Questi o quei tipi di tetti sono adatti per l'uso in condizioni diverse e per diversi tipi di edifici. L'opzione a pendenza singola non è solo economica, ma anche abbastanza versatile. Questo tipo di tetto è adatto per un edificio residenziale, annesso, garage e altre strutture. L'installazione della struttura è facile da fare da soli: ci sono abbastanza materiali nella rete che considerano come un tetto a falda unica può essere costruito con le proprie mani passo dopo passo.

Tetto a capanna fai-da-te passo dopo passo: caratteristiche di installazione

Un tetto a falde è un'opzione di design economica e versatile adatta sia per edifici residenziali che annessi

Vantaggi e svantaggi di un tetto a falde

Come per qualsiasi altro tipo di struttura del tetto, prima di installare un tetto a falde, è necessario studiare le caratteristiche del suo funzionamento, nonché gli aspetti positivi e negativi di tale scelta. I vantaggi di questo design includono i seguenti punti:

  • la capacità di utilizzare qualsiasi materiale di copertura. Ciò è dovuto al fatto che il valore dell'angolo di inclinazione del tetto a falde può essere minimo, cioè può essere completamente piatto;
  • meno derivazione dovuta alla presenza di una pendenza, non due. Questo tipo di costruzione può essere utilizzato anche in zone molto ventose;
  • facilità di installazione e funzionamento. Un tetto a falde può essere facilmente costruito con le tue mani;
Edificio moderno a due piani con tetto a falde

Edificio moderno a due piani con tetto a falde

  • peso relativamente basso della struttura rispetto ad altri tipi;
  • le pendenze possono essere disposte su più piani, creando così una struttura complessa ed originale dal punto di vista progettuale;
  • quando costruisci un tetto a due falde con le tue mani, risparmi non solo materiali, ma anche tempo e denaro;
  • questo tipo di costruzione evita la pendenza dell'acqua su un lato della casa.

Inoltre, un attico può essere disposto sotto una struttura del tetto con una pendenza, sebbene sarà più piccolo rispetto a un tetto a due falde. Se parliamo delle carenze, possiamo evidenziare quanto segue:

  • l'aspetto è leggermente meno attraente di quello della struttura del timpano. Questo svantaggio può essere facilmente compensato con una buona fantasia progettuale;
  • se stai costruendo una struttura con un piccolo angolo di inclinazione, l'area della soffitta sarà molto piccola.
L'installazione di un tetto a falde è abbastanza semplice e non causerà difficoltà nemmeno ai costruttori alle prime armi

L'installazione di un tetto a falde è abbastanza semplice e non causerà difficoltà nemmeno ai costruttori alle prime armi

È qui che finiscono gli svantaggi di un singolo progetto di pendenza. Come puoi vedere, ci sono molti più vantaggi, motivo per cui un tale tetto è molto popolare in vari tipi di edifici.

Come realizzare un tetto a falde: la scelta del materiale e la sua preparazione

Il materiale correttamente selezionato è la base per l'affidabilità e la durata di qualsiasi struttura edile. Nel caso di un tetto, avrai bisogno dei seguenti materiali:

  • legname o tronchi. Di loro sono montati sistema di travi, così come travi e mauerlat. Pertanto, grande attenzione deve essere posta alla qualità del legno. È meglio se il contenuto di umidità dell'albero non supera il 20% e dalla specie vale la pena scegliere il larice o altre conifere. La sezione trasversale del legno viene selezionata in base alle dimensioni della struttura e al suo peso. In ogni caso, il diametro del legno dovrebbe essere di almeno 100 mm e la sezione del tronco dovrebbe essere uguale a 120x120 mm. Affinché il legno possa resistere meglio ai processi di decadimento, danni da parassiti e altre influenze negative, si consiglia di trattarlo con impregnazioni speciali: ciò prolungherà in modo significativo la durata dell'intera struttura;
Se si prevede di attrezzare l'attico, è necessario allocare spazio per la finestra nella struttura della cassa

Se si prevede di attrezzare l'attico, è necessario allocare spazio per la finestra nella struttura della cassa

Consigli utili! Se si sceglie tra legno ordinario e legno incollato, quest'ultimo dovrebbe essere preferito, poiché vanta caratteristiche prestazionali superiori.

