Oggi le comunicazioni fatte di materiali polimerici hanno sostituito la maggior parte delle loro controparti metalliche. Tuttavia, l'acciaio rimane ancora una lega comune utilizzata nelle condutture. Una delle caratteristiche principali dei tubi in acciaio che influisce sull'accessibilità è il diametro. Questo indicatore è obbligatorio quando si elaborano schemi di costruzione. I diametri dei tubi in acciaio sono regolati dai relativi GOST.

Diametri dei tubi d'acciaio: come pianificare correttamente le comunicazioni

Il diametro di un tubo d'acciaio è uno dei parametri più importanti che influenzano la praticità di un prodotto

Tipi di tubi d'acciaio con il metodo di produzione

I tubi in acciaio sono utilizzati nella posa di sistemi di approvvigionamento idrico e linee di trasporto del gas. Tali prodotti hanno molte qualità positive, tra cui l'elevata resistenza, resistenza all'espansione lineare. Uno svantaggio significativo di tali prodotti è che hanno una scarsa resistenza agli effetti corrosivi. Tutti i tubi in acciaio sono classificati in base al metodo di produzione e allo scopo.

I tubi in acciaio hanno una vasta gamma di dimensioni da cui dipende il loro ambito di applicazione.

I tubi in acciaio hanno una vasta gamma di dimensioni da cui dipende il loro ambito di applicazione.

Uno dei tipi più comuni di tubi in acciaio sono i prodotti elettrosaldati. Sono anche chiamati cucitura longitudinale. Sono realizzati in lamiera d'acciaio. L'uso di apparecchiature di saldatura elettrica consente di ottenere una cucitura piccola e uniforme. Tali tubi sono utilizzati per la posa di linee di approvvigionamento idrico e sistemi di trasmissione del gas. I diametri delle tubazioni di questo tipo sono abbastanza facili da determinare utilizzando documenti normativi (GOST 10704-91). La gamma di dimensioni della sezione in questo caso è 10-1420 mm.

Il prossimo tipo di tubi d'acciaio è la cucitura a spirale. Tali prodotti sono realizzati in acciaio, che viene prodotto in rotoli. Come il tipo precedente, queste parti hanno una cucitura, tuttavia, non differisce nella larghezza minima. Pertanto, i tubi a spirale non sono in grado di sopportare pressioni elevate (a differenza di quelli elettrosaldati). Per questo motivo, non vengono utilizzati per la posa di sistemi di trasmissione del gas. Questi prodotti sono regolati da GOST 8696-74.

L'industria moderna consente la produzione di strutture che non hanno affatto una cucitura. I tubi senza saldatura sono realizzati con pezzi grezzi speciali. Va notato che tali prodotti sono realizzati in due modi: caldo e freddo.Nei GOST, i diametri dei tubi di acciaio sono prescritti in tabelle speciali contenenti altre caratteristiche geometriche dei prodotti, il che semplifica la ricerca. Le parti senza giunzioni sono regolate da GOST 8732-78 e GOST 8734-75.

I diametri dei tubi sono prescritti in tabelle GOST speciali, insieme ad altri parametri

I diametri dei tubi sono prescritti in tabelle GOST speciali, insieme ad altri parametri

La gamma di diametri dei prodotti che non hanno una cucitura varia da 10 a 550 mm. L'assenza di una cucitura aumenta significativamente le caratteristiche di resistenza di questi tubi, che consente loro di essere utilizzati nelle comunicazioni critiche.

Nota! La documentazione normativa controlla i prodotti senza saldatura, tuttavia, si applica solo alle parti con un diametro inferiore a 250 mm.

Diametri dei tubi d'acciaio: a cosa servono questi indicatori e come vengono determinati

Conoscendo il valore esatto del diametro che ha un tubo dell'acqua o del gas, diventa possibile calcolare il volume di una sostanza trasportata attraverso le comunicazioni. L'utilizzo di tali tubi nella costruzione richiede una chiara definizione delle caratteristiche dimensionali necessarie per il calcolo degli impianti economici.

