La parola "pergola" ha una duplice origine latino-italiana, da qui diversi significati: baldacchino, guida, estensione. Si ritiene che questa sia una connessione ad arco. Ma spesso ci sono strutture con un piano superiore piatto. In ogni caso, questa struttura è pensata per sostenere le piante, proteggerle dal sole e portare piacere estetico all'uomo. E un pergolato con le tue mani ti darà anche l'opportunità di goderti la creazione della bellezza.
Soddisfare [Hide]
- 1 Lo scopo di questi edifici in terreni suburbani e domestici
- 2 Possibili tipi di strutture da giardino create
- 3 Come realizzare un pergolato con le tue mani: preparazione e sequenza di azioni
- 4 Pergola fai da te: istruzioni passo passo, foto
- 4.1 Acquisto dei materiali: valutazione della qualità, rispetto delle condizioni di applicazione
- 4.2 Preparazione dello strumento: tipi richiesti, requisiti per le sue condizioni
- 4.3 La sequenza di montaggio di un pergolato in legno
- 4.4 Metodi per il collegamento di elementi di strutture metalliche
- 4.5 Pergola fai da te: sistemazione di un'area ricreativa
Lo scopo di questi edifici in terreni suburbani e domestici
La storia della creazione di pergolati risale a tempi antichissimi. La maggior parte delle fonti indicano l'origine romana della struttura. L'abbondanza di uva in questa zona climatica ha richiesto supporti verticali per la vite. All'inizio erano solo pali di legno con traverse. Quindi hanno iniziato a utilizzare strutture con elementi di base in pietra. Successivamente, c'erano archi di metallo per l'uva. Allo stesso tempo, sono state utilizzate anche le versioni più semplici: corde spesse tra gli alberi.

Pergole può svolgere la funzione di recinzione, oltre a suddividere lo spazio
Lo scopo delle pergole è rimasto praticamente invariato per molti decenni. Vengono eretti quando necessario per creare le condizioni per lo sviluppo delle piante rampicanti. Le strutture senza soffitto possono fungere da barriere di singole aree dai venti o dividere l'area del cortile in zone. È possibile creare un corridoio verde tra edifici separati situati sul terreno.
Quasi dal momento della loro comparsa, i pergolati sono strutture decorative, quindi sono spesso usati come aree ricreative. In questi casi, vengono integrati mobili da giardino... Lo scopo principale delle pergole può essere considerato:
- mantenere piante rampicanti;
- sbarramento dai venti e dalla luce solare;
- creazione di transizioni tra siti ed edifici;
- ombreggiatura dei vicoli;
- zonizzazione del sito;
- creazione di landscape design;
- progettazione di aree ricreative all'aperto.
Possibili tipi di strutture da giardino create
Le pergole sono grandi e piccole, possono essere autoportanti, attaccate all'edificio, adiacenti a due oggetti e formando una sorta di corridoio. In base alla forma e alla presenza della sovrapposizione superiore, le strutture possono essere suddivise nelle seguenti tipologie:
- pergole senza sormonto - traliccio;
- pergolati con tetti ad arco;
- pergolati con piani superiori piani.
Pergole a traliccio utilizzate come schermi
Le forme di queste strutture decorative possono essere molto diverse: più spesso rettangolari, quadrate, triangolari, a volte a zigzag, rotonde, possono avere più livelli. Se lo scopo di questa struttura è solo quello di creare le condizioni per la crescita delle piante rampicanti, il traliccio è il tipo più adatto. Questa è un'opzione conveniente per le viti annuali. Il tessuto reticolare è costituito da barre, doghe, tubi non spessi, che sono fissati a supporti verticali più resistenti.
Tali disegni leggeri sono usati, ad esempio, per piante annuali: gloria mattutina e pisello dolce. I fiori raggiungono 2,5-3 metri a stagione, si sviluppano bene in direzione verticale, decorano e ombreggiano il sito. A volte vengono realizzate strutture pieghevoli per tali piante, che vengono smantellate per il periodo invernale e portate nel ripostiglio e visualizzate in primavera.
Spesso questo tipo di pergola viene utilizzato per le clematidi. Il fiore è perenne, la lunghezza massima dei germogli è in media di tre metri. Risulta non solo un comodo supporto, ma anche un bellissimo "muro" fiorito. Non è difficile realizzare un pergolato per clematide con le tue mani. Questa pianta ha una fioritura abbondante.