  • legname o tavole per il montaggio del tornio. Qui, la qualità del materiale potrebbe essere leggermente inferiore a quella delle travi. L'importante è che sia asciutto e senza molti nodi. Lo spessore delle tavole in questo caso dipende dal tipo di materiale con cui isolerai il tetto;
  • tavole bordate per l'installazione della piastra terminale. Nel caso in cui una piastrella metallica venga utilizzata come rivestimento, le tavole possono essere sostituite con uno speciale elemento aggiuntivo;
  • materiali di fissaggio. Per fissare le travi di un tetto a falde e gli altri elementi, è necessario utilizzare chiodi, bulloni di ancoraggio e viti autofilettanti. Se si installa il tetto in luoghi con un forte carico di vento, è possibile utilizzare due diversi tipi di elementi di fissaggio nello stesso punto per aumentare il livello di resistenza;
  • isolamento. Serve per l'isolamento termico della struttura;
Schema del punto di attacco Mauerlat alla parete in blocchi di ceramica: 1 - blocco di ceramica porosa; 2 - blocco aggiuntivo, se lo spessore del muro portante è di 38 cm; 3 - Blocco profilo a forma di U; 4 - gabbia di rinforzo (è possibile utilizzare rinforzi in fibra di vetro); 5 - Barra filettata M10 annegata nel calcestruzzo, installata con un gradino di 1 m; 6 - Legno Mauerlat con una sezione di 100x150 mm; 7 - fissaggio angolo forato zincato 100x100 mm; 8 - travetto 50x200 mm; 9 - film barriera al vapore; 10 - lastra OSB per archiviazione a soffitto 10 mm; 11 - piastrelle di ceramica; 12 - tornitura 45x45 mm; 13 - controrotaia 30x50 mm; 14 - membrana idro e antivento; 15 - mattoni faccia a vista; 16 - Binario a J per la limatura delle gronde; 17 - tavola per legare la scatola di gronda 30x100 mm; 18 - listello di gronda 30x100 mm; 19 - pannello di aggetto di gronda forato; 20 - fascina; 21 - grondaia del sistema di drenaggio; 22 - contagocce; 23 - piastrella finale; 24 - materiale di isolamento termico (lana minerale)

Schema del punto di attacco Mauerlat alla parete in blocchi di ceramica: 1 - blocco di ceramica porosa; 2 - blocco aggiuntivo, se lo spessore del muro portante è di 38 cm; 3 - Blocco profilo a forma di U; 4 - gabbia di rinforzo (è possibile utilizzare rinforzi in fibra di vetro); 5 - Barra filettata M10 annegata nel calcestruzzo, installata con un gradino di 1 m; 6 - Legno Mauerlat con una sezione di 100x150 mm; 7 - fissaggio angolo forato zincato 100x100 mm; 8 - travetto 50x200 mm; 9 - film barriera al vapore; 10 - lastra OSB per archiviazione a soffitto 10 mm; 11 - piastrelle di ceramica; 12 - tornitura 45x45 mm; 13 - controrotaia 30x50 mm; 14 - membrana idro e antivento; 15 - mattoni faccia a vista; 16 - Binario a J per la limatura delle gronde; 17 - tavola per legare la scatola di gronda 30x100 mm; 18 - listello di gronda 30x100 mm; 19 - pannello di sbalzo di gronda forata; 20 - fascina; 21 - grondaia del sistema di drenaggio; 22 - contagocce; 23 - piastrella finale; 24 - materiale di isolamento termico (lana minerale)

  • vapore e materiali impermeabilizzanti;
  • il materiale di copertura stesso. Tutto dipende dal clima in cui verrà utilizzato il tetto, nonché dalle capacità finanziarie e dalle preferenze personali. Si noti che la risposta alla domanda su come costruire un tetto a falde con le proprie mani in più fasi dipende in parte dal tipo di materiale di copertura scelto per la struttura.

Strumenti necessari per il lavoro

Oltre ai materiali da costruzione sopra descritti, per realizzare correttamente un tetto a due falde con le tue mani, avrai bisogno del seguente set di strumenti:

  • martello e ascia;
  • livello dell'edificio;
  • metro a nastro e righello;
  • seghetto e coltello da costruzione;
  • cucitrice meccanica con fornitura di punti metallici;
  • matita o pennarello.
Processo di costruzione del tetto a capanna fai-da-te

Processo di costruzione del tetto a capanna fai-da-te

Inoltre, se prevedi di applicare una speciale impregnazione antisettica al legno, avrai bisogno di un pennello o di un rullo, oltre all'impregnazione stessa.

