La scelta del mobile da cucina è un processo di particolare importanza, perché deve essere pratico, compatto e allo stesso tempo bello. Ecco perché le sedie in legno per la cucina, che uniscono armoniosamente raffinatezza classica e versatilità, non perdono mai la loro rilevanza. Quali sono i vantaggi dei mobili in legno, qual è la varietà specifica di sedie da pranzo, quale dovrebbe essere la guida nella scelta del modello giusto? Le risposte a tutte queste e ad altre domande sono fornite di seguito.

Sedie in legno per la cucina: eleganza in armonia con praticità

Le sedie da cucina in legno combinano classici senza tempo, raffinatezza ed eleganza

Caratteristiche e vantaggi delle cucine in legno: esempi di foto di interni di stili diversi

Per la maggior parte delle persone, la cucina non è solo un luogo per preparare il cibo, ma anche un angolo accogliente per colazioni in famiglia, riunioni domestiche e persino per ricevere ospiti. Ecco perché i mobili della cucina dovrebbero essere il più funzionali e pratici possibile. Per quanto riguarda le sedie, devono essere prima di tutto comode e affidabili. Nonostante l'ampia scelta di vari materiali e l'alto costo dei prodotti, sono i tavoli e le sedie realizzati in legno massello a non perdere la loro popolarità. Dopotutto, questo è un classico che non è soggetto al tempo.

Le sedie per la cucina devono essere comode, affidabili e soprattutto pratiche.

Le sedie per la cucina devono essere comode, affidabili e soprattutto pratiche.

Le seguenti qualità testimoniano a favore del legno come materiale principale per i mobili da cucina:

  1. Caratteristiche ad alte prestazioni, che si manifestano in resistenza a temperature estreme, umidità e danni meccanici.
  2. Alto grado di attrattiva. Anche lo sgabello più ordinario con le gambe tonde sembra molto bello in stile country o provenzale.
  3. La possibilità di una varietà di lavorazioni, che si presta al legno, che in definitiva permette di ottenere mobili in stili diversi.
  4. Il legno si abbina bene a tutti i tipi di materiali di finitura, dal tessuto al metallo e alla plastica. Questo crea ulteriori vantaggi non solo in termini estetici, ma anche in termini di comfort e facilità d'uso.
  5. Scelta dei colori. Il legno naturale ha un colore diverso, è sufficiente aprirlo con una macchia o una vernice. Gli amanti dei colori vivaci possono scegliere la tonalità che preferiscono, poiché il legno si macchia facilmente e mantiene il suo colore a lungo.
Il legno naturale è un materiale ecologico testato nel tempo che viene comunemente utilizzato per la produzione di mobili

Il legno naturale è un materiale ecologico collaudato e ampiamente utilizzato per la realizzazione di mobili

Vantaggi e svantaggi delle sedie in legno per la cucina

Quindi, una cucina in legno è un classico con un tocco moderno. Ciò si manifesta nel fatto che i produttori migliorano costantemente la gamma di modelli. Insieme alle classiche sedie in legno, compaiono nuovi design migliorati e talvolta stravaganti. Inoltre, i modelli si differenziano non solo per forma e stile, ma anche per qualità del materiale, prezzo e funzionalità.

Consiglio utile! Sono i mobili in legno che hanno il massimo numero di vantaggi. I prodotti in truciolare e altri materiali combinati non sono caratterizzati da così tante qualità positive. In particolare, i mobili in lastre non creeranno un'atmosfera di assoluta pulizia ecologica, quindi non possono fungere da sostituto a tutti gli effetti per gli oggetti in legno.