Un esempio è l'impianto di riscaldamento. Il diametro dei tubi in tali comunicazioni deve essere calcolato chiaramente in modo che nel periodo invernale il sistema fornisca un riscaldamento uniforme degli alloggi.

Il calcolo del diametro di un tubo d'acciaio consente di determinarne la produttività

Il calcolo del diametro di un tubo d'acciaio consente di determinarne la produttività

Oggi esistono diversi metodi comuni per calcolare il diametro dei tubi di acciaio. La tabella delle taglie che si trova nei documenti normativi è la più semplice. È inoltre possibile determinare questo parametro utilizzando calcolatori in linea. Tali programmi si trovano su siti specializzati sulla rete, quindi non è difficile trovarli.

Un calcolo indipendente del diametro della comunicazione viene eseguito utilizzando espressioni matematiche. Il tipo di formula dipende dallo scopo operativo della comunicazione. Ad esempio, la seguente equazione viene utilizzata per determinare il diametro del tubo di riscaldamento:

D = sqrt ((3,14 x Q) / (V x DT)), dove:

D - diametro (interno);
Q è un indicatore del flusso di calore, calcolato in kW;
V è la velocità della sostanza trasportata attraverso la condotta (misurata in m / s);
DT è la differenza di temperatura nel punto iniziale e finale del sistema (ingresso / uscita);
sqrt - radice quadrata.

Schema del tubo in acciaio che mostra i simboli del diametro esterno e interno

Schema del tubo in acciaio che mostra i simboli del diametro esterno e interno

Questa formula consente di determinare in modo abbastanza preciso il diametro del tubo. La designazione di questo indicatore nei diagrammi consente di calcolare correttamente la pressione richiesta e la quantità di sostanza trasportata per unità di tempo.

Quali diametri di tubo esistono: le loro varietà

Oggi i diametri sono divisi in diversi tipi, a seconda di cosa caratterizza esattamente questo valore. Per utilizzare questo parametro nei calcoli, si consiglia di studiare i tipi di diametri.

Dimensione nominale dei tubi (DN). Indicatore dello spazio interno del tubo. Questo parametro è calcolato in mm o pollici. Nel secondo caso, il valore viene arrotondato. La conoscenza di questo parametro consente di selezionare accessori (raccordi) della dimensione richiesta per i tubi.

Diametro nominale. Questo indicatore è molto simile al tipo precedente, ma presenta alcune differenze. Ad esempio, la caratteristica principale del parametro nominale è la sua elevata precisione, che non tollera l'arrotondamento.

Il diametro di un tubo d'acciaio è misurato in millimetri o pollici

Il diametro di un tubo d'acciaio è misurato in millimetri o pollici

Diametro interno (Du). Questo indicatore è una quantità fisica misurata in mm. Il diametro interno viene utilizzato per calcolare la permeabilità di una struttura di tubazioni. Questo valore non deve essere confuso con il diametro nominale del tubo.

Nota! Per calcolare questo parametro, esiste una formula speciale: Dy = Dн - 2S.

Diametro esterno (Dн).Secondo questo parametro, tutti i tubi in acciaio sono divisi in 3 gruppi principali: piccoli, medi e grandi. Ogni gruppo ha la propria gamma di dimensioni e scopo. Il modo più semplice per determinare questo indicatore è dalla tabella dei tubi di acciaio. I GOST che regolano tali prodotti possono essere facilmente trovati su Internet utilizzando la casella di ricerca del browser.