Dispositivo a tettoia: calcolo della quantità di materiali

Determinare esattamente quanti materiali sono necessari per l'installazione di una struttura di copertura può essere piuttosto difficile. Pertanto, questa domanda può essere affidata a specialisti esperti o almeno utilizzare uno dei calcolatori di costruzione speciali. Quest'ultimo può essere trovato in gran numero su Internet su risorse specializzate, quindi questo non dovrebbe essere un problema.

Se stiamo parlando di una barra, il suo numero e la sua sezione dipendono dai parametri della pendenza. La lunghezza delle travi di un tetto a falde determina l'altezza e la lunghezza del legno e la distanza tra le gambe della trave deve essere compresa tra 0,6-1 m. Più sottile è il legno, più vicine devono essere installate le travi.

La sezione trasversale del legno viene selezionata in base alle dimensioni della struttura e al suo peso

La sezione trasversale del legno viene selezionata in base alle dimensioni della struttura e al suo peso

Il numero di assi e la loro lunghezza totale dipendono dal tipo di materiale di copertura scelto. Per piastrelle di metallo il passo della tornitura è di circa 300 mm, e per l'ardesia - 440 mm. Se si prevede di organizzare un tetto flessibile, il passaggio può essere arbitrario a causa della speciale tecnologia di posa. Ogni tipo di materiale di copertura ha i propri requisiti di installazione individuali che devono essere rispettati. In caso contrario, il produttore del materiale non può garantire l'efficienza del suo utilizzo.

La quantità di materiali per la tavola del vento è uguale al perimetro totale della rampa meno la sua parte inferiore, che sarà coperta dal cornicione. La quantità di materiale isolante è uguale all'area della rampa. Se si installa l'isolamento in più strati, l'area del tetto deve essere moltiplicata per il loro numero.

Consigli utili! Si consiglia di utilizzare almeno due strati di isolamento, che devono essere sfalsati. Ciò evita il rischio dei cosiddetti ponti freddi.

Quando si installa la copertura, è necessario aderire alla tecnologia consigliata dal produttore del materiale selezionato.

Quando si installa la copertura, è necessario aderire alla tecnologia consigliata dal produttore del materiale selezionato.

La quantità di materiale di copertura dipende non solo dall'area del pendio, ma anche dall'angolo della sua inclinazione. Quest'ultimo dipende dalle caratteristiche dell'area in cui sorge la tua casa. Ad esempio, se stai costruendo un tetto su una pianura, la pendenza dovrebbe essere più dolce in modo che il vento spazzi via la neve e i detriti liberamente. Ma se intorno alla casa sono presenti alberi che rallentano il flusso d'aria, è più logico aumentare l'angolo di inclinazione in modo che la neve e l'acqua scendano da sole.

La pendenza ottimale per un tetto a falde è di 20 °. In questo caso, puoi montare il tetto con qualsiasi materiale popolare: ardesia, tegole, cartone ondulato, pieghevole, ecc. Allo stesso tempo, ottieni il livello minimo di carico del vento, che è molto importante nelle aree con forti venti. E se l'angolo di inclinazione è di 45 °, l'area del pendio sarà 1,5 volte più grande di quella di un tetto piano.

La quantità di materiale necessaria per coprire il tetto dipende dall'area del tetto e dall'angolo della sua pendenza

La quantità di materiale necessaria per coprire il tetto dipende dall'area del tetto e dall'angolo della sua pendenza

Inoltre, per alcune delle opzioni di materiale di copertura, ci sono requisiti per l'angolo di inclinazione massimo. Qual è la pendenza di un tetto a falde su cui viene utilizzata la copertura a rullo? Non più di 10 °. Per l'ardesia, questo parametro non deve superare i 20 ° e si possono utilizzare pieghe o tegole fino a un angolo di 35 °.

È inoltre necessario prestare attenzione alla levigatezza del materiale. Più è liscia, meno è necessario l'angolo di inclinazione del tetto a falde. Il calcolo viene eseguito in base a considerazioni sulla facilità con cui la neve e vari detriti scivoleranno dal tetto.

Articolo correlato:

odnoskatnaya-krysha-svoimi-rukami-chertezhi-i-foto-1Tetto a capanna fai-da-te: disegni e foto, tipi di materiali di copertura. Come scegliere il materiale giusto. Calcolo dell'angolo di inclinazione.I vantaggi e gli svantaggi di vari materiali di copertura.