Poiché il legno è un materiale molto flessibile, è facile dargli qualsiasi forma

Poiché il legno è un materiale molto flessibile, è facile dargli qualsiasi forma

Il vantaggio principale delle sedie in legno è, infatti, il materiale stesso, perché nella produzione vengono utilizzate le materie prime più pulite ed ecocompatibili: il legno naturale. Questo è il motivo dei vantaggi delle sedie in legno:

  • non rappresentano una minaccia per la salute e l'ambiente;
  • durevolezza;
  • resistenza all'usura;
  • praticità;
  • stabilità e affidabilità;
  • facilità d'uso;
  • ampia gamma di modelli;
  • la possibilità di autoproduzione o produzione su misura secondo un progetto speciale;
  • facilità di cura.
Le sedie in legno sono affidabili e facili da usare

Sedie in legno sono affidabili e facili da usare

Parlando dei vantaggi dei mobili in legno, non si può non menzionare l'energia e l'odore indescrivibili che il legno naturale emette. Inoltre, secondo gli ambientalisti, i prodotti in legno contribuiscono alla creazione di un microclima positivo in ogni stanza. Gli allergologi hanno anche emesso un verdetto positivo sui mobili in legno, secondo il quale non solo è accettabile in casa per chi soffre di allergie, ma anche necessario.

Classificazione delle sedie per la cucina: foto di diversi tipi

Le sedie da cucina, a seconda delle loro dimensioni, si dividono in tipologie.

Sedie tradizionali in cucina con schienale. Le gambe di tali sedie hanno un'altezza di 40–45 cm. Le dimensioni dello schienale vanno da 25 a 55 cm e le dimensioni del sedile vanno da 50 a 55 cm. Questi sono i modelli più popolari che di solito vengono forniti con diversi tipi di tavoli. Una variante di questo tipo sono le semi-sedie che hanno braccioli alti con imbottiture in legno o morbide.

Qualsiasi stile di interior design può essere enfatizzato con sedie in legno

Qualsiasi stile di interior design può essere enfatizzato con sedie in legno

Sgabelli da bar in legno. In tali modelli, l'area di seduta è generalmente leggermente più piccola, situata a una distanza di 60-80 cm dal pavimento. Altezza schienale - cm 30. Le sedie, secondo il nome, sono posizionate vicino ai banconi del bar.

Seggioloni per bambini. Questa è una versione più piccola del tipo tradizionale, soprattutto per un bambino. I modelli sono progettati per utenti alti fino a 1 m, quindi hanno le seguenti dimensioni: altezza delle gambe - circa 20 cm, larghezza del sedile - 30 cm.

A seconda dello scopo e della disponibilità di opzioni aggiuntive, le sedie sono suddivise nelle seguenti tipologie:

Gli sgabelli da bar in legno completano elegantemente le cucine moderne

Gli sgabelli da bar in legno completano elegantemente le cucine moderne

  1. Sedie in legno per la cucina con un sedile morbido - possono includere braccioli e agire come analoghi di sedie leggere. Tali modelli sono utilizzati in ampie sale da pranzo.
  2. Sedie in legno per la cucina con seduta rigida. Non c'è tappezzeria su tali mobili. Di solito queste sedie sono utilizzate in stile rustico o vintage.
  3. Le sedie pieghevoli in legno per la cucina con schienale sono una soluzione ideale per una piccola stanza. Il vantaggio principale di tali modelli è la funzionalità e lo svantaggio è la facilità di esecuzione.
  4. Gli sgabelli sono l'opzione più comune e conveniente in termini di prezzo.L'assenza di uno schienale permette di posizionarli sotto il tavolo, quindi sono adatti come sedia per una piccola cucina.

Consiglio utile! Affinché sia ​​comodo sedersi su una sedia, la sua seduta deve essere larga almeno 50 cm.

Le sedie in legno con sedile imbottito offrono un maggiore comfort e un aspetto elegante

Le sedie in legno con sedile imbottito offrono un maggiore comfort e un aspetto elegante

Sedie in legno per la cucina: varietà di stile

In termini di forma, dimensioni e design, i mobili della cucina possono corrispondere a stili diversi. Consideriamo più in dettaglio il più popolare di loro.

Classicismo. Questa direzione prevede l'uso di sedie con una struttura massiccia e un aspetto ricco. Sono realizzati con una serie di specie legnose pregiate. I modelli non verniciati sono particolarmente belli. I braccioli possono servire come aggiunta al design e le gambe e lo schienale sono spesso decorati con monogrammi.