Se la struttura è necessaria esclusivamente per supportare le piante, è possibile installare un pergolato a traliccio
Si consiglia di realizzare le celle di almeno 25 cm per garantire una sufficiente ventilazione. Le foto di pergole per clematide con le proprie mani dimostrano una varietà di disegni, tra i quali c'è sicuramente l'opportunità di scegliere l'opzione appropriata.
Pergole per vari tipi di fiori ricci
Le pergole per rose sono ampiamente utilizzate. Molto spesso si tratta di strutture con supporti sovrapposti e piuttosto potenti. Questa pianta ha molti germogli, vegetazione, fiori. È meglio rendere le celle della cassa piccole, non più di 25 cm, in modo che la rosa scivoli lungo l'esterno. Ciò è di particolare importanza se il pergolato è sovrapposto, soprattutto se verrà utilizzato come area ricreativa.
Consiglio utile! Quando crei un pergolato per una rosa rampicante con le tue mani, dovresti scegliere correttamente lo spessore e la forma della cassa. Questa pianta non ha antenne tenaci, quindi i germogli devono essere fissati in modo che non vengano strappati dal vento e non cadano.
La difficoltà nella scelta di un design adatto è che è necessario osservare una combinazione di decoratività e funzionalità. Le foto fai-da-te di pergole per rose ti aiuteranno a fare la scelta giusta, permettendoti di realizzare il tuo desiderio e ottenere il risultato atteso.
Pergole per uva: forma e resistenza ottimali del materiale
Le uve culturali, che molto spesso si trovano negli appezzamenti personali, oltre a poter utilizzare la loro vite per l'ombreggiatura e la decorazione, danno anche frutti. La migliore pergola per l'uva è l'arco. Questa forma allunga la struttura, dando più spazio allo sviluppo dei germogli.
Il supporto per l'uva è solitamente in metallo, poiché la vite con i frutti è piuttosto pesante. Supporti in legno e tornitura in metallo sono combinati con successo.
L'uva coltivata ha bisogno di cure: potatura adeguata. A volte parte delle riprese viene rimossa, il che viola l'integrità della copertina verde. Se vuoi essere in una zona completamente ricoperta di verde, è meglio usare uva selvatica, che coprirà strettamente anche l'ultimo piano. Nella foto degli archi per le uve con le proprie mani, vengono presentate diverse opzioni per i disegni, combinazioni di materiali, metodi di posa delle viti.
Consiglio utile! Quando si pianifica di realizzare un arco per l'uva con le proprie mani, è necessario scegliere un materiale durevole che non richieda una manutenzione costante. La rimozione della vite è difficile e possibile solo in un periodo dell'anno in cui le condizioni meteorologiche non consentono la verniciatura o l'applicazione di altri mezzi di protezione al materiale.
Come realizzare un pergolato con le tue mani: preparazione e sequenza di azioni
Il successo di qualsiasi progetto dipende dal livello di formazione. Prima di iniziare ad agire, è imperativo riflettere su ogni passaggio, valutare il potenziale, calcolare forze e mezzi.
Necessità e contenuto della fase di progettazione
È necessario iniziare la costruzione anche dell'oggetto più semplice con un progetto, altrimenti durante il lavoro verranno scoperti dettagli non contabilizzati, mancata corrispondenza delle dimensioni o mancata corrispondenza dei materiali. Per capire esattamente come realizzare una pergola, è necessario indagare sul luogo di installazione, scegliere una forma, calcolare le dimensioni, decidere sui materiali e persino sulle piante future (se non crescono più).
Sulla base di calcoli e altri dati, dovrai fare un disegno del pergolato. Può essere eseguito manualmente o utilizzando i programmi per computer Autodesk AutoCAD, Ascon Compass. Avendo davanti a te un'immagine schematica della struttura futura, sarà molto più facile eseguire il processo di costruzione.
