Di recente, uno stile semplice, ma allo stesso tempo pieno di romanticismo, direzione - chalet nel design degli interni ed esterni delle case, ha guadagnato particolare popolarità nella costruzione moderna. Il principale vantaggio della direzione è la sua vicinanza alla natura, l'opportunità di ricongiungersi con essa dopo il trambusto della città. Questo articolo ti parlerà di questi e altri vantaggi, caratteristiche e segreti dello chalet, le complessità della creazione di interni e design del paesaggio.
Soddisfare [Hide]
- 1 Lo stile chalet nell'architettura: un'escursione nella storia e in un look moderno
- 2 Caratteristiche della costruzione di una casa in stile alpino
- 3 Caratteristiche distintive dell'esterno e degli interni in stile chalet: foto di esempi di design
- 4 Vantaggi di una casa in stile chalet combinata
- 5 Caratteristiche distintive delle facciate moderne delle case in stile chalet: foto di esterni
- 6 Caratteristiche del progetto di una casa di campagna in stile chalet
- 7 Stile chalet all'interno di una casa privata: caratteristiche di design delle camere
- 7.1 Regole per organizzare un soggiorno in una casa in stile chalet: mobili, camino e altri attributi
- 7.2 Le sottigliezze e le sfumature della decorazione della camera da letto in stile chalet
- 7.3 Sala da pranzo in stile chalet e interior design della cucina: esempi fotografici di sistemazione
- 7.4 Bagno in stile chalet: sottigliezze nella scelta dei materiali e degli accessori
- 8 Bagno in stile chalet: progetti e soluzioni di design originali
- 9 Appartamento in stile chalet: caratteristiche e opzioni di design
- 10 Stile chalet nella progettazione del paesaggio: regole di base per organizzare il territorio
Lo stile chalet nell'architettura: un'escursione nella storia e in un look moderno
Molto spesso, tali case possono essere trovate nelle zone montuose, in particolare nelle località sciistiche, ma recentemente questa direzione è stata attivamente utilizzata nella costruzione suburbana. Così, un'accogliente casa in legno in stile chalet ti ricorderà le vacanze attive tutto l'anno.
Tra i vari stili utilizzati nell'architettura e nell'interior design, questa direzione occupa un posto speciale. Il design di una casa del genere, sia all'interno che all'esterno, si distingue per dettagli speciali ereditati dalla vita rurale europea nel Medioevo. Allo stesso tempo, se parliamo di moderne case in stile chalet, va notato che qui le tradizioni sono organicamente intrecciate con tecnologie progressive.
Tradotto dal francese "chalet" ("chalet") significa "capanna del pastore". Nel XVI secolo c'erano fattorie temporanee per mucche e pecore nelle Alpi, che si estendevano lungo il confine di tre stati: dall'Italia alla Francia e alla Svizzera.A quei tempi le case, più simili a capanne, servivano come alloggi estivi temporanei, poiché in inverno le persone si trasferivano in valli tranquille e gli chalet erano vuoti fino alla primavera.
Il romanticismo dei rifugi di montagna fu apprezzato per la prima volta dai francesi nel XVIII secolo. Così sono apparsi i parchi con padiglioni originali in stile rurale montuoso. Quando il turismo alpino iniziò a progredire, le case in stile chalet divennero un rifugio temporaneo per i conquistatori della montagna e gli appassionati delle piste da sci.
Le condizioni naturali dell'area montuosa hanno influenzato la formazione dello stile, in particolare le caratteristiche dei materiali e l'architettura delle case. Nella costruzione moderna vengono utilizzate antiche tradizioni che non contraddicono le leggi generalmente accettate della costruzione di edifici. Lo chalet è l'ideale per chi vuole nascondersi dal trambusto della città, così come per gli appassionati di attività all'aria aperta - cacciatori e sciatori.
Caratteristiche della costruzione di una casa in stile alpino
Le case alpine sono il secondo nome per gli edifici residenziali in stile chalet. Le case moderne lo hanno ereditato dalle prime abitazioni sulle pendici delle Alpi, apparse diversi secoli fa. Tali strutture sono state erette, tenendo conto delle irregolarità del terreno e dei dislivelli. Allo stesso tempo, a quei tempi, gli abitanti delle Alpi utilizzavano esclusivamente materiali improvvisati che si potevano trovare nelle vicinanze.