La gamma di tipi di sedie è così varia che non è difficile scegliere un'opzione adatta a qualsiasi cucina.

La gamma di tipi di sedie è così varia che non è difficile scegliere un'opzione adatta a qualsiasi cucina.

Provenza. Vengono utilizzate per lo più sedie in legno bianco per la cucina o prodotti color pastello. Sono completati da rivestimenti realizzati con tessuti naturali con colori variegati. Nella struttura, questi sono generalmente modelli con schienale alto. Si distinguono per la loro imponenza e il design semplice.

Nazione. Le sedie della solita forma semplice con vari colori sembrano originali. I mobili "rustici" in legno massello non hanno finiture di fantasia, il rivestimento è semplice - dal tessuto in una gabbia o in una striscia.

Modern è rappresentato da una vasta gamma di sedie di varie forme, che sono di alta qualità. Nella loro fabbricazione, il legno viene utilizzato in combinazione con metallo o plastica. Il rivestimento è neutro, il più delle volte realizzato in pelle naturale o artificiale.

Gli sgabelli da bar minimalisti sono un'opzione piuttosto popolare negli interni moderni

Sedie da bar nello stile del minimalismo - un'opzione piuttosto popolare negli interni moderni

L'hi-tech è lo stile più progressista preferito dai giovani. Gli oggetti interni sono spesso realizzati in metallo cromato, ma è possibile utilizzare anche sedie in legno per la cucina con sedile rigido, verniciate in nero, bianco o argento.

Articolo correlato:

Mobili in pino: grazia e armonia nel design degli interni
Vantaggi e svantaggi, varietà di prodotti a base di pino. Ambito di utilizzo. Una combinazione di stile e praticità. Raccomandazioni per la produzione di mobili.

Lo stile scandinavo è rappresentato da modelli con colori bianchi o pastello. Il rivestimento deve essere di materiali di qualità (sono preferibili lana naturale e cotone).

Minimalismo. Il nome dello stile parla da solo. I modelli sono caratterizzati dalla massima semplicità. I colori corrispondono agli interni generali.

Design pretenzioso e straordinario di sedie morbide per la cucina

Quelli sopra sono i tipi più comuni di mobili da cucina, ma ci sono anche opzioni esclusive per sedie con sedili imbottiti che meritano attenzione.

Lo stile gotico è caratterizzato da una combinazione di lusso e misticismo, che implica l'uso di mobili in colori scuri. L'esempio più eclatante sono i mobili realizzati in legno massello di specie scure o in materiale invecchiato artificialmente. È possibile utilizzare sia rivestimenti opachi che verniciati. Solitamente si tratta di sedie in legno per la cucina con schienale di tipo gonfio dalle forme perfettamente regolari, completate da elementi con estremità appuntite.

Spesso le sedie in legno sono decorate con motivi e intagli, che conferiscono loro un aspetto lussuoso e costoso.

Spesso le sedie in legno sono decorate con motivi e intagli, che conferiscono loro un aspetto lussuoso e costoso.

Consiglio utile! I mobili per stili artistici come Impero, Barocco o Rococò dovrebbero essere realizzati esclusivamente con legni pregiati e il rivestimento dovrebbe essere con tessuti costosi e di alta qualità.

Stile shabby chic considerato il più straordinario. Le sedie consigliate per questa tendenza si distinguono per la loro originalità, portando un senso di antichità e avanguardia all'interno. Questi possono essere sgabelli in legno con un rivestimento invecchiato artificialmente sotto forma di vernice scrostata, graffi, immagini sbiadite. I colori chiari sono solitamente usati in questo stile.

Le sedie in stile rustico sono considerate le più provocanti (a causa del loro design ruvido). A prima vista, questi sono prodotti sciatti da tronchi e assi appena segati. Lo stile è simile al paese. Tali mobili non sono levigati, le parti non hanno la forma corretta. L'aspetto dei prodotti è straordinario: sono caratterizzati da un'abbondanza di nodi, crepe e anelli degli alberi.