Tetto a capanna fai-da-te passo dopo passo: procedura di installazione e sue caratteristiche

Per erigere correttamente il tetto, prima di tutto, hai bisogno di disegni che indichino tutte le dimensioni e parametri. Puoi realizzare questi disegni da solo, scaricare una versione già pronta da Internet (ovviamente, tenendo conto dei parametri della tua costruzione) o ordinarli da costruttori professionisti. Dopo che i disegni sono pronti e i materiali da costruzione sono stati acquistati, è possibile procedere direttamente all'installazione della struttura.

È molto importante decidere se il tuo tetto sarà ventilato o non ventilato. La prima opzione di design è montata in locali residenziali e bagni per garantire un microclima confortevole. La ventilazione in questo caso si ottiene grazie allo spazio tra gli strati di materiale isolante, nonché a fori speciali situati sui lati del tetto. Affinché l'efficienza della ventilazione non diminuisca in inverno, il tetto deve essere regolarmente pulito dalla neve.

Schema di un tetto a falde ventilato

Schema di un tetto a falde ventilato

Costruzione non ventilata: un'opzione per terrazze, magazzini e altri locali simili. È caratterizzato da un piccolo angolo di inclinazione e facilità di installazione.

Installazione di un sistema di capriate del tetto a shed

Se parliamo di travi, ci sono due opzioni popolari per la loro installazione:

  1. Installazione fai-da-te di un sistema di travi a tettoia su pareti situate a diversi livelli dell'edificio. Questa opzione è più economica in termini di denaro, poiché viene utilizzato meno legname. Ma va anche tenuto presente che in questo caso il muro portante deve essere sollevato all'altezza del tetto, in modo che la parte superiore della gamba del travetto possa appoggiarci su di esso. Naturalmente, le travi per un tetto completamente piatto non possono essere montate in questo modo.
  2. Installazione di una capriata triangolare, che combinerà travi, travi e cremagliere nella sua struttura. Allo stesso tempo, non è necessario costruire muri portanti, ma il consumo di legno è molto più elevato rispetto alla prima versione. D'altra parte, il traliccio può essere montato a terra, il che semplifica notevolmente il processo di installazione. Un sistema di travi del tetto a falde già realizzato secondo questo schema deve essere portato all'altezza richiesta utilizzando argani e altri dispositivi specializzati.
Esistono due metodi popolari per la costruzione di un sistema di capriate per tetti a shed

Esistono due metodi popolari per la costruzione di un sistema di capriate per tetti a shed

La scelta di un modo o nell'altro di come montare le travi su un tetto a falde non influirà sulla sua durata o sulla qualità dell'installazione, quindi questo problema dipende solo dalle preferenze personali.

Per installare le gambe del rafter, è necessario utilizzare supporti o montanti aggiuntivi speciali. Il loro numero e luogo di installazione dipende dai seguenti fattori:

  • angolo di inclinazione;
  • il peso di una singola gamba del rafter;
  • la distanza tra la giunzione del tetto e il muro;
  • lunghezza della gamba;
  • tipo di materiale di copertura;
  • il tipo di materiale con cui viene eseguito l'isolamento termico.

Dopo aver installato le travi del tetto, è necessario distribuire uniformemente il carico sulle pareti portanti. Per questo, viene utilizzato un Mauerlat.

Costruzione fai da te di un tetto a due falde. Passaggio 1: preparazione dei disegni

Costruzione fai da te di un tetto a due falde. Passaggio 1: preparazione dei disegni

Sottigliezze dell'installazione di Mauerlat

Mauerlat è un elemento aggiuntivo del tetto su cui poggia il bordo inferiore della gamba del rafter. È fissato alla parete portante o montato tra le travi del sistema di traliccio. Il materiale di cui è fatto il Mauerlat dipende dal materiale delle pareti portanti.

Se nella tua costruzione i muri di supporto sono fatti di mattoni, si consiglia di utilizzare filo ricotto per il Mauerlat, ma per pareti in materiale poroso - rinforzo, la cui lunghezza è 2/3 della larghezza del blocco di schiuma. Se stai installando un supporto per un sistema di travi in ​​una casa fatta di travi di legno, i bulloni di ancoraggio vengono utilizzati come Mauerlat.

Consigli utili! Mauerlat può essere esposto all'umidità. Per prolungarne la durata ed evitare la corrosione, è necessario metterlo su un materiale impermeabilizzante come il feltro per tetti.

