Il riscaldamento a pavimento ha guadagnato una meritata popolarità negli ultimi anni. Quali tubi per il riscaldamento a pavimento sono migliori prendere quando si costruisce un tale sistema? Facendo questa domanda, è necessario studiare tutti i loro tipi e confrontare le loro caratteristiche.
Soddisfare [Hide]
Quali tubi vengono utilizzati nei pavimenti caldi
Quando decidiamo di iniziare, andiamo al negozio per acquistare componenti. Il componente principale di questo design sono i tubi. Ci verranno offerte diverse opzioni:
- Plastica rinforzata.
- Rame.
- Polietilene.
- Polipropilene.
Se non capiamo qual è la loro differenza, sarà difficile per noi fare una scelta. Concentrarsi solo sul prezzo non è del tutto corretto. Pertanto, è necessario conoscere tutte le proprietà principali di ciascun tipo e decidere, quali tubi per il riscaldamento a pavimento sono i migliori per noi nella situazione attuale.

Per disporre un pavimento caldo, vengono utilizzati tubi in polietilene, metallo-plastica, rame o polipropilene
Tubi in plastica rinforzata
La plastica rinforzata è un moderno materiale composito multistrato. Esterno e interno in polietilene di vari spessori, una guarnizione in alluminio li collega. Tali tubi hanno un trasferimento di calore ottimale per 1 m2, il che offre buone prestazioni durante il riscaldamento del rivestimento del pavimento. Il metallo contribuisce a un riscaldamento molto rapido e una buona capacità termica e fornisce anche la resistenza necessaria al prodotto. Le caratteristiche di progettazione del tubo hanno determinato le seguenti proprietà richieste per esso:
- Vita utile molto lunga. I produttori ci assicurano che i tubi di metallo-plastica dureranno 50 anni o più.
- Tali tubi sono molto comodi da posare. La loro capacità di piegarsi ti consente di creare qualsiasi contorno lungo il pavimento: una spirale, un serpente o altre forme.
- La resistenza alla corrosione garantisce resistenza ai sali e alle impurità reattive.
- Una superficie assolutamente piana all'interno del tubo garantisce una pressione stabile nel sistema.
- Una buona resistenza consente al tubo di non deformarsi se riscaldato anche fino a 95 gradi e anche di mantenere una pressione di 10 bar.
Questo tipo di tubo presenta una serie di svantaggi, che devi solo conoscere:
- I tubi sono collegati tra loro usando uno speciale montaggioche è in grado di assorbire il calcare su se stesso. Alla fine, il raccordo potrebbe collassare e perdere.
- Poiché l'alluminio e il polietilene hanno coefficienti di espansione completamente diversi durante il riscaldamento, dopo molti cicli si verificherà la delaminazione dei componenti del tubo.Questa è una realtà oggettiva che deve essere presa in considerazione quando si risponde al problema di quali tubi per un pavimento caldo siano migliori.
Consigli utili! Quando si installa un sistema di pavimenti per il riscaldamento dell'acqua realizzato con tubi di metallo-plastica, non è necessario murare i raccordi di collegamento nel massetto. È meglio montarli vicino alle pareti per coprirli con battiscopa.
Tubi in rame per riscaldamento a pavimento
Il rame è un metallo non ferroso piuttosto costoso, che influisce sul prezzo dei tubi realizzati con esso. Ma nonostante ciò, i tubi di rame vengono utilizzati abbastanza spesso quando si installa un pavimento riscaldato, perché è difficile discutere con il fatto che questo metallo ha qualità migliori rispetto ai materiali polimerici. È superiore sotto molti aspetti importanti:
- In termini di resistenza del materiale e affidabilità nell'uso.
- Dal livello di conducibilità termica e velocità di riscaldamento.
- In termini di flessibilità, è molto facile torcere un tubo di rame in qualsiasi forma desiderata, oltre che tagliare.
Inoltre, tali tubi possono persino resistere al congelamento, per non parlare delle alte temperature. Uno svantaggio significativo è il costo di questi tubi, poiché devi pagare anche per i raccordi, anch'essi in rame, perché non dovrebbe esserci contatto tra metalli diversi. Inoltre, è improbabile che sia possibile montare in modo indipendente un pavimento riscaldato da tali tubi di rame, poiché per collegare i tubi viene utilizzata la saldatura ad alta temperatura, il che implica la capacità di funzionare con uno strumento speciale e la sua disponibilità.

Puoi piegare un tubo di rame usando uno strumento speciale - piegatubi
Consigli utili! Scegliere i tubi di rame per il riscaldamento a pavimento è meglio, non importa quanto siano costosi, assumere un professionista per l'installazione. Ciò fornirà uno stile di qualità ed eliminerà i problemi inutili.