In un interno costoso, le sedie da pranzo in stile Impero sono le benvenute. Tali mobili sono realizzati esclusivamente con preziose specie di alberi e per la tappezzeria vengono utilizzati tessuti costosi. Gli oggetti hanno un design decorativo ponderato, i braccioli sono decorati con figure scolpite di uccelli e animali.

I generi artistici includono anche tendenze sofisticate come il barocco e il rococò, l'antico pomposo e gli graziosi stili giapponesi.

Caratteristiche del design delle sedie da cucina in legno

Le sedie da cucina per la cucina sono solitamente prodotte in forme e dimensioni classiche. Hanno una struttura caratteristica di quasi tutti i modelli: comprendono un sedile con quattro gambe e uno schienale ad essa agganciato. Potrebbero esserci elementi aggiuntivi: zar, barre trasversali e proiezioni. Nelle versioni semplificate potrebbero mancare alcuni dettagli.

Il legno naturale è adatto sia per la produzione di mobili costosi che per prodotti economici: tutto dipende dalla razza e dal metodo di lavorazione

Il legno naturale è adatto sia per la produzione di mobili costosi che per prodotti economici: tutto dipende dalla razza e dal metodo di lavorazione

I sedili delle sedie in legno hanno una loro classificazione, possono essere:

  • senza cornice, costituito da uno scudo, un pannello solido o altri materiali;
  • telaio, compreso un telaio fatto di travi sottili, vengono utilizzati sotto una base flessibile;
  • linee rette situate ad angolo retto rispetto alla schiena;
  • inclinato, avente un angolo di oltre 90 ° tra il sedile e lo schienale;
  • staccabile - solitamente sedili a molle morbide inseriti nel telaio;
  • fatture installate sui cassetti.

La forma dei sedili ha poco o nessun effetto sulla comodità d'uso, ma gioca un ruolo estetico importante. Possono avere una configurazione diversa: sotto forma di ferro di cavallo, cerchio o trapezio. I sedili sono piatti, concavi o convessi.

Le foto delle sedie in legno per la cucina indicano una diversa struttura degli schienali. Hanno la forma di un rettangolo, quadrato, ovale, cerchio o poligono. Alcuni modelli differiscono nella struttura figurata. Possono essere piatti o curvi. Inoltre, gli schienali si distinguono per altezza. Lo standard è considerato una distanza dal sedile di 30-50 cm, oltre 50 cm sono allungati e più corti di 30 cm sono opzioni accorciate. Gli schienali possono avere un riempimento decorativo, una struttura solida, passante o a cremagliera e possono anche avere la forma di un reticolo.

Le moderne sedie da cucina in legno sono disponibili in una varietà di forme e configurazioni.

Le moderne sedie da cucina in legno sono disponibili in una varietà di forme e configurazioni.

Importante! Per la stabilità della struttura, le gambe posteriori sono solitamente posizionate su una certa pendenza e la coppia anteriore ha una posizione più ampia rispetto alla parte posteriore.

Sedie per la cucina Ikea: un'ampia scelta di mobili di qualità

Le sedie da cucina dovrebbero essere comode, funzionali e pratiche. Anche l'affidabilità, la durata dei prodotti e la loro conformità con lo stile degli interni sono molto importanti. Un'altra delle qualità principali è l'ergonomia. Se puoi posizionare un divano da cucina in una cucina spaziosa, allora per un Krusciov di piccole dimensioni è meglio scegliere sedie compatte. Questi possono essere modelli pieghevoli e impilabili. Ikea offre una vasta gamma di prodotti. Le sedie in legno per la cucina di questo marchio soddisfano pienamente tutti i requisiti sopra elencati.

