Più recentemente, sembrava che i camini fossero una cosa del passato. Rimasero solo nelle case di persone benestanti o si incontrarono sulle pagine di riviste di design, che descrivevano interni stranieri. Tuttavia, la situazione è gradualmente cambiata e camini a gas, elettrici oa legna per le case sono tornati nelle dacie suburbane e persino negli appartamenti dei comuni cittadini.
Soddisfare [Hide]
- 1 Camini a legna per la casa: caratteristiche del design
- 2 I principali tipi di camini per una casa di campagna, i loro pro e contro
- 3 Vari stili di camini all'interno del soggiorno: esempi di foto e migliori idee
- 4 Come realizzare un camino con le tue mani: istruzioni dettagliate e consigli utili
- 5 Vantaggi dei camini a legna per dare lunga combustione
Camini a legna per la casa: caratteristiche del design
A causa di alcune delle sue caratteristiche, i camini a legna erano in grado di registrarsi solo in famiglie private, molto spesso suburbane. Ciò è dovuto principalmente al combustibile utilizzato nei camini a legna. Il suo utilizzo in un appartamento è impossibile a causa del mancato rispetto dei requisiti di sicurezza antincendio. Inoltre, è necessario troppo spazio per archiviare i registri. Ma in una casa privata, in particolare una casa di campagna, un camino a legna contribuirà a creare un'atmosfera unica di comfort domestico, diventerà un'ulteriore fonte di calore e persino un focolare per cucinare.
Un camino è essenzialmente una stufa con un camino dritto e un focolare aperto. Il focolare e il camino sono le parti principali di qualsiasi caminetto. È nel focolare che viene bruciato il combustibile (in questo caso, legna da ardere e carbone per l'accensione), il che garantisce il funzionamento dell'intero riscaldatore. Il camino a forma di tubo verticale non solo rimuove i prodotti della combustione all'esterno, ma è anche responsabile del tiraggio.
Oltre a queste parti obbligatorie, altri elementi possono essere presenti nel design del camino:
- collettore di fumo (una camera speciale sopra il focolare aperto, che è responsabile dello scarico regolare dei gas nel tubo);
- portale (la parte decorativa anteriore del camino, che, a seconda dello stile, può avere una forma diversa, ad esempio a forma di U oa forma di D);
- griglia in ghisa su cui sono impilati i registri;
- cassetto cenere predisposto per la raccolta della cenere;
- un dente di fumo, situato sulla parete di fondo del camino e che protegge la casa dalla penetrazione di fumo, nonché dall'aria fredda dall'esterno.
I moderni camini a legna per una residenza estiva e una casa di campagna sono fatti non solo di pietra e mattoni, ma anche di metallo, ad esempio ghisa. Il design di un camino in ghisa a legna per una casa è in qualche modo diverso da quello descritto sopra.In esso, oltre al focolare (in questo caso è realizzato industrialmente in ghisa) e al camino, ci sono:
- portale in materiale resistente al fuoco (metallo, mattoni o marmo);
- termosifone;
- porte (sono spesso realizzate con vetri speciali ignifughi, su cui non si depositano fuliggine e fumi).
È interessante! Di norma, i camini sono solo una fonte ausiliaria di calore a causa della loro efficienza molto bassa - solo il 5-20%. Tuttavia, i singoli camini in ghisa possono riscaldare autonomamente una piccola casa, perché la loro efficienza raggiunge il 70-80%.
Un grande vantaggio dei camini in ghisa è la loro resistenza alle temperature estreme, grazie alle quali non si prestano alla deformazione.
Nei negozi specializzati, c'è una vasta selezione di caminetti per tutti i gusti e budget. Per non confondersi in tutta questa varietà, vale la pena familiarizzare con i loro tipi principali.

Il dispositivo di un caminetto moderno: 1 - presa d'aria; 2 - portale camino; 3 - inserto camino; 4 - camicia termicamente isolata; 5 - circolazione dell'aria nella giacca; 6 - di fronte al camino; 7 - isolamento termico delle pareti; 8 - regolatore di tiraggio (cancello); 9 - camino; 10 - uscita aria; 11 - isolamento termico del pavimento; 12 - isolamento termico del camino; 13 - camera di calore; 14 - buca di decompressione
I principali tipi di camini per una casa di campagna, i loro pro e contro
A seconda delle caratteristiche del design, ci sono camini chiusi, semiaperti e aperti.
