Ci sono molte opzioni per rifinire i soffitti di una stanza così specifica come una cucina: pittura, imbiancatura, carta da parati, tele elastiche. Tuttavia, i più popolari oggi sono i modelli di cartongesso... Ciò non sorprende, poiché i soffitti in cartongesso per la cucina: le cui foto sono presentate nell'articolo, hanno innegabili vantaggi.
Soddisfare [Hide]
Vantaggi e svantaggi dei soffitti in cartongesso
Se ti chiedi quali soffitti in cucina sono migliori (le foto di varie opzioni possono essere facilmente trovate su Internet), vengono subito in mente le strutture in cartongesso.
Articolo correlato:
Qual è il miglior soffitto in cucina: idee fotografiche per l'ispirazione. Versioni di vari stili. Criteri di scelta. Tipi di rivestimenti. Modi classici per decorare il soffitto. Strutture sospese moderne.
Vantaggi dei soffitti in cartongesso
Un controsoffitto in cartongesso per la cucina (le foto su siti specializzati lo illustrano bene) è facile da installare e non richiede una complessa preparazione preliminare della superficie. Puoi installarlo senza chiedere aiuto professionale e con un minimo di conoscenza nel campo della riparazione. Tuttavia, quando si installano soffitti in cartongesso multilivello per la cucina (le foto su Internet ti aiuteranno a fare la tua scelta), dovresti usare l'aiuto di un costruttore esperto.
I soffitti in cartongesso consentono, nel più breve tempo possibile e senza troppi sforzi, di conferire agli interni della cucina un aspetto moderno e spettacolare, nascondono irregolarità, tubi di ventilazione, materiali isolanti termici, cablaggi elettrici e cablaggi delle comunicazioni.
Una foto di un soffitto in cartongesso per una piccola cucina mostra come le strutture a un livello aiutano ad espandere lo spazio con l'aiuto di faretti montati al loro interno. I soffitti multilivello consentono di dividere una stanza spaziosa in comode aree funzionali.
Tra gli indubbi vantaggi delle strutture in cartongesso si può chiamare la loro compatibilità ambientale. Lo strato di intonaco permette loro di "respirare" e non temono la muffa. Tali soffitti sono assolutamente sicuri per l'uomo e sono adatti per ambienti con elevata umidità e sbalzi di temperatura costanti.
Il muro a secco ha buone proprietà di isolamento acustico, che possono ridurre significativamente il livello di rumore nella stanza.I fogli di cartongesso, come l'intero telaio metallico, non sono soggetti al fuoco.

Soffitto in cartongesso ha proprietà di isolamento acustico
Un altro fattore importante a favore dell'utilizzo di controsoffitti in cartongesso è il loro basso costo. Pertanto, anche con un budget limitato, puoi creare un design originale.
Svantaggi dei soffitti in cartongesso
Nonostante tutti i suoi vantaggi, i soffitti in cartongesso non sono privi di alcuni svantaggi. Anche il muro a secco resistente all'umidità si deforma se esposto all'acqua. Se l'appartamento viene allagato dai vicini dall'alto, il soffitto dovrà essere completamente sostituito.
Consigli utili! È possibile aumentare la resistenza all'umidità del soffitto in cartongesso in cucina utilizzando una potente cappa. Ridurrà al minimo gli effetti nocivi del vapore e dell'umidità elevata, oltre a risolvere il problema con odori sgradevoli e fuliggine.
L'installazione di un controsoffitto significa che l'altezza della stanza diminuirà di almeno 10 cm (e nel caso di installazione di una struttura a più livelli, anche di più). Per questo motivo, questi soffitti non sono sempre adatti a cucine con soffitti bassi.

Due livelli controsoffitto dal muro a secco ridurrà l'altezza della cucina di almeno 10 cm
Il muro a secco non è durevole. Nel tempo, perde il suo colore e la sua forma originali e dovrà essere smontato.
I soffitti in cartongesso devono essere usati con cautela per le cucine di nuovi edifici, poiché potrebbero apparire delle crepe a causa del restringimento.