I vantaggi dei tubi in polietilene
Molti esperti affermano che i tubi XLPE sono più adatti per il riscaldamento a pavimento rispetto ad altri. In effetti, questo materiale polimerico ha proprietà uniche:
- La sua resistenza al calore è molto alta. Il tubo può resistere a temperature fino a 120 gradi, che è un record assoluto tra tutti i tipi di tubi in polimero.
- Il materiale ha la capacità di ripristinare i suoi parametri geometrici al raffreddamento. Numerosi cicli di aumento e diminuzione della temperatura non lo influenzano, a differenza di altri materiali.
A causa del fatto che le molecole di polietilene, per gli standard del microcosmo, sono semplicemente enormi e, inoltre, sono interconnesse, i tubi realizzati con questo materiale sono molto elastici, il che consente di piegarli, sono ecologici, non si corrodono e sono durevoli. Queste proprietà consentono, senza dubbio, di prendere tubi XLPE per il riscaldamento a pavimento.
I tubi in polietilene non sono privi di svantaggi. Basti pensare che il polietilene è in grado di passare gradualmente l'ossigeno. Ciò porta a una reazione ossidativa nell'ambiente che circonda il tubo. Fortunatamente, hanno imparato ad affrontare questo problema spruzzando una composizione speciale sui tubi.
Consigli utili! Nel processo installazione di un pavimento con riscaldamento dell'acqua, i tubi in polietilene devono essere fissati con apposite staffe o posati in apposite doghe con scanalature. Ciò è dovuto al fatto che il polietilene non mantiene bene la sua forma.
Di solito i tubi XLPE da 16 mm vengono utilizzati per il riscaldamento a pavimento. Forniscono un'ottima dissipazione del calore con un basso spessore del massetto. Li rende anche più facili da serpeggiare sul sottopavimento.
Svantaggi dei tubi in polipropilene durante l'installazione di un pavimento riscaldato
L'uso di tubi in polipropilene per l'installazione di riscaldamento a pavimento non è consigliabile, poiché tali tubi si piegano molto male.Riproduci il processo di installazione di tubi in polipropilene con le tue mani, video che può essere visualizzato, una spirale con un passo inferiore a 13 cm è semplicemente impossibile, il che crea problemi con il riscaldamento a pavimento in determinate condizioni. È molto difficile posarli lungo un dato contorno. Non sono progettati per temperature elevate, oltre gli 80 gradi.
Se ti sei fermato a fare un pavimento caldo con questi tubi ostinati, allora dovresti sapere che sono tubi in polipropilene di vari diametri, che hanno uno strato di foglio di alluminio per rinforzo. Riduce l'espansione del materiale quando riscaldato. Il polipropilene è abbastanza resistente e affidabile. Inoltre, i tubi realizzati con esso sono più economici di altri. Quando si installa un pavimento caldo, è necessario mantenere la temperatura nella stanza sopra i 15 gradi. Solo a questa condizione sarà possibile eseguire l'installazione di tubi in polipropilene con le proprie mani. Il video di questo processo sottolinea sempre questa circostanza.
Per iniziare la costruzione di un pavimento riscaldato, è importante acquisire una saldatrice per la saldatura del polipropilene. Non è difficile imparare a usarlo. Su questo punto puoi trovare molte istruzioni e manuali. Poiché questo tipo di tubo si piega molto male, la posa può essere eseguita solo a spirale. Per l'installazione, è meglio prendere tubi da 16 mm. Hanno la combinazione più ottimale di spessore e flessibilità.
Oltre alla saldatrice, avrai sicuramente bisogno anche di raccordi di collegamento speciali e valvole di intercettazione per l'installazione di tubi in polipropilene con le tue mani. La saldatura video di tutti i componenti della pipeline è facile da trovare sulla rete. La spirale viene posata sopra l'impermeabilizzazione utilizzando elementi di fissaggio speciali o barre con scanalature. Dopo che l'intera struttura è stata saldata, l'acqua viene pompata al suo interno dall'impianto di riscaldamento. Se tutto funziona e non ci sono perdite, puoi riempire il massetto.
Quali tubi per un pavimento caldo sono migliori
Dopo aver considerato tutte le opzioni, è ancora difficile trarre una conclusione su quali tubi per un pavimento caldo siano migliori. È chiaro che il polipropilene è il più adatto per questo ruolo. Ottime qualità nei tubi in rame e polietilene, mediocri in quelli metallo-plastica. Se scegli tra rame e polietilene, la cosa fondamentale qui è quanto per le riparazioni è incluso nel tuo budget per questo tipo di spese. Dopotutto, il rame è molto più costoso del polietilene, sebbene ai fini di un pavimento caldo, quest'ultimo non sia molto inferiore nelle sue caratteristiche. Ecco perché i tubi in polietilene sono i più popolari oggi e ne sono realizzati molti design diversi.