L'azienda Ikea produce una gamma molto ampia di sedie in legno per la cucina

L'azienda Ikea produce una gamma molto ampia di sedie in legno per la cucina

La gamma di prodotti fabbricati da Ikea è molto varia. Puoi scegliere l'opzione migliore per una cucina di qualsiasi dimensione e stile. La scaletta include centinaia di campioni. Per funzionalità e principio di struttura, i prodotti sono suddivisi nei seguenti gruppi:

  • sgabelli;
  • sgabelli a gradino;
  • modelli classici con schienale;
  • sedie da ingolf;
  • impilabile;
  • pieghevole;
  • semi-bar;
  • bar.

Un importante vantaggio dei prodotti Ikea è il prezzo delle sedie per la cucina. Grazie alle chiare istruzioni allegate ai prodotti, non sarà difficile assemblare uno sgabello o anche una sedia con schienale con le proprie mani, risparmiando così sui servizi di un maestro.

Sedia pieghevole per la cucina: caratteristiche e vantaggi

Per le cucine con un piccolo filmato, le sedie pieghevoli leggere ed eleganti possono essere una soluzione ideale. Tra i prodotti Ikea, questa categoria comprende i modelli Terje, Nisse e Frode. Le sedie in legno di Terje si adattano perfettamente allo stile country e possono corrispondere anche a stili moderni e scandinavi.

Modelli leggeri di sedie per la cucina su gambe in legno con seduta in tessuto si inseriscono organicamente in generi come minimalismo, hi-tech e fusion. Tali prodotti sono ottimi per un piccolo studio di cucina. Allo stesso tempo, queste sedie non sono consigliate per l'uso in una grande cucina in stile classico.

Una sedia pieghevole in legno è la soluzione perfetta per le piccole cucine

Una sedia pieghevole in legno è la soluzione perfetta per le piccole cucine

I principali vantaggi di tali modelli:

  • le sedie sono facili e veloci da piegare;
  • occupare poco spazio durante lo stoccaggio;
  • la capacità di utilizzare secondo necessità;
  • puoi conservare i prodotti in uno stato sospeso;
  • compatibilità ambientale;
  • facile manutenzione.

Parlando dei vantaggi, non si può non menzionare gli svantaggi. Tali modelli non sono destinati a persone in sovrappeso. Per motivi di sicurezza, non è consigliabile salire su di loro. I modelli pieghevoli hanno una vita utile più breve. Se si acquista una sedia pieghevole per un bambino, è necessario tener conto del suo peso per evitare il piegamento spontaneo della struttura.

Come realizzare uno sgabello classico con le tue mani: istruzioni passo passo

Il modo più semplice è acquistare mobili già pronti, ma se hai gli strumenti, i materiali, alcune abilità necessarie e hai un desiderio, puoi realizzare un eccellente sgabello in legno in un paio di sere. Ciò richiederà barre, tavole, un seghetto alternativo, colla e carta vetrata. Diagrammi e disegni possono essere trovati su Internet.

Gli elementi principali dello sgabello: 1 - proiezioni; 2 - gambe; 3 - re; 4 - copertina; 5 - elementi di connessione; 6, 7 - prese

Gli elementi principali dello sgabello: 1 - proiezioni; 2 - gambe; 3 - re; 4 - copertina; 5 - elementi di connessione; 6, 7 - prese

Consiglio utile! Per fare uno sgabello, è meglio prendere una speciale colla per legno. Il PVA semplice può anche fungere da sostituto, ma le sue qualità adesive sono molto inferiori.