Condizioni da considerare nella scelta di una location
La scelta di una posizione è uno dei compiti più importanti quando si costruisce un pergolato. Partendo dal territorio libero, è necessario tenere conto di quale sarà la percezione generale del paesaggio dopo la costruzione, se il terreno in cui si prevede di piantare le piante è adatto, se c'è abbastanza luce solare. Inoltre, si dovrebbe considerare se non sarà costruita una pergola, ad esempio una tettoia per l'uva, che è tradizionalmente grande, a scapito delle altre piante del sito. Quando si sceglie un luogo per una costruzione, è necessario considerare i seguenti fattori:

Quando si sceglie un posto per un pergolato, è necessario considerare la comodità del posizionamento
- Determina l'obiettivo prioritario: sostenere le piante o creare un luogo di riposo.
- Posizione in relazione alla luce solare: se la luce solare è bloccata per la maggior parte della giornata dall'edificio principale, lo sviluppo delle piante sarà difficile.
- Integrità nella progettazione complessiva del sito. Un edificio in un luogo inappropriato (tra vegetazione infuriata, in un'area irragionevolmente e significativamente remota) interferirà piuttosto che completare o decorare il sito.
Altre caratteristiche dipendono in gran parte dalla scelta del luogo. Su una piccola area, non dovresti posizionare un pergolato d'uva. Se c'è molto spazio, il formato piccolo andrà perso. Per le pergole situate vicino a una piscina o uno stagno, è necessario scegliere con cura il materiale, perché sarà costantemente esposto all'umidità. Le foto proposte di pergolati con le proprie mani nella casa di campagna dimostrano chiaramente le opzioni di posizione: edifici adiacenti alla casa, tettoie, archi autoportanti sul retro del giardino, pergolati-gazebo sul prato.
Scegliere la forma ottimale dell'edificio in base allo stile
Sicuramente nel sito si è già sviluppato un certo stile paesaggistico, che deve essere seguito nella scelta della forma del pergolato. È la conformità con le caratteristiche di progettazione esistenti che determina la forma e ulteriori dettagli di progettazione. Stili di paesaggio di base:
- classico (regolare);
- paesaggio;
- nazione;
- moderno;
- High Tech.
Quando si inizia a realizzare un pergolato in legno con le proprie mani per un paesaggio classico, è meglio dare la preferenza a forme quadrate o rettangolari. Gli archi utilizzati devono essere estremamente geometrici, con un minimo di filo. Semplicità, simmetria e apertura dello spazio sono le caratteristiche di questo stile.
Articolo correlato:
Gazebo: semplice e bello, foto dei padiglioni originali
Foto di strutture leggere realizzate con materiali diversi. Gazebo in policarbonato. Come organizzare e decorare correttamente il gazebo. Revisione dei prezzi dei gazebo chiavi in mano.
Se scegli uno stile paesaggistico (seguendo la natura), non dovresti realizzare un pergolato con supporti ingombranti. Archi leggeri, visiere, strutture metalliche autoportanti, intrecciate il più possibile con piante, sono perfette. Anche gli edifici in legno dalle tonalità naturali, non appesantiti da legno massiccio, si adatteranno organicamente. I supporti fatti da sé per piante rampicanti, le cui foto sono presentate nell'articolo, dimostrano l'ammissibilità di soluzioni creative anche in uno stile così naturalmente armonioso.
Lo stile country (rustico) implica l'assenza di norme geometriche, alcune regole, la presenza di elementi intagliati e ricci. È opportuno utilizzare il legno come materiale principale. Il tornio in legno tondo di forme naturali si adatta in modo organico, senza osservare linee rette. Gli archi d'uva fai-da-te mostrati nella foto dimostrano le opzioni per l'esecuzione di recinzioni in questo stile.
Consiglio utile! Se uno stile country viene scelto per la decorazione di una trama personale, dovresti evitare i dettagli fatti di polimeri, poiché sembrano innaturali e alieni nelle composizioni di questo design.
Lo stile Art Nouveau richiede l'assenza di leggi e regolamenti rigidi, la combinazione di vari materiali, forme e comporta la creazione di una stanza pergola. Questa è una struttura con un soffitto ad arco o piatto sopra la piscina, una combinazione di pietra pesante e doghe sottili, ma sempre nello spazio libero.
Lo stile high-tech ha conquistato saldamente il suo diritto di esistere. Tutto dovrebbe essere fatto in modo lineare, senza linee pretenziose, semplice e conveniente. Il rispetto di questo stile è fornito soprattutto dai supporti. Sono fatti di cemento, metallo, plastica, imitando materiali naturali. I pavimenti sono piatti, le strutture piuttosto alte.
