realizza un soffitto insonorizzato, è imperativo rimuovere il gancio. Successivamente verrà montato un lampadario.

Le feritoie sul soffitto sono sigillate con sigillante fonoassorbente

Le feritoie sul soffitto sono sigillate con sigillante fonoassorbente

Una questione separata da considerare sarà il dispositivo di isolamento acustico in una casa con pavimenti in legno. Di solito è fatto al secondo piano. Il pavimento del secondo piano è il soffitto del primo. E qualsiasi manipolazione della costruzione è più facile da fare con il pavimento che con il soffitto. Il processo procede in questo modo: una cassa è composta da una barra di legno, nella cui cavità è posto un isolante acustico. La sabbia granulare è uno di questi materiali. Ha ottime caratteristiche di assorbimento acustico ed è quindi utilizzato abbastanza spesso.

Come realizzare l'isolamento acustico in un appartamento: telaio e metodo senza cornice

Il nome del primo metodo chiarisce che la sua base è uno scheletro. Molto spesso viene utilizzato un profilo metallico o una barra di legno. Se credi alle recensioni, molte persone realizzano l'isolamento acustico del soffitto con questo metodo.

L'isolamento acustico del soffitto è un buon modo per creare un'atmosfera di pace e tranquillità nell'appartamento

L'isolamento acustico del soffitto è un buon modo per creare un'atmosfera di pace e tranquillità nell'appartamento

All'inizio del lavoro vengono tracciati dei segni attorno all'intero perimetro del soffitto. I profili paralleli dovrebbero essere distanti circa 60 cm. La distanza dal profilo estremo al muro non è superiore a 10 cm. Si eseguono fori, si posa tutta la tornitura e si può passare direttamente alla posa del materiale fonoisolante

Metodo senza cornice

Il metodo senza cornice per l'isolamento acustico del soffitto in un appartamento è meno laborioso del precedente, poiché esclude completamente l'installazione di strutture complesse. Durante il lavoro vengono utilizzate miscele adesive speciali. Le innovazioni recentemente apparse nel campo dei materiali per l'isolamento acustico hanno una caratteristica distintiva: uno dei lati è autoadesivo. Qui sarà importante premere correttamente e in modo uniforme questo lato sulla lastra del pavimento e tutto sarà pronto in un brevissimo periodo di tempo. È questa caratteristica che si distingue come il più grande vantaggio nella scelta dei materiali per l'isolamento acustico del soffitto di un appartamento. Le recensioni garantiscono che spendendo soldi per il loro acquisto, tutti possono risparmiare molto in seguito. Poiché l'ulteriore installazione non richiede l'acquisto di alcun materiale aggiuntivo.

Schema di un metodo senza cornice di isolamento acustico del soffitto con Termozvukoizol

Schema di un metodo senza cornice di isolamento acustico del soffitto utilizzando "Termozvukoizol"

La seconda sottospecie del metodo senza cornice è il metodo di installazione dell'isolamento acustico mediante tasselli - "funghi". Quando lo si utilizza, è necessaria anche una marcatura approssimativa, è possibile utilizzare incollaggi aggiuntivi dei pannelli. I "funghi" devono essere fissati agli angoli dei piatti e, preferibilmente, al centro.

L'isolamento acustico di alta qualità dei soffitti in un appartamento sotto un soffitto teso deve essere eseguito nel modo più uniforme possibile, senza crepe e spazi vuoti. Ciò consentirà di ottenere il risultato desiderato. Seguendo i suggerimenti di cui sopra, puoi eseguire l'isolamento acustico dei soffitti con le tue mani. E stare a casa tua porterà solo piacere. I residenti "rumorosi" del piano superiore non daranno più fastidio. Allo stesso tempo, puoi stare tranquillo sul fatto che non scopriranno tutti i dettagli della tua vita personale.