IN decorazione della cucina pannelli di cartongesso e legno usati
Soffitti in cartongesso per la cucina, foto e viste
A seconda della tecnologia di installazione, ci sono soffitti sospesi e orlati. Il telaio metallico è fissato alla lastra del soffitto mediante ganci - aste o staffe. I fogli di cartongesso sono attaccati a questo telaio. La dimensione dei ganci imposta lo spessore dell'intera struttura. In questo spazio sono nascosti le comunicazioni, il cablaggio per gli apparecchi di illuminazione e i tubi di ventilazione.
I controsoffitti in cartongesso sono modulari e solidi. Nel primo caso, i moduli realizzati in fabbrica vengono utilizzati sotto forma di doghe, piastrelle o cassette, nel secondo - lastre di cartongesso solide.
Il grande vantaggio dei controsoffitti modulari è la possibilità di sostituire un modulo separato, e non l'intera struttura in caso di deformazione, così come il libero accesso alle comunicazioni nascoste. I controsoffitti continui sono progettati per nascondere imperfezioni e irregolarità nel pavimento, quando è impossibile farlo con una malta livellante.
I controsoffitti consentono l'utilizzo di luci ad incasso, conferendo a qualsiasi cucina un aspetto moderno e consentendo di suddividere lo spazio in aree funzionali.
Per l'installazione di un controsoffitto, viene utilizzato un telaio in metallo o in legno, che viene fissato direttamente alla piastra del soffitto. Pertanto, al telaio viene conferita una rigidità e una forza speciali. Ad esso sono attaccati fogli di cartongesso, che vengono quindi innescati e stuccati. Nella fase finale, la pittura o tappezzare la superficie.
Consigli utili! I controsoffitti consentono di trasformare una stanza senza ridurne troppo l'altezza. Sono adatti per piccole cucine, che si trovano spesso a Krusciov.
Foto del design dei soffitti in cartongesso per la cucina e suggerimenti per l'installazione
Esistono diversi tipi di controsoffitti per la cucina:
- un livello;
- a due livelli;
- multilivello.
È facile installarlo da soli. Per installare un soffitto in cartongesso in cucina con le proprie mani (su Internet è possibile trovare esempi di foto e video delle singole fasi del lavoro di installazione) è necessario:
- segnare il punto di altezza del soffitto futuro;
- con un filo di pennarello e un livello di costruzione, misurare il perimetro della struttura futura dai fogli di cartongesso;
- fissare i profili con tasselli e piastre di montaggio;
- fissare le lastre in cartongesso con viti ad una distanza di almeno 20 cm tra loro;
- stuccare le articolazioni, dopo aver incollato le cuciture con una serpentina;
- applicare un topcoat.
Tutti questi lavori non richiedono competenze specifiche, ma è più efficace eseguirli con un partner.
La scelta migliore per i soffitti a un livello sono le vernici che conferiscono alla superficie una lucentezza lucida. Questo tipo di controsoffitto darà più personalità al design della cucina la pitturaapplicato con stampini.

All'interno della struttura del muro a secco, è possibile nascondere facilmente cavi elettrici e tubi di ventilazione
È interessante! Un effetto speciale può essere ottenuto utilizzando la cosiddetta pittura volumetrica, che viene applicata con matite e carta liquida. Puoi saperne di più sulla tecnologia per creare un tale design su numerosi video su Internet.
I soffitti in cartongesso a due livelli per la cucina sono molto diffusi (le foto nelle riviste e su Internet dimostrano chiaramente la loro straordinaria estetica). Non troppo pretenziosi o difficili da installare, forniscono una vasta selezione di opzioni per tutti i gusti. Può essere linee astratte lisce, forme geometriche chiare (ovali, rettangoli, cerchi) o soffitti combinati che combinano la semplicità del muro a secco e la bellezza delle tele elastiche.
Per le cucine spaziose, i soffitti in cartongesso a più livelli saranno la soluzione migliore. Ti permetteranno di risolvere diversi problemi contemporaneamente: suddividere in zone lo spazio, utilizzando razionalmente l'intera area, fornire un'illuminazione competente della cucina e soprattutto dell'area di lavoro con l'aiuto dell'illuminazione. L'installazione di un tale soffitto (così come cappe, sistemi di illuminazione, elementi in gesso che vengono spesso utilizzati per decorarli) richiederà i servizi di uno specialista, ma in questo caso anche la struttura più bizzarra verrà installata non più di una settimana.
Raccomandazioni generali per la progettazione di soffitti in cucina con esempi di foto
La forma del soffitto sospeso a due o più livelli aiuta ad appianare visivamente le imperfezioni della stanza. Il rettangolo ti permetterà di disegnare una cucina quadrata. I soffitti ovali in cartongesso ricci in cucina (le foto sono presentate su siti specializzati) sono adatti per stanze spaziose e quadrate per quelle strette.

L'area di lavoro della cucina è visivamente separata da una struttura tridimensionale realizzata in cartongesso
Nelle stanze con soffitti bassi, dovresti evitare di stratificare, appesantire gli elementi decorativi in gesso e un motivo grande.
È molto importante installare correttamente gli apparecchi di illuminazione, nonché determinarne correttamente la luminosità. L'area di lavoro dovrebbe essere ben illuminata, ma un'illuminazione diffusa e calma sarebbe più appropriata sopra il tavolo da pranzo.
Come puoi vedere nella foto dei soffitti della cucina nelle riviste, le superfici opache hanno un bell'aspetto all'interno. in stile classicoe quelli lucidi - in interni moderni.
Su Internet viene presentata un'ampia selezione di video e foto di bellissimi soffitti da cucina in cartongesso.Se ti prendi un po 'di tempo per trovare un'idea e un design, puoi creare una struttura pensile davvero originale, sofisticata e unica nella tua cucina.