Dimensioni delle pergole: mantenere le proporzioni in accordo con la posizione
Quando si determina la dimensione della pergola, è necessario concentrarsi su uno dei due indicatori:

Quando si calcolano le dimensioni del pergolato, è necessario tenere conto delle proporzioni della casa e dello spazio del paesaggio
- Il pergolato sarà adiacente o vicino alla costruzione di alloggi - viene preso in considerazione il rispetto delle dimensioni della casa.
- Il pergolato è progettato per essere posizionato in profondità nel giardino e diventerà parte della composizione del giardino: è necessario abbinare le proporzioni dello spazio paesaggistico.
Tuttavia, le condizioni effettive e tecniche dovrebbero essere prese in considerazione:
- scopo speciale;
- dimensioni area libera;
- la dimensione dell'area destinata all'ombreggiamento;
- altezza o larghezza sufficiente per separare o nascondere determinate aree.
Va tenuto presente che le dimensioni influenzano non solo la percezione della struttura come parte della composizione del paesaggio, ma anche la scelta del materiale. I pilastri di pietra non sono adatti da usare con una piccola dimensione totale del sito. Le opzioni a vita bassa con tornitura in legno poco profonda creeranno un'atmosfera simile a una scatola. Archi stretti con spessi supporti in metallo o legno, progettati per ombreggiare il vicolo, svolgeranno la funzione principale, ma sarà scomodo spostarsi sotto di essi.
Consiglio utile! Il rapporto tra l'ingombro della pergola e lo spessore del materiale utilizzato è estremamente importante per la percezione armonica della struttura.
Queste foto fai-da-te di pergole danno un'idea delle proporzioni ottimali delle celle della cassa, dei materiali utilizzati, dell'altezza totale e dell'area dell'edificio.
Pergola fai da te: istruzioni passo passo, foto
Di fronte a una scelta: acquista un arco per l'uva o fallo da solo: devi familiarizzare con il contenuto delle istruzioni dettagliate del pergolato con le tue mani. Forse i passaggi necessari per creare una struttura con le tue mani sembreranno semplici, ci sarà l'opportunità di risparmiare denaro e dare vita alle tue idee più inaspettate. Il materiale più comunemente usato è il legno. Quindi, la fase di preparazione del disegno di un pergolato in legno con le tue mani è stata superata, procediamo alla realizzazione diretta.

Per realizzare una pergola bella e di alta qualità, è necessario studiare in dettaglio le istruzioni per la realizzazione
Acquisto dei materiali: valutazione della qualità, rispetto delle condizioni di applicazione
Acquistiamo il materiale secondo lo schizzo. Se possibile, è meglio non limitarti ai fondi. Si consiglia di scegliere legno duro: quercia, ontano. È più resistente, e questo è importante, poiché la pergola viene eretta in un'area aperta e sarà esposta al sole e alle precipitazioni. Un'opzione più economica è il pino. È meno resistente, ma con la dovuta cura durerà a lungo. È molto più facile lavorare con tale legno che con gli spazi vuoti di legno duro.
La tendenza moderna a preservare la naturalezza (presenza di crepe, nodi sui prodotti in legno) in questo caso non è del tutto accettabile, poiché durante la lavorazione la vernice o altro rivestimento potrebbe non penetrare sufficientemente nelle fessure e ciò accelererà l'invecchiamento del materiale.
Per realizzare un pergolato in legno con le tue mani, hai bisogno di legno essiccato, altrimenti si spezzerà, si deformerà e la struttura può portare. Esistono due modi per determinare il contenuto di umidità del legno a casa: visivamente e pesando.
Il primo metodo è elementare semplice: se anche le gocce più piccole compaiono durante il taglio - l'albero è bagnato, non puoi lavorarci. Il secondo metodo è fastidioso, ma affidabile. Un pezzo di legno deve essere pesato e messo in forno, mantenuto alla temperatura di 100 ° C per 1 ora e pesato nuovamente. Se il peso è diminuito, l'albero è bagnato. Ripetere i passaggi fino a quando il peso prima e dopo l'asciugatura rimane invariato.