Consigli utili! Per costruire una casa in stile chalet, è necessario selezionare un sito in un'area boschiva con la presenza obbligatoria di conifere, che contribuiranno a ricreare il sapore naturale dell'area alpina.
Gli edifici si sono distinti per la loro imponenza, forza, affidabilità e lunga durata. Le case in stile alpino appartengono a edifici di tipo combinato, per la cui costruzione vengono utilizzati diversi tipi di materiali. Qui pietra e legno si combinano armoniosamente, il che garantisce praticità, resistenza alle precipitazioni atmosferiche e protezione dalle frane. Per la costruzione dei piani di fondazione, seminterrato e primo è stata utilizzata la pietra. Il tetto in stile chalet e l'attico sono stati costruiti esclusivamente con tronchi, in seguito hanno iniziato a utilizzare legname massiccio. L'albero che si è oscurato nel tempo ha creato un aspetto unico.
Una casa del genere potrebbe resistere liberamente a raffiche di vento, bufere di neve e acquazzoni. Nelle moderne case alpine, mattoni e cemento con celle hanno sostituito la pietra. Il piano attico è costruito con travi profilate o incollate utilizzando la tecnologia del telaio. Puoi anche trovare strutture erette da travi arrotondate o non planate.
Per la decorazione esterna della casa nello stile di uno chalet moderno, non vengono utilizzati solo materiali naturali, ma anche pietra artificiale e rivestimento.
Caratteristiche distintive dell'esterno e degli interni in stile chalet: foto di esempi di design
La principale differenza tra le case in stile chalet è un tetto a due falde con lati larghi, che può superare 1,5 metri. Un tale tetto protegge in modo affidabile le pareti dell'edificio dalle precipitazioni atmosferiche, tipiche delle aree montuose. L'ampio tetto copre un'ampia area del primo piano della casa. Il fatto è che non era consuetudine installare tramezzi e pareti interne nelle capanne dei pastori. Molto spesso, il tetto è coperto di tegole.
Una caratteristica di queste case è anche il fatto che la loro facciata "guarda" rigorosamente a est. La disposizione delle finestre è realizzata in modo da sfruttare al massimo la luce diurna. La decorazione è dominata dall'intaglio del legno.
Particolare attenzione è rivolta alla progettazione del design del paesaggio in stile chalet. L'area adiacente dovrebbe corrispondere all'edificio, apparire naturale e naturale.
Questi edifici sono caratterizzati dalla presenza di ampi soggiorni e saloni.Spesso la casa è composta da una stanza, che funge contemporaneamente da camera da letto e sala da pranzo. Se la casa è grande, le stanze dovrebbero essere spaziose. Il requisito principale è la disponibilità di spazio libero. Un grande forno aperto aiuta a riscaldare l'intera stanza. È la presenza di un camino che è un altro tratto distintivo dello chalet. Posizionalo al centro dell'edificio, che contribuisce a una distribuzione uniforme del calore.
La decorazione con materiali naturali è la caratteristica principale degli interni in stile chalet. Le foto mostrano la presenza di legno, pietra e tessuti naturali. Anche i mobili e gli utensili da cucina (fatti a mano) devono essere in legno. I pavimenti e soffitti sono in legno, il soffitto è dotato di travi massicce.
Vantaggi di una casa in stile chalet combinata
Consigli utili! Pelli e animali di peluche, così come tappeti e pannelli con ornamenti luminosi possono essere usati come decorazioni. Tutto ciò si adatterà perfettamente all'interno di una casa in stile chalet. Le foto all'interno di questi cottage lo dimostrano chiaramente.
Le case in stile chalet hanno molti vantaggi. Il principale è l'accostamento dei materiali, in particolare pietra e legno. Molto spesso, il primo piano è in pietra o mattoni e il secondo è in legno. Non è solo conveniente, ma anche conveniente in termini di costi di costruzione e denaro. Tra i vantaggi di un tale edificio, si dovrebbe notare quanto segue:
- Velocità di costruzione. È più facile e veloce costruire una casa del genere che un edificio in pietra a due piani. Puoi vivere al primo piano subito dopo la sua costruzione, quindi iniziare a costruire il secondo piano (in legno).