Costruzione fai da te di un tetto a due falde. Passaggio 2: montaggio del Mauerlat

Costruzione fai da te di un tetto a due falde. Passaggio 2: montaggio del Mauerlat

Installazione di travi del pavimento e gambe del rafter

Oltre al Mauerlat, il dispositivo del sistema di travi del tetto a capanna può implicare l'installazione di travi del pavimento su cui poggerà la gamba del rafter. In questo caso, la fase di montaggio della trave dovrebbe essere uguale alla fase di montaggio delle travi. Indipendentemente dal fatto che nel tuo progetto sia presente o meno un sistema di travi, la gamba è fissata al Mauerlat per mezzo di una sega. In questo caso, la dimensione dello spazio tra la gamba e il Mauerlat dovrebbe essere minima.

Se la larghezza della campata del sistema di travi supera i 4,5 m, per evitare la deflessione della trave, è necessario installare le gambe della trave. Il luogo in cui è installato un tale distanziatore dipende dalla lunghezza della campata. Quando si installano le travi di un tetto a falde con una vasta area, l'installazione delle gambe del travetto è obbligatoria, altrimenti si rischia che la trave si deformi e si rompa sotto il peso della struttura.

Costruzione fai da te di un tetto a due falde. Passaggio 3: installazione di travi del pavimento e gambe del rafter

Costruzione fai da te di un tetto a due falde. Passaggio 3: installazione di travi del pavimento e gambe del rafter

Come realizzare correttamente una cassa

Il tornio è un elemento molto importante del tetto, poiché è su di esso che successivamente vengono montati il ​​calore e l'impermeabilizzazione, nonché altri strati isolanti. L'inclinazione del tornio dipende dalle caratteristiche costruttive del tetto a falde e dal tipo di materiale di copertura utilizzato. La tavola di rivestimento è fissata alla gamba del rafter usando normali chiodi.

È anche importante che il legno di tornitura sia asciutto, privo di wormhole e molti nodi. Per una maggiore affidabilità della struttura, può essere trattata con speciali impregnazioni che la proteggeranno dagli effetti dannosi di umidità e parassiti e ridurranno anche il livello di infiammabilità del legno.

Se hai intenzione di attrezzare un attico, è necessario allocare spazio per una finestra da tetto nella struttura del tornio. In questo luogo, non è necessario creare una cassa, ma è necessario montare un paio di ponticelli orizzontali per un migliore fissaggio della finestra. Devono essere realizzati con lo stesso materiale delle travi su un tetto a falde. Come realizzare la finestra stessa dipende dalle tue preferenze.

Costruzione fai da te di un tetto a due falde. Passaggio 4: montaggio delle stecche

Costruzione fai da te di un tetto a due falde. Passaggio 4: montaggio delle stecche

Isolamento del tetto: procedura di lavoro

Quando si installa un tetto a due falde con le proprie mani, è possibile utilizzare qualsiasi materiale isolante. L'isolamento stesso viene eseguito nel seguente ordine:

  1. Con l'aiuto di una cucitrice meccanica, uno strato di materiale impermeabilizzante viene attaccato alla cassa. Questo deve essere fatto con una sovrapposizione.
  2. Quindi viene montato uno strato di isolamento.
  3. Viene installato un controlistello il cui scopo è separare lo strato isolante e la barriera al vapore.
  4. Viene posata la barriera al vapore.

Se il tuo tetto non è piatto, è meglio usare materiali morbidi per l'isolamento. Sono più facili da installare e riempiono meglio i vuoti. Quando si costruisce un tetto a due falde con un angolo di inclinazione minimo con le proprie mani, l'isolamento alla rinfusa, ad esempio segatura o argilla espansa, sarà più efficace. Non si bagnano anche se l'acqua scorre sotto il materiale del tetto.

Costruzione fai da te di un tetto a due falde. Passaggio 5: isolamento del tetto

Costruzione fai da te di un tetto a due falde. Passaggio 5: isolamento del tetto

I materiali più famosi e comuni per l'isolamento del tetto sono la lana minerale e il polistirolo. Nel caso di utilizzo di loro o di altri materiali popolari per l'isolamento del tetto, di solito è sufficiente uno strato di 10 cm di spessore, ma per le regioni fredde questo parametro può essere aumentato.

Posa di coperture

Questa fase della costruzione di un tetto a due falde con le tue mani dipende interamente dal tipo di materiale di copertura che scegli. Qui è necessario aderire il più strettamente possibile alla tecnologia consigliata dal produttore del rivestimento.Se stai coprendo un tetto a falde con le tue mani, puoi trovare istruzioni dettagliate per uno qualsiasi dei tipi più diffusi di materiali di copertura: i video passo passo, ampiamente presentati sulla rete, ti aiuteranno a svolgere il lavoro in modo efficiente.