È necessario notare un parametro come lo spessore della parete. Questo valore è fisico e influenza le caratteristiche di qualità della parte. Ad esempio, il volume del prodotto e la sua massa dipendono dallo spessore delle pareti. Lo spessore della parete è calcolato in mm. Per determinarlo, viene spesso utilizzata la seguente semplice formula:

t = Dн - Dу

Esistono formule speciali per determinare il diametro del tubo

Esistono formule speciali per determinare il diametro del tubo

Sistemi di misurazione del diametro del tubo: tabella (pollici e millimetri)

I prodotti, il cui diametro è calcolato in pollici (ad esempio 5 ″), vengono utilizzati per la posa di condotte idriche e strutture di trasmissione del gas. Su Internet è possibile trovare tabelle che contengono questo valore sia in millimetri che in pollici. Alcuni schemi combinano entrambi i sistemi di misurazione, il che è molto conveniente. Un tubo da cinque pollici corrisponde a un foro standard di 125 mm.

La misura del diametro dei tubi in pollici viene utilizzata durante l'installazione delle linee di trasporto dell'acqua e del gas, in quanto ciò semplifica il calcolo complessivo. Un pollice equivale a 25,4 mm. È importante ricordare che quando si misura un tubo, 1 pollice ha una dimensione diversa, ovvero 33,5 mm. Questo è spiegato in modo abbastanza semplice: le dimensioni dei tubi sono calcolate dal diametro interno e non da quello esterno. Quando si redige uno schema elettrico e uno schema, è necessario tenere conto di questa discrepanza. Tali informazioni consentono di rispondere alla domanda su come misurare il diametro del tubo ed evitare errori.

Tabella 1. DN in millimetri e sistema di designazione delle dimensioni in pollici per tubi in acciaio:

DN, mm Diametro del filo, pollici
150 6″
40 1 1/2″
80 3″
15 1/2″
100 4″
32 1 1/4″
50 2″
125 5″
25 1″

 

Informazioni utili! Di norma, non sorgono problemi quando si installano solo prodotti in acciaio, poiché sono misurati in pollici. Tuttavia, quando diventa necessario sostituire la vecchia comunicazione dall'acciaio con la plastica, può verificarsi confusione. Pertanto, vale la pena ricordare che le dimensioni in pollici effettive e metriche differiscono.

Nella maggior parte dei casi, l'installazione di tubi in pollici non causa alcuna difficoltà. La natura della discrepanza risiede nella designazione dei prodotti siderurgici (acqua e gas), che vengono venduti e contrassegnati con un diametro nominale, mentre la loro sezione reale ha altre dimensioni. Un esempio è un semplice calcolo delle dimensioni di un tubo, il cui diametro esterno è di 140 mm e lo spessore della parete è di 5,5 mm.

 Per evitare errori durante la pianificazione delle comunicazioni, è necessario prendere in considerazione sia il diametro esterno che quello interno dei tubi.

Per evitare errori durante la pianificazione delle comunicazioni, è necessario prendere in considerazione sia il diametro esterno che quello interno dei tubi.

Una semplice equazione viene utilizzata per determinare il diametro effettivo:

D = Dн - t x 2

Dopo aver introdotto i valori richiesti, questa formula assume la seguente forma: D = 140 - 5,5 x 2 = 129 mm. Questo indicatore corrisponde al diametro reale del tubo, in cui la sezione della parete esterna è di 140 mm. Tuttavia, il foro nominale o il diametro interno di un tubo in pollici (o millimetro) è il valore dominante. In questo caso, questo valore è 125 mm, è per questo che viene eseguita la maggior parte dei calcoli di costruzione.

Per unire tubi in acciaio e plastica, vengono utilizzati elementi di transizione speciali: raccordi. Questi adattatori consentono di collegare due tubi con parametri di sezione trasversale diversi, realizzati con materiali diversi. Per non commettere errori durante l'installazione o la sostituzione di una comunicazione, si consiglia di tenere in considerazione sia il diametro esterno che quello interno dei tubi di acciaio.

Diametro esterno dei tubi (Dн): classificazione dei prodotti in acciaio

Come accennato in precedenza, i diametri interno ed esterno differiscono l'uno dall'altro.Il primo di questi viene utilizzato per designare singoli elementi delle strutture della tubazione. I prodotti in acciaio sono venduti anche dal diametro interno. Questo indicatore è importante se è necessario eseguire calcoli di installazione di una rete idrica o del gas. A sua volta, il diametro esterno viene utilizzato per determinare le caratteristiche di resistenza della tubazione e la sua resistenza alle sollecitazioni meccaniche.