- Durevolezza. La pietra naturale sottostante proteggerà la casa dall'umidità e un albero situato lontano dal terreno manterrà le sue proprietà molto più a lungo. Una protezione aggiuntiva sarà fornita da un tetto a due falde con grandi sporgenze. La planarità del tetto contribuisce alla ritenzione della neve, che fornirà un'ulteriore conservazione del calore nelle rigide condizioni invernali caratteristiche delle regioni montuose settentrionali.
- Compatibilità ambientale. L'edificio, costruito con materiali naturali, non rappresenta una minaccia per la salute.
- Varietà nell'arredamento. Nella decorazione degli interni di una casa in stile chalet, puoi liberare la tua immaginazione. Puoi aggiungere caratteristiche di altri stili rustici, come il paese o la Provenza. La cosa principale qui è la naturalezza.
I moderni progetti di cottage in stile chalet non rappresentano più un'identità completa con una casa medievale. Sono costruiti per fornire i componenti principali dello stile: durata, affidabilità e comfort. Può essere case a uno o tre piani con cantina, sauna e garage.
Caratteristiche distintive delle facciate moderne delle case in stile chalet: foto di esterni
Le case di montagna nel XVI secolo differivano in modo significativo dagli edifici moderni. Allora erano il più semplici possibile. Invece di una spaziosa veranda, c'era un piccolo capanno fuori dalla casa. Lo stile chalet dell'epoca non aveva grandi finestre (per evitare la perdita di calore prezioso). Spesso le case servivano da rifugio per animali giovani e malati nella stagione fredda.
Le facciate moderne delle case in stile chalet sembrano più impressionanti grazie alle tecnologie progressive, ma allo stesso tempo hanno preservato alcune tradizioni. Le principali caratteristiche progettuali dell'edificio sono rimaste invariate e molto evidenti. Il loro elenco include:
- Un tetto che di solito è a due falde e inclinato con ampi bordi. In passato, le piastrelle di ceramica sono state sostituite da materiali moderni: le piastrelle di metallo.
- Numero di piani. Si tratta principalmente di piccole case in stile chalet a due piani. Il secondo piano è destinato a mansarda.
- La presenza di una terrazza o veranda vetrata, che può fungere da patio in estate e da giardino d'inverno quando fa freddo.
- Finestra. Gli edifici moderni sono grandi e panoramici, il che li rende diversi dai loro predecessori con piccole finestre. Sono stati fatti specialmente piccoli per stare al caldo il più possibile. Le attuali tecnologie nella produzione di finestre offrono l'opportunità di ammirare il paesaggio, mentre le strutture trattengono perfettamente il calore.
Consigli utili! L'esterno e l'interno di una casa in stile chalet dovrebbero essere in armonia tra loro. Oltre a un caminetto da interno, che è l'attributo principale, puoi equipaggiare una stufa da esterno. Questa idea è particolarmente rilevante per gli amanti del barbecue e del kebab.
Caratteristiche del progetto di una casa di campagna in stile chalet
Case in stile chalet dal design classico furono costruite sulle pendici delle montagne, dove c'era una certa carenza di territorio per la costruzione. La mancanza di spazio ha influenzato il design e gli interni della casa. È così che sono apparse alcune regole per la pianificazione di case in stile chalet, che vengono utilizzate con successo nella costruzione moderna.
I progetti più comuni di piccole case in stile chalet di 6x4 m: tale area viene spesso presa come base dagli architetti durante la progettazione di cottage alpini di campagna, ma a condizione che l'edificio abbia più piani, incluso il seminterrato, il principale e l'attico. Ognuno di loro ha le sue caratteristiche di layout.
Articolo correlato:
Casa in stile chalet: moderna raffinatezza dell'architettura alpina
Come decorare la facciata e l'interno dell'edificio. Elementi essenziali della casa: come scegliere tessuti, luce e mobili.
Inizialmente, il seminterrato serviva da fienile, dove il bestiame veniva nascosto in caso di maltempo e immagazzinato scorte di cibo e strumenti. Ora il suo scopo è cambiato in modo significativo. Al piano terra di un cottage in stile chalet, di regola, c'è un soggiorno, una cucina, una sala da pranzo. Il secondo piano delle case alpine, come i loro predecessori, è uno spazio abitativo, ma ora le camere da letto, le stanze dei bambini e le stanze dei giochi o gli uffici vengono attrezzate qui.