Dopo che la copertura del tetto è stata installata, vari elementi aggiuntivi possono essere installati sul tetto. Ad esempio, banderuola, grondaie e così via. In questa fase, dovresti concentrarti esclusivamente sulle preferenze personali.

Costruzione fai da te di un tetto a due falde. Passaggio 6: installazione della copertura

Costruzione fai da te di un tetto a due falde. Passaggio 6: installazione della copertura

Suggerimenti generali per l'installazione di un tetto a falde

Quando si costruisce un tetto a falde, il calcolo della direzione della pendenza dovrebbe dipendere da quale lato soffia più spesso il vento. Se installi la rampa in modo errato, il tetto può facilmente strapparsi. Questo è il motivo per cui non è consigliabile installare una versione a pendenza singola in un'area in cui i forti venti soffiano spesso da direzioni diverse.

Quando si calcola il sistema di travi, è anche necessario tenere conto delle caratteristiche climatiche della propria regione. Il telaio finito deve distribuire uniformemente il carico, altrimenti il ​​tetto potrebbe cedere molto prima del previsto. Carico significa non solo vento, ma anche precipitazioni. Occorre tenere conto della quantità media annua di neve e pioggia. Puoi scoprirlo presso il tuo centro meteorologico locale.

È possibile conferire all'edificio un aspetto originale e moderno posizionando le falde del tetto a diversi livelli

È possibile conferire all'edificio un aspetto originale e moderno posizionando le falde del tetto a diversi livelli

Quando si calcola la quantità di materiali di copertura, è necessario tenere presente che saranno sovrapposti. Per ottenere una cifra precisa, la lunghezza della sovrapposizione deve essere moltiplicata per il numero di fogli di materiale e sommata con l'area del tetto. Se vuoi sapere come costruire un tetto a falde in modo tale che il materiale sia utilizzato nel modo più efficiente possibile, assicurati di considerare questo punto.

Consigli utili! Minore è la distanza tra le travi di un tetto a falde, maggiore è il peso che la struttura del tetto può sostenere. Ma vale anche la pena considerare il fatto che man mano che il gradino diminuisce, il peso del sistema di travi aumenta. E con troppo peso di quest'ultimo, le pareti dell'edificio potrebbero non resistere.

Installazione di uno scarico durante la costruzione di un tetto a falde

Installazione di uno scarico durante la costruzione di un tetto a falde

Manutenzione della struttura del tetto a shed

Affinché il tuo tetto a falda ti serva il più a lungo possibile, e possa anche vantare un aspetto attraente, un alto livello di isolamento idrico e termico e altre caratteristiche prestazionali, è necessario eseguire di volta in volta le seguenti azioni:

  • ispezione del sistema di travi per parti danneggiate da umidità o parassiti. Se una parte delle travi ha sofferto di umidità eccessiva, roditori o altre influenze avverse, deve essere sostituita il prima possibile o almeno trattata con composti speciali. Il trattamento con antisettici ha senso solo nella fase iniziale della lesione e in casi particolarmente avanzati dovrai cambiare completamente il sistema di travi smontando il tetto per questo. Al fine di prevenire un tale estremo, gli esami preventivi devono essere eseguiti regolarmente;
  • pulizia periodica dei detriti dalla pendenza del tetto. Accumulandosi, non solo aumenta il carico sulla struttura, ma rende anche difficile lo scioglimento della neve in inverno. Se non si pulisce il tetto da rami e altri detriti in modo tempestivo, il rivestimento corre il rischio di cedimento;
Gazebo chiuso con tetto a falde, costruito in pendenza

Gazebo chiuso con tetto a falde, costruito in pendenza

  • sostituzione di fogli che perdono di materiale di copertura. Quando si tratta di scandole o ardesia, è possibile sostituire facilmente solo una piccola parte del tetto per ripristinarne l'integrità. Tieni presente che se il tetto ha ceduto in alcuni punti, molto probabilmente dovrai cambiare non solo lo strato superiore, ma anche la cassa con strati isolanti. In caso contrario, si rischia di ottenere un notevole deterioramento delle proprietà termiche e impermeabilizzanti dell'intera struttura.

Ricorda che con la dovuta cura, un tetto a falde durerà il più a lungo possibile, indipendentemente dalla tua regione o dal tipo di copertura che scegli.L'importante è non risparmiare sui materiali da costruzione, quindi la struttura ti delizierà con un aspetto attraente e prestazioni eccellenti per molto tempo.