Camini chiusi (inglesi)
Il focolare ad incasso di tali camini e il camino sono integrati nella parete esterna o interna dell'edificio. Pertanto, sono anche chiamati built-in. Il vantaggio principale dei camini chiusi è la loro dimensione compatta, che consente loro di essere installati anche in ambienti piccoli.

Inglese camino all'interno del soggiorno
Tuttavia, la disposizione di un tale camino dovrebbe essere prevista dal progetto in fase pianificazione ediliziapoiché richiede uno spessore di parete sufficiente. Inoltre, un tale camino riduce significativamente la resistenza del muro dell'edificio, che deve essere preso in considerazione anche durante la costruzione.
Consigli utili! Se lo spessore delle pareti non consente di incassare completamente il camino, può essere posizionato anche nella parete interna. Questo ti permetterà di ridurre almeno leggermente l'area che occupa. In questo caso, la parete posteriore del camino si troverà in una stanza adiacente. Può essere nascosto dietro un falso muro e un camino riscalderà due stanze.

La disposizione di un camino inglese dovrebbe essere prevista dal progetto anche in fase di progettazione dell'edificio
Camini semiaperti o annessi
Un tale camino non è correlato alla struttura del muro. È attaccato ad esso, lasciando aperte una o due pareti laterali del focolare. La sua efficienza è inferiore a quella del tipo precedente, ma a causa della caratteristica del design, distribuisce il calore su una vasta area. I più comuni sono i camini semiaperti ad angolo e quelli a parete.
Articolo correlato:
Stufe a legna per cottage estivi: una varietà di design. Classificazione, scopo e caratteristiche dei forni. Raccomandazioni per la scelta di un prodotto, tipi di installazione. Vantaggi e svantaggi dei forni, i loro tipi.
I camini angolari a legna per la casa consentono di utilizzare con competenza lo spazio vuoto negli angoli della stanza e riscaldare inoltre le stanze adiacenti. Un camino angolare a legna può essere installato su un angolo esterno (questo è adatto per stanze spaziose con una disposizione non standard). In questo caso, il camino divergerà in due direzioni.
Nel secondo caso, un camino ad angolo (le foto su Internet, di regola, illustrano questa particolare opzione) è installato nel solito angolo interno della stanza. Un tale camino collega visivamente le pareti in diagonale e occupa pochissimo spazio, il che lo rende indispensabile in piccoli spazi. Gli scaffali sono spesso attaccati ad esso sui lati o persino negli incavi in cui è attrezzata la seduta.
I camini a parete sono considerati i più tradizionali. Un'opzione più comune è quando il camino è fissato al muro con il lato posteriore. Ciò è dovuto alla versatilità del modello, perché è ideale sia per spazi ampi che piccoli. Un tale camino può avere le stesse dimensioni lungo tutta la sua altezza, oppure può rastremarsi verso l'alto e avere sporgenze.
Un'opzione meno comune è quando l'estremità del camino è attaccata al muro. Questo design divide lo spazio in aree funzionali. Di norma, è dotato di un focolare in metallo chiuso o passante.

Un camino ad angolo con legna permette di utilizzare lo spazio con saggezza e contribuisce al riscaldamento supplementare dei locali adiacenti
Camini aperti o ad isola
I camini aperti non toccano le pareti della stanza e il loro focolare è aperto da tutti i lati. Per la loro fabbricazione viene utilizzata una varietà di materiali. Può essere un caminetto in metallo già pronto o un caminetto in mattoni (le foto su Internet dimostrano entrambe le opzioni). Un camino aperto si trova su supporti leggeri o una struttura sospesa al centro della stanza. A causa della sua originalità, un tale dispositivo di riscaldamento diventa spesso l'elemento di design principale.
Tuttavia, presenta anche alcuni svantaggi molto significativi. Un camino aperto è adatto solo per stanze grandi con soffitti alti, è estremamente pericoloso per gli incendi e il peso della struttura sospesa impone maggiori requisiti sulla resistenza degli elementi di fissaggio. Inoltre ha la più bassa efficienza e non è in grado di riscaldare la stanza nemmeno a un metro di distanza.