Esistono ancora progetti di case alpine in cui non c'è vestibolo d'ingresso, cioè la porta esterna conduce direttamente agli alloggi. Questo è esattamente l'aspetto dei classici edifici alpini. Tuttavia, molto più spesso i progetti moderni comportano la presenza di una veranda o di una terrazza. La presenza o l'assenza di un corridoio in stile chalet è una scelta individuale dei futuri proprietari della casa.
Ai fini dell'uso economico dello spazio nella progettazione di tali case, viene utilizzata una tecnica di combinazione. Pertanto, le pareti non nascondono l'area. Al piano terra, due o anche tre zone sono spesso combinate tra loro: soggiorno, sala da pranzo e cucina.
Progetti di case in stile chalet a un piano: foto di esempi di design
Molto spesso, le travi incollate vengono utilizzate per costruire case alpine a un piano. Quindi, queste sono case in stile chalet in legno che hanno le loro differenze, ma non sono meno comode e convenienti per vivere rispetto alle loro controparti a due piani. La caratteristica principale di tali edifici è un ampio soggiorno in stile studio con soffitti alti e ampie finestre decorate con vetrate, che fornisce molta luce e contribuisce a un'atmosfera positiva nella casa.

Per la decorazione e la costruzione di moderne case alpine vengono spesso utilizzate travi incollate.
Una revisione della foto di case in stile chalet a un piano indica la presenza obbligatoria di una terrazza. Anche i più apprezzati sono i progetti con un attico e un balcone, dove di solito viene allestita una zona salotto con mobili morbidi o in vimini. Grazie al legno come materiale principale, le case in tronchi in stile chalet sono molto calde, poiché hanno una buona conduttività termica. La disposizione della casa dovrebbe essere pratica e in armonia con il paesaggio.Il tetto negli edifici a un piano è anche a timpano con grandi tende da sole e una terrazza si trova spesso sotto la spaziosa tettoia in primo piano.
Consigli utili! Una piccola casa in stile chalet su un piano con un attico è un'opzione eccellente per un edificio residenziale in un cottage estivo dove puoi vivere pacificamente tutto l'anno.
Solo materiali naturali - legno o pietra - sono usati come decorazioni per la casa. Se il progetto prevede un seminterrato, allora è costruito in pietra. Pertanto, la collina di pietra protegge l'albero, che è il materiale da costruzione principale, dai danni. Allo stesso tempo, il legno è un materiale più leggero della pietra, quindi non richiede il rafforzamento della fondazione. La costruzione di queste case non richiede molto tempo.
Le moderne società di costruzioni offrono sia progetti di case già pronte in stile chalet chiavi in mano sia progetti su misura che possono incarnare le tradizioni degli artigiani medievali. Architetti, designer, ingegneri e costruttori esperti sono coinvolti nella creazione di tali progetti.
Casa in stile chalet con terrazza: foto di edifici moderni
La terrazza è uno degli elementi principali della facciata in stile chalet. Questo è un luogo eccellente per rilassarsi nella stagione calda e in inverno serve come protezione aggiuntiva dagli effetti delle precipitazioni. Molto spesso sono molto spaziosi, a volte circondano anche l'intero edificio. Le colonne sono un accessorio obbligatorio per ampi terrazzi, che spesso creano un sostegno per balconi, rappresentando un'unica struttura che si estende oltre il perimetro della casa.
Il design esterno di una casa in stile chalet di solito include un attico che si estende oltre la struttura principale ed è limitato al bordo di una spaziosa veranda. Quasi sempre la terrazza è in legno. Si trova sotto una pendenza del tetto allungata e spaziosa. Qui puoi attrezzare una sala da pranzo estiva, mentre i mobili dovrebbero essere in legno.
La versione vetrata della terrazza con sistema di riscaldamento può essere utilizzata non solo in estate, ma anche in autunno umido, anche in inverno nevoso. È possibile utilizzare una varietà di opzioni di riscaldamento della stanza, sia quelle classiche, fornite per tutta la casa, sia quelle alternative, ad esempio le lampade a infrarossi.