Il diametro esterno consente di determinare la forza del tubo e la sua resistenza ai danni

Il diametro esterno consente di determinare la forza del tubo e la sua resistenza ai danni

Il diametro esterno dei tubi di acciaio è una caratteristica in base alla quale vengono classificati tutti i prodotti di un determinato materiale. A seconda di questo parametro, esistono tre tipi principali di pipeline:

  • piccolo;
  • medio;
  • grande.

I tubi che appartengono al piccolo gruppo hanno una gamma di diametri da 10 a 102 mm. I prodotti di medie dimensioni possono avere una sezione trasversale da 102 a 426 mm. La gamma di diametri dei tubi in acciaio di grandi dimensioni parte da 426 mm. A sua volta, si consiglia di determinare il diametro interno in base alla tabella.

I piccoli tubi sono utilizzati nell'installazione di comunicazioni in edifici residenziali. Le linee di trasporto urbano per acqua vengono posate utilizzando prodotti di medie dimensioni, e sono anche attivamente sfruttate da aziende che si occupano dell'estrazione di petrolio (greggio). Le aree principali in cui i prodotti di acciaio di grandi dimensioni hanno trovato applicazione sono il trasporto di petrolio e gas. Le linee del tronco sono assemblate da parti di grandi dimensioni. Il diametro dei tubi del gas può essere fino a 1220 mm.

La gamma di tubi in acciaio è piuttosto ampia, poiché questi prodotti sono utilizzati in tutte le aree in cui è richiesta la comunicazione

La gamma di tubi in acciaio è piuttosto ampia, poiché questi prodotti sono utilizzati in tutte le aree in cui è richiesta la comunicazione

Diametri standard dei tubi in acciaio: tabella e descrizione

Quando si trova il diametro interno, l'indicatore corrispondente alla dimensione del passaggio condizionale viene arrotondato a 0 o 5. Pertanto, quando si determina questa caratteristica, la dimensione è standardizzata al parametro più vicino del sistema metrico.

Articolo correlato:

GOST di tubi d'acciaio: standard di base per prodotti di qualità
Diversi tipi di prodotti in metallo. Varietà di tubi. Metodi di produzione. Caratteristiche tecniche dei tubi in acciaio secondo la norma.

Conoscendo queste informazioni, è più facile calcolare il diametro del tubo. Come si misura questo parametro in millimetri e pollici è già stato detto sopra.

Nota! I più diffusi, a causa della praticità, sono i prodotti con un diametro da 426 a 1220 mm. Questi tubi in acciaio sono utilizzati come linee principali per gasdotti e oleodotti, fognature, nonché strutture utilizzate per l'irrigazione dei campi.

Negli edifici residenziali vengono utilizzati tubi dell'acqua in acciaio, il cui diametro è di 15 o 20 mm (a volte 32). Per la rete fognaria vengono utilizzati prodotti più grandi, a causa della necessità di drenaggio. Gli impianti di riscaldamento sono costituiti da piccole tubazioni.

Tabella 2. Effetto del diametro sull'area operativa:

Ambito operativo Diametro, mm
Idraulica in edifici residenziali 15-32
Gasdotti negli edifici residenziali
Sistemi fognari 50-100
Linee di trasporto di gas e petrolio 426-1220

 

I documenti normativi contengono tabelle più dettagliate, che contengono informazioni non solo sulla sezione, ma anche su altre caratteristiche geometriche. Sono il modo più semplice per determinare il diametro del tubo (in millimetri e pollici). È importante ricordare che utilizzando tabelle speciali, è possibile calcolare l'indicatore di sezione trasversale richiesto (interno o esterno) sia in acciaio che di altri tipi di tubi.

