Da questo articolo puoi imparare come realizzare una macchina per il taglio dei metalli con le tue mani a casa usando i materiali più semplici. Di seguito sono descritte in dettaglio tutte le fasi di creazione delle strutture, che si basano su un disco da taglio o una smerigliatrice: preparazione di materiali e strumenti, formule di calcolo, istruzioni dettagliate passo passo, nonché informazioni correlate con suggerimenti utili.

Soddisfare [Hide]
- 1 Macchina da taglio per metalli fai-da-te: consigli per la creazione
- 1.1 Realizzare una macchina da taglio a disco per metallo con le proprie mani: procedura
- 1.2 Calcolo di una puleggia per una macchina da taglio per metalli fatta in casa
- 1.3 Calcolo della lunghezza della cintura per una macchina per il taglio di metalli fatta in casa con le tue mani
- 1.4 Principi di creazione di una macchina per il taglio dei metalli
- 1.5 Assemblaggio di un telaio metallico per una macchina da taglio
- 1.6 Assemblaggio del componente elettrico della macchina
- 2 Realizzare una macchina da taglio da una smerigliatrice con le tue mani: disegni, tecnologia
- 2.1 Elenco di strumenti e materiali per una macchina da taglio smerigliatrice fai-da-te
- 2.2 Scegliere l'utensile da taglio giusto per una macchina da taglio fatta in casa da una smerigliatrice
- 2.3 Disegni della macchina da taglio: come realizzare un utensile da taglio da una smerigliatrice
- 2.4 Tecnologia per creare una macchina da taglio da una smerigliatrice
Macchina da taglio per metalli fai-da-te: consigli per la creazione
Le macchine da taglio a disco sono utensili basati su una speciale piattaforma o telaio in metallo. La macchina stessa è dotata di parti che assicurano un fissaggio affidabile del materiale in una determinata posizione all'angolo richiesto durante il taglio.
Un disco in acciaio ad alta velocità viene utilizzato come elemento di taglio in tali strutture. È anche chiamato carburo. Può essere utilizzato anche per tagliare il metallo con un disco abrasivo rivestito. L'elemento di taglio è azionato da un motore elettrico con trasmissione a cinghia o ad ingranaggi.
Nota! Nelle versioni a bassa potenza dell'utensile, è consentito utilizzare un elemento di taglio installato direttamente sull'albero di un motore elettrico. In altri casi, tale uso del disco può essere pericoloso.
Sono disponibili tre differenti alimentazioni dei componenti di taglio per le macchine a disco:
- parte inferiore;
- pendolo;
- frontale.
In base al numero di elementi di taglio, le macchine sono:
- monotesta: nella confezione del dispositivo è incluso un solo disco da taglio, pertanto, se è necessario sostituire l'operazione, il tagliente viene riadattato in base al nuovo compito;
- a doppia testa: il design consente di lavorare con due strumenti contemporaneamente, aumentando così l'efficienza.In tali macchine, una testa è in una posizione fissa e mantiene la stabilità, la seconda può muoversi. Le strutture a due teste possono funzionare automaticamente.
Realizzare una macchina da taglio a disco per metallo con le proprie mani: procedura
Nella produzione di una macchina progettata per la lavorazione del metallo, le azioni vengono eseguite nel seguente ordine:
- Sono in fase di preparazione coperture protettive che verranno installate sulla cinghia di trasmissione e sul disco da taglio.
- Il motore è installato. Una cinghia di trasmissione funge da elemento di collegamento tra l'albero dell'elemento di taglio e il motore.
- Viene realizzato un albero, su cui verrà fissata la puleggia motrice e verrà installato anche il disco da taglio. L'unità è soggetta a montaggio e successiva installazione su pendolo. In questo caso, la parte superiore mobile della struttura funge da pendolo, dove si trovano l'elemento di taglio e il motore.
- Un albero è realizzato per attaccare il pendolo.
- Si sta realizzando un telaio per l'installazione della macchina. Il parascintille e il pezzo in lavorazione saranno fissati su di esso.
- Il pendolo è montato sul telaio.
- È in corso l'installazione del cablaggio elettrico.
- Viene eseguita una prova di regolazione dello strumento e dell'attrezzatura.

Calcolo di una puleggia per una macchina da taglio per metalli fatta in casa
Il calcolo del diametro della puleggia viene effettuato tenendo conto della velocità di rotazione del disco e di altri parametri. Se assumiamo che la potenza del motore sarà di almeno 300 W, la velocità di rotazione del disco sarà di almeno 3000 giri / min e le sue dimensioni avranno un diametro di 40 cm.
Consiglio utile! Nel processo di taglio del metallo, è possibile svitare il dado nell'area di fissaggio del disco. Per evitare ciò, si consiglia di posizionare le pulegge di trasmissione sul lato sinistro e il disco stesso sull'albero - a destra.
Di solito i dischi sono contrassegnati dal produttore, che applica al prodotto la velocità di rotazione massima consentita. In questo caso, la cifra è di 4400 giri / min. Pertanto, è consentito selezionare qualsiasi velocità nell'intervallo 3000-4400 giri / min.
Dati di calcolo:
- velocità di rotazione del motore - 1500 giri / min;
- il diametro della puleggia destinata all'installazione sull'albero è di 6,5 cm;
- velocità di rotazione del disco - 3000 rpm.