Pertanto, le finestre panoramiche consentono di godere di splendidi paesaggi in qualsiasi momento dell'anno. I rivestimenti dei mobili coibentati sfoderabili renderanno più confortevole il tuo soggiorno in terrazza. Le pelli di animali sui sedili aggiungeranno autenticità.
Case di campagna e gazebo in stile chalet: foto di diverse opzioni
Il contenimento combinato con la grandezza e la praticità con l'affidabilità che lo chalet possiede, le persone lo hanno apprezzato e hanno iniziato a utilizzarlo attivamente nella costruzione non solo di case private, ma anche di cottage estivi per il tempo libero.
Un gazebo in stile chalet sarà una decorazione eccellente per quasi tutti i giardini. Per la sua costruzione, il legno viene spesso utilizzato, in particolare una casa di tronchi, così come la pietra naturale o una combinazione di essi. Considerando l'alto costo di tali oggetti, nella costruzione moderna hanno iniziato a utilizzare il cemento espanso invece della pietra e il legno incollato invece del tutto. Una pietra o una piastrella che la imita è usata solo per la decorazione.
Consigli utili! È meglio usare legno di conifere naturale per la costruzione di un gazebo. È questo legno che è più facile dare un aspetto invecchiato.
Qui, come nelle case in stile chalet, ci sono dei punti, la cui presenza nei gazebo alpini è d'obbligo:
- travi aperte del soffitto in legno;
- pavimento in legno non verniciato, sul quale è chiaramente visibile la trama del legno;
- un attributo obbligatorio è un focolare sotto forma di un camino o una stufa con tetto a tenda, che è molto importante da considerare quando si sviluppa un progetto;
- l'ascetismo degli interni, che implica un tavolo, sedie e scaffali in legno;
- la decorazione è incisioni d'epoca e dipinti in cornici di legno;
- il design utilizza un minimo di colori ed elementi decorativi, come nel minimalismo;
- l'ingresso al gazebo è necessariamente situato ad est, il che garantisce una sufficiente illuminazione della stanza;
- completa assenza di metallo e plastica nella costruzione e nel design.
Stile chalet all'interno di una casa privata: caratteristiche di design delle camere
Lo stile originariamente maleducato e maschile dello chalet è stato gradualmente adattato al mondo moderno e durante la sua formazione sono sorte due direzioni indipendenti. Il primo di questi prevede la saturazione dell'intimità, della tranquillità e del comfort rurale. Ceramiche e dipinti in cornici di legno sono inerenti qui. La seconda direzione è piena del romanticismo dei cacciatori, dove sono richiesti trofei di caccia e arazzi. Sia nell'uno che nell'altro caso, non ci sono elementi casuali e lusso inutile.
I singoli elementi di ogni stanza hanno caratteristiche caratteristiche. Quindi i soffitti in stile chalet sono necessariamente alti e, di regola, fatti di legno. Allo stesso tempo, le travi del soffitto trasmettono perfettamente l'atmosfera di una casa di montagna, anche se ai nostri tempi è già solo un elemento di arredo. È consentito coprire le pareti con intonaco decorativo o pittura.
Le porte di queste case sono massicce, fatte di legno naturale. Molto spesso puoi vedere squisiti intagli o decorazioni sotto forma di ghirlande di piante secche su di esse. Il pavimento è in legno massello non verniciato, ma accuratamente lucidato. Sono semplicemente ricoperti di macchia o vernice. Viene spesso utilizzata la tecnologia dell'invecchiamento artificiale del legno. Come decorazione, pelli di animali o tappeti naturali con ornamenti sono posti sul pavimento.
Il design degli interni della casa in stile chalet comprende arazzi e una varietà di trofei di caccia. Possono essere corna, pelli, teste o un intero peluche, ma anche pistole da caccia e pitture murali del tema corrispondente, che insieme danno all'atmosfera un tocco di avventurismo.
Regole per organizzare un soggiorno in una casa in stile chalet: mobili, camino e altri attributi
È necessario che il soggiorno in una casa alpina si trovi nella stanza più grande. I soffitti dovrebbero essere alti e le finestre ampie e panoramiche. È meglio rendere l'illuminazione multilivello. Un lampadario centrale in stile chalet dovrebbe imitare la presenza di candele. Nello stesso stile del lampadario, vengono selezionati applique che vengono posizionati sulle pareti. Sono benvenute anche lampade da tavolo e da terra decorate con paralumi.