Consigli utili! Quando si determina il grado di umidità, un pezzo di legno deve essere ritagliato dal centro del pezzo in lavorazione, poiché le parti estreme potrebbero essere più asciutte e non daranno un risultato oggettivo.
I materiali in legno preparati devono essere lavorati. Questo processo ha i seguenti obiettivi:
- impregnazione per prevenire l'invecchiamento - screpolature;
- conservazione dell'estetica;
- azione antisettica;
- prevenzione incendi.
Esistono spesso strumenti di elaborazione che eseguono diverse di queste funzioni contemporaneamente. È meglio lavorare il legno in spazi vuoti, poiché dopo l'installazione, le singole parti alle articolazioni saranno inaccessibili.
Preparazione dello strumento: tipi richiesti, requisiti per le sue condizioni
La presenza dello strumento necessario è un prerequisito per la produzione di successo di una pergola in legno con le proprie mani, passo dopo passo. Come dimostra la pratica, anche il legno lavorato deve essere portato a uno stato ideale. Questa fase di preparazione garantirà l'accuratezza durante la costruzione e l'estetica dell'aspetto dell'edificio finito. Se prevedi di utilizzare materiale non preparato, avrai bisogno dei seguenti strumenti:
- macchina per segatura longitudinale e trasversale;
- macchina smerigliatrice;
- seghetto alternativo;
- frese per legno;
- Cacciavite.
Per creare una pergola, sarà difficile acquistare un tale strumento dal punto di vista finanziario e sarà irrazionale. Puoi ricorrere al noleggio: molti si offriranno di utilizzare attrezzature per la lavorazione del legno che raccolgono polvere sui loro scaffali a un prezzo moderato. Vale la pena fare attenzione che lo strumento sia riparabile e ben affilato.
Consigli utili! Quando si realizza un pergolato per piante rampicanti con le proprie mani, si consiglia di utilizzare un utensile elettrico. Il processo richiederà meno tempo, la qualità dei tagli e delle connessioni sarà molto migliore.
Se si utilizza legno trattato si può utilizzare uno strumento manuale, ma deve essere perfettamente affilato. Per un utilizzo sicuro e confortevole di qualsiasi tipo di utensile è necessario un banco da lavoro. Se non ce n'è, non è difficile realizzarlo utilizzando legno di seconda classe o tavole per pallet. È conveniente non solo maneggiare pezzi grezzi di legno sul banco da lavoro, ma anche riporre lo strumento di misurazione (righello, metro a nastro, livelli, ecc.).
La sequenza di montaggio di un pergolato in legno
Come realizzare un pergolato con le tue mani? Le istruzioni dettagliate ti aiuteranno a determinare la sequenza di azioni e contrassegnare le regole di base per la loro implementazione.
Passaggio 1: contrassegnare il sito. Viene eseguito utilizzando un metro a nastro, i punti-angoli sono contrassegnati con pioli.
Passaggio 2: installazione dei supporti. Utilizzando un trapano a mano si effettuano approfondimenti di almeno 50 cm con un'altezza del supporto di 2 m. Il pietrisco da costruzione viene colato sul fondo (spessore strato - 5 cm). Quindi viene esposto un supporto in legno, in cui il bordo viene trattato con bitume e avvolto con un telo impermeabilizzante, questo bordo viene abbassato nel terreno. Il supporto deve essere centrato. Negli spazi liberi vengono posati distanziatori in pietra di grandi dimensioni, mattoni rotti e altri materiali simili. Quindi lo spazio viene riempito di cemento o coperto di terra e sabbia. È necessario regolare il livello superiore dei supporti regolando lo spessore dello strato di pietrisco prima della posa dei distanziatori.
Consigli utili! L'allineamento dei supporti deve essere eseguito con estrema attenzione, poiché qualsiasi discrepanza dimensionale comporterà una distorsione, l'impossibilità di un'ulteriore installazione senza eliminare il problema.
Passaggio 3: ancoraggio delle travi orizzontali superiori. È meglio se viene realizzato un campione nella parte superiore dei supporti per le travi: questo è un ulteriore controllo dell'accuratezza dell'installazione dei supporti e conferisce alla struttura accuratezza visiva e leggerezza. Il resto delle parti è fissato alle travi che collegano i supporti: archi o assi trasversali piatte, cassa, elementi decorativi. È meglio collegare elementi in legno non con chiodi, ma con viti autofilettanti. Questo non richiede sforzi fisici e consentirà, se necessario, di smontare la struttura senza danni.