Trovare il diametro dei tubi di acciaio: tavolo GOST con spessori

L'uso di tabelle speciali situate nella documentazione normativa consente di determinare molto rapidamente il parametro richiesto. Può essere un diametro interno o esterno e sono indicate le caratteristiche geometriche ausiliarie come lo spessore della parete, la massa, ecc.

Va notato che la differenza tra il diametro esterno dei tubi metallici e Dу può raggiungere i 7 mm (a seconda del tipo di metallo laminato). Ad esempio, le parti elettrosaldate in acciaio utilizzate nell'installazione di linee elettriche possono differire in questi indicatori di 5-10 mm.

Tabella 3. Diametri e spessori dei tubi elettrosaldati in acciaio:

Diametro interno (Dу), mm Diametro esterno, (Dн) mm Spessore della parete, mm
80 89 3
15 20-22 1,5
50 57 3
100 108 3,5
32 42 2
20 25-28 1,5-2
40 48 3
25 30-32 2

 

L'indicatore principale che indica l'accessorio del prodotto è senza dubbio il diametro interno. I tubi sono anche designati dal valore della sezione trasversale esterna, che è un prerequisito per il calcolo della resistenza meccanica.

Nota! Le dimensioni dei prodotti con contrassegni in pollici sono determinate più facilmente mediante un metodo tabulare. È importante ricordare che quando si uniscono linee d'acciaio con condotte realizzate con un altro materiale (ad esempio, plastica), è necessario prendere in considerazione non solo Du, ma anche Dn.

La popolarità del metodo tabulare è dovuta al fatto che le strutture di pipeline combinate sono comuni nel mondo moderno. Tali sistemi contengono tubi in acciaio ed elementi polimerici (raccordi).

I tubi di grande diametro vengono utilizzati per la posa di gasdotti, fognature e oleodotti

I tubi di grande diametro vengono utilizzati per la posa di gasdotti, fognature e oleodotti

Tavolo in tubo d'acciaio: diametri, prezzo al metro laminato

Il costo di un metro di questi prodotti è determinato dalla loro massa. In questo caso si può risalire a una certa relazione: più spesso è il prodotto in acciaio, maggiore è il suo peso. In Internet è possibile trovare molte tabelle che contengono informazioni sui prezzi delle varie parti, classificate in base al diametro interno. I tubi in acciaio appartengono al segmento dei prezzi medi. Sono più costosi di quelli polimerici, ma li superano in forza e resistenza alla pressione.

Va notato che varie leghe e additivi protettivi possono essere utilizzati per la produzione di tubi in acciaio. Incide anche sul costo finale dei prodotti. Ad esempio, le parti zincate o i tubi in acciaio inossidabile hanno un prezzo più alto rispetto agli elementi realizzati in acciaio convenzionale.

Tabella 4. Costo dei tubi dell'acqua e del gas più diffusi in acciaio:

DN, mm prezzo, strofinare. (per 1 m)
50 80-170
15 32-70
40 80-108
32 53-95
20 40-50

 

Pertanto, il diametro delle condutture dell'acqua e dei prodotti per il trasporto del gas influisce sul loro costo. Le parti che hanno una sezione trasversale di oltre 100 mm non vengono praticamente utilizzate nella vita di tutti i giorni. Il costo di tali tubi è piuttosto elevato, poiché 1 m di una parte può pesare più di 10 kg. Il tubo più pesante ha un diametro di 1220 mm e uno spessore della parete di 16 mm. Il peso di un metro di tale parte è di circa 475 kg.

Il diametro è una caratteristica necessaria, senza la quale la posa di una struttura di tubazioni è impossibile. Quando si determina questo parametro, è necessario capire chiaramente che ci sono molte delle sue varietà. Nelle tabelle che possono essere trovate nei documenti normativi pertinenti, il diametro interno dei prodotti in acciaio è più spesso indicato. Se si decide di utilizzare una formula speciale per determinare la sezione trasversale, si consiglia di prestare attenzione agli esempi contenenti la soluzione.