Il soggiorno dovrebbe essere situato nella stanza più grande, con soffitti alti e finestre panoramiche
Consigli utili! Una casa alpina dovrebbe avere pelli di animali, mobili ingombranti e tappeti morbidi.
Nella tabella colori sono ammesse tutte le sfumature del legno naturale e della pietra. Possono essere diluiti in beige, grigio, crema, nero o blu navy. Sono accettabili toni di verde scuro, kaki o palude. Allo stesso tempo, i colori vivaci sono esclusi qui.
Particolare attenzione deve essere posta ai dettagli che definiscono il design degli interni dello chalet. Le foto indicano la presenza di una varietà di motivi alpini sotto forma di dipinti e fotografie con paesaggi di montagna. Dovrebbero essere bordati in telai solidi che forniranno il sapore necessario. Le ceramiche sono benvenute, ma non lucide, ma opache. Il metallo e la plastica dovrebbero essere esclusi il più possibile, la loro presenza in uno chalet è considerata una cattiva forma.
Un attributo obbligatorio nella stanza principale è il focolare. Una zona giorno in stile chalet con camino è il punto focale degli interni. Negli edifici moderni è consentito installare caminetti elettrici, sui quali i televisori vengono spesso mescolati.
I mobili in stile chalet dovrebbero essere solidi, confortevoli e in legno massiccio. Sedie e divani in morbida pelle dall'aspetto ruvido si adatteranno perfettamente a un soggiorno del genere. I mobili dell'armadio dovrebbero essere fatti di materiale che imiti il legno invecchiato.
Le sottigliezze e le sfumature della decorazione della camera da letto in stile chalet
Una camera da letto in stile chalet piacerà agli amanti del romanticismo e agli intenditori della naturalezza. Qui, come nel soggiorno, realizzato in stile alpino, dovrebbe esserci un camino. Un tempo era un attributo necessario per riscaldarsi, ora serve come funzione decorativa, conferendo il fascino di un'estetica rurale in una casa moderna.
Nella camera da letto delle piccole case in stile chalet vengono spesso installati letti a castello per risparmiare spazio e calore. Un edificio di campagna aveva una stanza per il resto della famiglia. Ora questa caratteristica è diventata più una tradizione che una necessità e viene utilizzata nella disposizione delle camere degli ospiti.
Pavimento in legno non verniciato, travi del soffitto, colonne: tutti questi attributi dello stile chalet devono essere presenti nella camera da letto. Allo stesso tempo, il tono delle pareti dovrebbe essere leggero, le finiture in legno sono accettabili.
Un dettaglio importante è la scelta dei tessuti dominati da tessuti naturali. Le tende dovrebbero essere di lino o cotone in tonalità naturali chiare e i copriletti dovrebbero essere fatti di lana di campagna o pelliccia naturale. Gli stessi materiali sono utilizzati nel rivestimento del resto dei mobili e nella decorazione dei cuscini.
Lo chalet all'interno della camera da letto ha trovato il suo riflesso nel design del letto. Deve essere in legno massello. Sono ammesse decorazioni con intagli, così come altri elementi decorativi in legno. L'arredamento è semplice, confortevole e austero. Un armadio e un letto spazioso in un unico tipo di legno staranno benissimo nel soggiorno. È meglio decorare le pareti con fotografie e gettare una pelle o un piccolo tappeto sul pavimento.
Consigli utili! Nel design della camera da letto, è meglio scegliere tonalità calde di colori pastello in combinazione con i colori del legno naturale sui mobili, che allevieranno l'oscurità e la malinconia al risveglio.
Sala da pranzo in stile chalet e interior design della cucina: esempi fotografici di sistemazione
In una casa di campagna, una cucina in stile chalet è spesso combinata con una sala da pranzo ed è il cuore della casa. È questa stanza che contribuisce a creare il calore del focolare familiare (grazie a piatti aromatici e pasticceria). Pertanto, la naturalezza dei materiali utilizzati in questo stile aumenta solo il senso di coesione familiare a pranzo oa cena.