Passaggio 4: rivestimento. Anche se il rivestimento protettivo o decorativo viene realizzato completamente durante la preparazione del legno, va rinnovato al termine della posa, poiché con la più attenta installazione e fissaggio in certi punti sarà comunque danneggiato.
Per immaginare come costruire un pergolato in legno con le tue mani, devi preparare tutti i calcoli e i materiali, gli strumenti e gli elementi di fissaggio. Quindi il processo sarà chiaro e non causerà problemi. Schizzi fai-da-te con foto di pergolati in legno aiuteranno a visualizzare le informazioni sopra.
Metodi per il collegamento di elementi di strutture metalliche
Le pergole in metallo differiscono da quelle in legno in quanto sono più resistenti. La scelta del materiale deve essere affrontata in modo responsabile: deve avere proprietà anti-corrosione. Per pergole metalliche utilizzare:
- tubi tondi e sagomati di vari diametri;
- rinforzo liscio e goffrato;
- bacchette;
- angolo.
La scelta dipende dal carico che il supporto subirà. Più piccolo è il diametro del materiale, più leggera ed elegante appare la struttura. Se è previsto un modello ad arco, sarà necessario un dispositivo di piegatura dei tubi. Il tipo principale di collegamento delle pergole metalliche è la saldatura. In mancanza di una propria unità, è possibile noleggiare una saldatrice inverter che non necessita di alta tensione. È abbastanza funzionale a casa e ha un affitto moderato: il prezzo medio è di 300-400 rubli al giorno.
Pergola fai da te: sistemazione di un'area ricreativa
Anche se lo scopo principale della creazione di un pergolato era quello di sostenere piante rampicanti, non vale la pena lasciare la parte interna non funzionale. Con un'area di 3-4 m² e un'altezza di 1,5-2 m, puoi posizionare un'altalena o una panchina: ottieni un angolo ombreggiato accogliente dove puoi leggere in solitudine o semplicemente rilassarti.
Se originariamente si prevedeva di utilizzare il pergolato come area ricreativa, è necessario riflettere sull'opzione dei mobili. Puoi abbinare una struttura in metallo con mobili da giardino in legno se è decorata con dettagli forgiati e non ha un aspetto ingombrante. Se l'area è piccola, è meglio usare panchine, panchine e non sedie separate, questo aumenterà significativamente il numero di posti a sedere.
I divani larghi dovrebbero essere proporzionali alle dimensioni del pergolato, altrimenti saranno visivamente schiacciati. Se sono previsti mobili imbottiti, è necessario tenere presente che devono essere lavati. Il comune poliuretano e PVC emettono un odore sgradevole quando riscaldati. I mobili in bambù sono adatti per condizioni aperte, ma sono costosi, quindi non tutti hanno l'opportunità di acquistarli.
Un'opzione eccellente per organizzare un pergolato per l'uva in legno con le tue mani può essere un mobile in rattan. Può essere di grandi dimensioni, di medie dimensioni, alcuni modelli hanno parametri piuttosto compatti. I mobili non sono pesanti, è facile prendersene cura, non è difficile riorganizzarli e portarli dentro se necessario.
La migliore di tutte ombreggia l'area interna del pergolato con un baldacchino di uva. Ha foglie grandi e una vite lunga. Questa pianta perenne, nel tempo, ricopre completamente il pergolato, come dimostrano chiaramente le foto degli archi per l'uva, divenuti un ottimo luogo di ricreazione e decorazione del territorio.
Consigli utili! Quando si allestisce un pergolato come luogo di riposo, non bisogna riempirlo di vasi da fiori, statue, souvenir, ecc. Il contatto con la natura è una caratteristica del soggiorno in una zona del genere.
Un pergolato può decorare e rendere attraente qualsiasi angolo naturale, anche il più antiestetico, adiacente a un edificio residenziale. Un pergolato autocostruito per uva, clematide, rose, varie liane non solo diventerà un'aggiunta decorativa alla trama personale, ma riempirà anche il tuo soggiorno qui di emozioni positive.