La procedura di produzione consiste nelle seguenti fasi:

  1. Aprilo. In base alle raccomandazioni (nei disegni), le parti della forma e delle dimensioni desiderate vengono ritagliate utilizzando un seghetto alternativo o un seghetto. Si consiglia di realizzare cartamodelli e tagliarli in base ad essi.
  2. Fare le gambe. Da una barra con una sezione trasversale di 50x50 mm, tagliamo 4 gambe lunghe 45 cm.
  3. Realizzazione di sedili. Ritagliamo la parte da una tavola larga 20 mm di spessore o da due strette. Deve corrispondere ai parametri 38x38 cm.
  4. Produzione di cassetti e 4 proiettili. Dovrebbero esserci quattro di queste parti, come le gambe. Sono realizzati con travi e assi più sottili. Su ogni zar e profarmaco è necessario tagliare punte di 20 mm per connessione.
  5. L'assemblaggio della struttura viene effettuato collegando una scanalatura a spina. Le spine sugli zar e le zampe sono inserite nelle scanalature delle zampe. Innanzitutto, le parti sono collegate senza colla per eliminare tutti i difetti, quindi la struttura viene incollata una per una.
  6. Attacco sedile. Le barre tra i cassetti sono fissate a questa parte con viti autofilettanti, mentre la loro lunghezza non deve superare la larghezza del pannello.
Schema di montaggio di un classico sgabello in legno

Schema di montaggio di un classico sgabello in legno

Con lo stesso principio, puoi facilmente riparare una sedia con le tue mani. Si consiglia di iniziare la riparazione non appena la sedia ha iniziato a oscillare, per evitare il suo completo crollo.

Sgabello da bar in legno fai da te: disegni e procedura di lavoro

Concentrandosi sulla procedura di produzione sopra, puoi realizzare uno sgabello da bar con le tue mani in legno.Le gambe per una versione così costosa sono allungate (rispetto a una normale sedia da cucina) e sotto è installata una fila aggiuntiva di punte.

I sedili rotondi sono più comunemente usati per realizzare sgabelli da bar.

I sedili rotondi sono più comunemente usati per realizzare sgabelli da bar.

Gli sgabelli da bar in legno più popolari per la cucina sono modelli con sedile rotondo. Per un tale progetto, è meglio acquistare un pezzo finito con un diametro del cerchio di 36 cm e uno spessore di 30 mm. Inoltre, avrai bisogno di un altro cerchio di legno con un diametro di 26 cm e uno spessore di 20 mm. Questo pezzo servirà come imbottitura del sedile. Per le cosce preparare 4 assi di spessore 30x30 mm e 4 corte per le costole, oltre a 4 pezzi. rinforzi spessore 30 mm.

Per assemblare uno sgabello da bar alto, avrai bisogno di cinque viti autofilettanti di tre tipi:

  • 80 mm - per avvitare la gamba al cuscino del sedile;
  • 40 mm - per il fissaggio del sedile al cerchio inferiore;
  • 20 mm - per il fissaggio di rinforzi.
Quando si scelgono sedie adatte per la cucina, è necessario dare la preferenza ai prodotti in legno naturale, poiché sono più affidabili

Quando si scelgono sedie adatte per la cucina, è necessario dare la preferenza ai prodotti in legno naturale, poiché sono più affidabili

Il processo di assemblaggio si compone delle seguenti fasi:

  • collegamento di gambe con costole e tra loro in modo cruciforme;
  • fissare le gambe al cerchio inferiore;
  • fissaggio del sedile;
  • dipingere il prodotto.

Tutte le parti in corrispondenza dei giunti (ad eccezione del fissaggio con viti autofilettanti) sono fissate con colla per legno. Per evitare la rottura delle parti durante il montaggio, è necessario praticare dei fori nei giunti.

Consiglio utile! Nel processo di taglio delle gambe, è necessario assicurarsi che il legno sia verticale. Pertanto, le fette non verranno tagliate attraverso le fibre.

Le sedie da cucina sono un elemento d'arredo importante. Pertanto, la scelta dei modelli appropriati dovrebbe essere affrontata con attenzione e responsabilità. In particolare, è necessario prestare attenzione al materiale. Il legno deve essere di alta qualità e durevole. È necessario che la struttura stessa abbia una fissazione affidabile delle parti. Il minimo scricchiolio del prodotto indica una scarsa qualità costruttiva. Se hai abilità di falegname, puoi creare la tua sedia da cucina. Fattori importanti nella scelta dei mobili sono la sua praticità e il rispetto dello stile generale degli interni.