Qui, come in altre stanze, abbondano le finiture in legno. Gli elettrodomestici possono essere integrati correttamente in una cucina moderna, ma le sue facciate devono essere in acciaio inossidabile. La lucentezza dell'acciaio freddo e il calore della trama del legno invecchiato creeranno un effetto visivo originale. Per gli avversari di questo contrasto, puoi usare la tecnica con facciate camuffate da legno.
La cucina-soggiorno in stile chalet ha avuto origine durante la sua formazione. Allora era il solito modo di vivere per gli abitanti degli altopiani. I locali sono stati uniti non solo per risparmiare spazio, ma anche per la necessità di un uso razionale della legna da ardere. La cucina era considerata il luogo più caldo della casa, quindi tutta la famiglia si riuniva qui. In una casa moderna non c'è bisogno di risparmiare carburante e spazio, ma è stata la creazione di un clima familiare a diventare il principale incentivo per abbinare la cucina al soggiorno.
Le cucine e le sale da pranzo in stile alpino sono per lo più di dimensioni impressionanti, ma è del tutto possibile incarnare uno chalet in un piccolo spazio di un appartamento di città.Se i requisiti di base sono soddisfatti, una tale cucina acquisirà un calore speciale, unicità e un'atmosfera naturale insita in una casa alpina. Gli elettrodomestici e gli armadietti per riporre gli utensili da cucina sono meglio nascosti sotto i pannelli delle pareti in legno o dietro gli schermi e le facciate dei mobili in legno.
Bagno in stile chalet: sottigliezze nella scelta dei materiali e degli accessori
Lo stile chalet dal design moderno ha raggiunto gli angoli più intimi della casa, in particolare, al design di bagni e bagni. Allo stesso tempo, le caratteristiche degli interni rimangono invariate: questo è l'uso di materiali naturali e la presenza di soffitti inclinati con travi.
La semplicità delle forme e la moderazione nel design sono un'altra caratteristica dello chalet, che rende lo stile simile al minimalismo e al country. Qui prevalgono i colori caldi, che danno un certo comfort. Un albero d'ambra sembra fantastico in un interno del genere, che è messo in risalto da piastrelle grigie e marroni.
Nella decorazione è incoraggiato l'uso di piastrelle per pareti e pavimenti che imitano la pietra o il legno. È meglio scegliere piastrelle con toni calmi. Può essere beige, crema, sabbia o cremoso, ma non bianco. Il pavimento dovrebbe contrastare con le pareti nel colore e nella consistenza del materiale. Il preferito è il gres porcellanato o le piastrelle che imitano la pietra naturale.
Consigli utili! È meglio decorare le pareti del bagno in stile alpino con legno o materiale che imiti il più possibile la naturalezza del legno. Si consiglia di rifinire l'area vicino alla vasca da bagno in modo tradizionale - con piastrelle.
Anche i mobili da bagno dovrebbero essere semplici e concisi, non hanno forme rigorose e decorazioni aggiuntive. L'eccezione sono i controsoffitti poligonali, che conferiscono alla stanza una certa personalità.
Un originale lavabo in pietra, abbinato alle pareti, vi permetterà di enfatizzare la vicinanza alla natura. Inoltre, aiuterà ad accentuare un bagno bianco. Nello stile chalet la presenza del metallo è limitata, questo vale anche per i bagni, ma qui sono accettabili alcuni oggetti in acciaio cromato: termoarredo, rubinetti e mensole sopra il bagno. È ammesso l'uso di elementi forgiati nell'arredamento: lampade e piccole decorazioni.
Bagno in stile chalet: progetti e soluzioni di design originali
Particolarmente degne di nota sono le saune in stile chalet, ricche di un sapore speciale. I locali sono costruiti, come altri oggetti di questa direzione stilistica, con materiali naturali come il legno e la pietra. Dominano le tonalità discrete: marrone, nero, grigio. Molto spesso vengono utilizzati tronchi di conifere, che vengono posati su una base di pietra.
I bagni in stile chalet hanno le seguenti caratteristiche:
- ampio spazio;
- posizionamento su terreno pianeggiante;
- tozzo;
- tetto a due falde oa padiglione con bordi larghi;
- l'uso di materie prime naturali nella costruzione;
- l'originalità dell'interno alpino.