Vari stili di camini all'interno del soggiorno: esempi di foto e migliori idee
Il più comune di tutti i tipi è il classico camino. Di regola, è integrato nel muro e il suo portale è a forma di U. Differisce in linee semplici e chiare, simmetria, può essere decorato con bassorilievi, false colonne o ornamenti. Spesso un tale camino è dotato di una mensola del camino, sulla quale vengono solitamente posizionati vasi, candelabri, figurine, fotografie. Per la sua decorazione vengono utilizzati marmo, granito, pietra naturale e come decorazioni aggiuntive vengono utilizzati reticoli forgiati.
Numerose foto di soggiorni con un camino in stile classico mostrano quanto sia importante che l'interno della stanza corrisponda a un tale camino. La stanza dovrebbe essere decorata con colori sobri e armoniosamente selezionati e completata con mobili classici.
I camini rustici o in stile country sono solitamente a forma di D e di dimensioni medio-piccole. Il focolare (di solito in metallo) si trova al centro, una nicchia speciale per la legna da ardere si trova sotto e le parti laterali a volte sembrano panchine. Un attributo indispensabile di un tale camino è una trave di legno sopra il focolare, sulla quale sono esposti vari ninnoli.
Molto spesso, un involucro si trova sopra un caminetto rustico. Tuttavia, raramente ha un valore pratico. Lo stile rustico è caratterizzato da camini a parete o angolari in mattoni (esempi di foto possono essere trovati su qualsiasi sito di design). Per decorare il portale, usa arenaria o conchiglia.
Consigli utili! I materiali naturali tendono ad accumulare polvere e quindi non sono di facile manutenzione. In alternativa, i materiali porosi naturali possono essere sostituiti con pietra artificiale (ad esempio, edelrok).
Un interno rustico dovrebbe essere semplice e senza pretese. Semplice mobili di legno, poltrone e sedie in vimini, tappezzeria colorata ed elegante, senza pretese fatti a mano: questa è la migliore cornice per un caminetto rustico.
Lo stile loft, che divenne popolare negli anni '60 e '70, è caratterizzato da soffitti alti, stanze spaziose, pareti in mattoni non intonacate e pavimenti in legno non pianificati. Le soluzioni minimaliste sono tipiche anche per i camini realizzati in questo stile. I camini a isola in metallo con porte in vetro si adatteranno perfettamente a un interno così quasi industriale.
È importante ricordare che un loft non implica un'accogliente atmosfera familiare. Ciò significa che i locali dovrebbero avere un minimo di mobili e un massimo di spazio libero.
Il minimalismo in generale è anche caratteristico della modernità. Tuttavia, a differenza dello stile precedente, l'Art Nouveau richiede linee assolutamente rette, attenzione ai dettagli, forme correttamente selezionate e soluzioni di colore competenti, spesso basate sul contrasto. Per gli interni in questo stile, sono adatti camini di forme e colori laconici, compresi quelli in metallo e vetro.
I camini high-tech sono realizzati in acciaio spazzolato o strutturato, cromo, vetro ignifugo e plastica. Possono avere varie forme: le porte rettangolari, rotonde, allungate e in vetro ti permetteranno di guardare il gioco del fuoco, che aggiungerà un tocco di calore all'interno. Spesso in tali camini solo la parete di fondo rimane opaca, anche se solitamente il camino è passante con pannelli di vetro e viene utilizzato per dividere lo spazio in zone funzionali. Nonostante l'apparente semplicità, i camini high-tech sono spesso esclusivi, realizzati su misura e non sono economici.
Come realizzare un camino con le tue mani: istruzioni dettagliate e consigli utili
Nonostante il vasto assortimento di caminetti presentati nei negozi di ferramenta, molte persone preferiscono realizzare un caminetto con le proprie mani. Su Internet è possibile trovare foto, numerose istruzioni video e schemi di posa della pietra. In generale, danno un quadro chiaro dello stato di avanzamento dei lavori.
Sarebbe più corretto affidare un compito così responsabile a uno specialista. Chi decide di costruire da solo dovrebbe ricordare l'importanza della fase di preparazione per l'inizio dei lavori.
Particolare attenzione dovrebbe essere prestata ai disegni. Devono mostrare la vista del camino da diverse angolazioni: direttamente, dall'alto, dal lato e in sezione. Diagrammi dettagliati non solo consentiranno di evitare errori durante la costruzione, ma aiuteranno anche a calcolare correttamente la quantità di materiale richiesta.
Il prossimo passo importante è calcolare e costruire le basi. La base del futuro camino deve essere molto affidabile. È importante ricordare che le fondamenta per il camino e le fondamenta per le pareti non possono essere le stesse, poiché trasportano carichi diversi. Di conseguenza, il restringimento sarà diverso.
Per questo motivo lasciare uno spazio di 5 cm tra la base del caminetto e qualsiasi altra fondazione e riempirlo di sabbia.
La fondazione per il camino deve superare la larghezza del tavolo del camino di almeno 5 cm e la sua profondità deve essere di almeno mezzo metro. Per la fondazione, è possibile utilizzare ghiaia, pietrisco, mattoni, fissandoli con malta cementizia o calce.
Successivamente, è necessario elaborare lo schema in dettaglio e installare il camino. Il processo di costruzione del camino varia a seconda del materiale. L'opzione migliore è il mattone. Per lui, il processo di installazione consiste nelle seguenti fasi: fondazione, ordinazione, composizione della soluzione, lavaggio, testa e camino.
Quando si installa il camino, vale la pena ricordare l'espansione termica, che può rompere la tenuta del canale durante il suo funzionamento.

Schema di un camino inglese con camino diretto: 1 - portale del camino (parete frontale); 2 - camera di circolazione dell'aria (collettore fumi); 3 - focolare camino; 4 - piattaforma protettiva; 5 - rivestimento refrattario del focolare; 6 - mattone pieno rosso; 7 - fiocco focolare; 8 fori per la pulizia; 9 - cancello (serranda); 10 - camino; 11 - angoli del telaio in metallo
Prima di iniziare i lavori, vale la pena decidere la quantità di materiali da costruzione e di finitura, nonché il design della struttura di riscaldamento.
Consigli utili! L'opzione migliore per l'autocostruzione è un camino a parete. Può essere eretto in un edificio già residenziale e ciò non richiede la violazione dell'integrità dei muri principali o la modifica del piano di costruzione. Un'altra buona soluzione sarebbe installare un camino in ghisa già pronto.
Nel processo di installazione di un caminetto con le tue mani, non dovresti ignorare le istruzioni dettagliate, gli esempi di foto e i consigli professionali, perché possono ridurre significativamente i tempi di costruzione e aiutare a costruire un dispositivo di riscaldamento sicuro e funzionale.
Vantaggi dei camini a legna per dare lunga combustione
Recentemente, i caminetti a legna per i cottage estivi sono diventati popolari. A seconda delle funzioni si distingue tra termocamini per riscaldamento, cucine e con circuito idraulico per riscaldamento. Possono differire per materiale, scopo, dimensioni, potenza e forma.

Stufe a legna a combustione lunga stanno rapidamente guadagnando popolarità tra i proprietari di cottage estivi
Tali dispositivi sono estremamente estetici, pratici e molto più convenienti dei camini standard. È vero, hanno anche un inconveniente che li rende legati a quest'ultimo. Le stufe a camino possono essere solo una fonte ausiliaria di calore. Non competeranno né con le caldaie a combustibile solido né con le caldaie a gas. Un altro inconveniente è il notevole consumo di carburante, tuttavia è inferiore rispetto al caso delle stufe a legna.
Le stufe a camino hanno anche una serie di vantaggi indiscutibili. Consentono ai proprietari di villette estive di non dipendere dall'elettricità (come nel caso di una caldaia elettrica), dai tempi della fornitura alla sezione delle comunicazioni del gas. E sebbene le stufe a camino fungano solo da dispositivo di riscaldamento ausiliario, diventeranno un vero vantaggio al freddo durante le interruzioni del gas: proteggeranno la casa dal freddo, l'impianto di riscaldamento dal gelo ei proprietari da spese inutili.
Consigli utili! La legna da ardere per stufe a camino può essere acquistata in estate, durante il periodo di minor richiesta, il che significa che puoi risparmiare molto.
Le stufe-camini per una casa di campagna sono facili da installare e non richiedono conoscenze specifiche e approvazioni a lungo termine, sono economiche e dureranno per molti anni, riscaldando la casa e portando piacere estetico ai suoi residenti.