Uno stabilimento balneare in stile alpino dovrebbe essere spazioso, costruito con materiali naturali
Uno stabilimento balneare costruito nel cortile di una casa privata sarà un'eccellente aggiunta al progetto paesaggistico generale. Semplicità e linee chiare sono considerati i tratti distintivi dell'edificio. Un'aggiunta a questa casa è una grande terrazza all'aperto.
L'interno di un bagno alpino in legno è suddiviso in base al sesso. La sauna femminile può essere decorata con mazzi di piante essiccate, tovaglioli fatti in casa e statuette di argilla. Il bagno degli uomini è dominato dallo stile di caccia sotto forma di pelli di animali e oggetti di scena.
È preferibile arredare il camerino con poltrone grezze e pouf con rivestimento in vera pelle, e si consiglia di installare al centro un tavolo in legno massello. Un camino è semplicemente necessario qui: bere il tè vicino ad esso dopo le procedure dell'acqua ti aiuterà finalmente a rilassarti.
Appartamento in stile chalet: caratteristiche e opzioni di design
Lo stile chalet è nato durante la costruzione e la sistemazione di case private, ma gradualmente ha trovato il suo posto negli appartamenti. Basta usare semplici trucchi per creare l'atmosfera di una casa alpina in un grattacielo urbano.
Quando si crea un interno in stile chalet in un appartamento, prima di tutto, è necessario prestare attenzione alla decorazione degli interni. Qui dovrebbero essere presenti solo materiali ecocompatibili. Come pavimentazione viene scelta una tavola di legno non verniciata. Viene applicata cera o macchia. Le pareti sono rivestite con intonaco grezzo. In alternativa, puoi realizzare un rivestimento su una delle pareti da tavole disposte orizzontalmente.
Consigli utili! Le travi del soffitto possono aiutare ad attirare l'attenzione lontano da pareti irregolari o altri difetti di costruzione.
Le travi del soffitto in legno, che sono il segno distintivo dello chalet, saranno appropriate anche nell'appartamento, a condizione che i soffitti siano alti. Nella progettazione, i componenti principali sono materiali come pietra, argilla e legno.
Mobili in legno invecchiato con forme semplici e facciate senza ulteriore elaborazione dovrebbero prevalere nell'ambiente della stanza. Grandi divani e poltrone in pelle aggiungeranno un tocco di lusso alla stanza. I mobili moderni realizzati con materiali artificiali e combinati non sono adatti per uno chalet.
Per incarnare lo stile chalet all'interno dell'appartamento, è necessario prestare particolare attenzione ai tessuti. I tessuti naturali (preferibilmente non tinti) di cotone, lino e lana sono appropriati qui, il che contribuirà a creare la necessaria armonia con la natura e massimizzare l'atmosfera di una casa di campagna in un appartamento di città.
Stile chalet nella progettazione del paesaggio: regole di base per organizzare il territorio
Lo stile alpino non è solo popolare nella progettazione di interni ed esterni di case, ma anche richiesto quando si crea un progetto per una trama personale. Ha le sue peculiarità e caratteristiche, in particolare qui è accolto tutto naturale, la plastica è esclusa, la presenza del metallo è minima.
Il vantaggio del design del paesaggio in stile chalet è che può essere implementato anche sul sito più piccolo. Allo stesso tempo, il vasto territorio offre molte più opportunità. La caratteristica principale dello stile alpino è l'uso della pietra naturale. Viene utilizzato ovunque: su sentieri, scivoli, nella bordatura di laghetti artificiali e anche come supporto per piante. Bellissimi massi possono servire come oggetto di design separato.
Quando crei un paesaggio in stile chalet, devi rispettare le seguenti regole:
- la casa dovrebbe essere situata nel punto più alto del sito;
- gli edifici sono combinati al massimo in un unico complesso, è consentito costruire un gazebo in stile chalet vicino alla casa;
- le aree del sito dovrebbero avere una composizione finita generale ed essere chiaramente visibili da qualsiasi luogo;
- non ci sono recinzioni e tramezzi alti;
- naturalezza dei materiali nella creazione del decoro.
Le case e gli appartamenti in stile chalet sono abitazioni accoglienti e belle, arredate secondo le antiche tradizioni europee e dotate di moderne tecnologie. Tali edifici possono essere utilizzati sia per la residenza permanente che per organizzare vari tipi di ricreazione.