Il calcolo viene eseguito nella seguente sequenza:
- Impostiamo la lunghezza dell'albero attorno al perimetro. Per fare ciò, il numero π, che è 3,14, viene moltiplicato per la dimensione del diametro: 3,14 x 6,5 = 20,41 cm (la lunghezza dell'albero attorno al perimetro).
- Il valore risultante viene moltiplicato per il numero di giri richiesto: 20,41 x 3000 rpm. = 61230 cm / min.
- Il risultato va diviso per il numero di giri del motore: 61230 cm / min / 1500 rpm. = 40,82 cm (lunghezza circonferenziale puleggia motore).
- Il valore risultante viene diviso per il numero π: 40,82 cm / 3,14 = 13 cm (dimensione della puleggia richiesta).
Calcolo della lunghezza della cintura per una macchina per il taglio di metalli fatta in casa con le tue mani
Per eseguire questi calcoli, sono necessari i seguenti dati:
- parametri della puleggia motrice (raggio);
- distanza che separa i punti centrali delle pulegge;
- parametri della puleggia condotta (raggio).
Avendo 2 pulegge con dimensioni di 13 cm e 6,5 cm, è possibile effettuare i calcoli necessari. Poiché la distanza tra i centri di questi elementi si presta a variare (poiché è necessario portare in tensione la cinghia), verrà preso come esempio un segmento di 50 cm.

Ora devi contare metà della circonferenza di ciascuna delle pulegge. Poiché la cinghia di trasmissione scorre tra di loro due volte, a questo valore deve essere aggiunta il doppio della distanza tra i punti centrali.
Prima puleggia (circonferenza):
3,14 (numero π) x 3,25 cm = 10,20 cm
Seconda puleggia (circonferenza):
3,14 (numero π) x 6,5 cm = 20,41 cm
Cinghia di trasmissione (lunghezza richiesta):
20,41 cm + 10,20 cm + 50 cm x 2 = 13,06 cm
Consiglio utile! Per ottenere un risultato più accurato, è necessario eseguire calcoli con la distanza massima e minima tra i punti centrali delle pulegge e scegliere il valore medio.
Per realizzare autonomamente la struttura di una macchina per lavorare con il metallo, è necessario preparare gli strumenti necessari.

Un set obbligatorio di strumenti e materiali include:
- saldatrice;
- angolo di metallo (acciaio);
- canale e catena;
- pulsante per accendere / spegnere;
- cuscinetti;
- albero e motore elettrico;
- trapano elettrico;
- lamiera d'acciaio per creare un piano di lavoro;
- scatola per il posizionamento dei componenti elettrici della macchina.
Principi di creazione di una macchina per il taglio dei metalli
Lo schema per realizzare una macchina utensile fatta in casa obbedisce a determinati principi, di cui bisogna tener conto prima di mettersi al lavoro:
- è molto importante scegliere l'attrezzatura giusta e installarla. Da questo componente dipendono la sicurezza della coppia e la sua corretta trasmissione dal motore all'elemento di taglio (disco);
- è imperativo provvedere vice... Questo strumento contribuisce a un lavoro più confortevole e aumenta anche il grado di sicurezza;

- selezione dell'angolo di taglio ottimale. L'intervallo consentito è 45-90 °. Nella maggior parte dei casi, gli esperti preferiscono il taglio ad angolo retto;
- il diametro del disco da taglio viene selezionato tenendo conto dei materiali con cui il master lavorerà in futuro su questa macchina. Maggiore è il diametro dell'elemento di taglio, più facile sarà affrontare il taglio di metalli spessi;
- durante la progettazione e l'elaborazione dei disegni, è necessario tenere conto di indicatori come le dimensioni della macchina futura e il suo peso. Questi valori sono direttamente influenzati dai materiali con cui sarà realizzata l'attrezzatura. Anche la disposizione delle parti è importante.
Nota! Durante la stesura dei disegni, è necessario prestare particolare attenzione ai supporti antivibranti, installati sulle gambe.
Assemblaggio di un telaio metallico per una macchina da taglio
Dopo che tutti gli strumenti sono stati preparati e i disegni selezionati, è possibile passare direttamente al processo di creazione di una macchina. Utilizzando angolo in acciaio, è necessario rendere il telaio parte della struttura. In base ai disegni, che puoi disegnare da solo o trovare sulla rete, gli elementi del telaio vengono ritagliati. Tutti sono collegati tra loro mediante saldatura. Innanzitutto, devi controllare le dimensioni.
Un canale è saldato alla parte superiore del telaio: diventerà un elemento di guida e servirà come base per l'ulteriore installazione del componente di taglio sulla macchina. Questo canale diventerà una sorta di collegamento tra il motore elettrico e l'elemento di taglio. Successivamente, i rack posizionati verticalmente vengono fissati su di esso con bulloni.
Dovrai saldare la struttura di un altro telaio. I parametri dimensionali vengono selezionati individualmente, tenendo conto delle dimensioni del motore elettrico e delle sue caratteristiche. Quando si sceglie un motore elettrico per una macchina utensile, è meglio prestare attenzione alle modifiche del tipo asincrono. Questo tipo di apparecchiatura è caratterizzato da una maggiore affidabilità e durata.
C'è una sottigliezza nella scelta di un motore. Più potente è il motore, più fluido viaggerà il disco.
Assemblaggio del componente elettrico della macchina
L'installazione dell'attrezzatura prevede l'installazione e il collegamento dell'albero di lavoro al motore elettrico della macchina. Il modo in cui ciò può essere fatto non è critico. Se i disegni contengono istruzioni per eseguire questa procedura, è meglio seguirla, poiché il corretto funzionamento e l'affidabilità dello strumento dipendono dalla qualità dell'installazione.
Consiglio utile! Alcune parti che non puoi realizzare da solo possono essere ordinate da un tornitore. Questi includono le flange di fissaggio e la puleggia.
È preferibile utilizzare una connessione bullonata con dadi per fissare il motore a un telaio metallico. Si consiglia di posizionare una scatola vicino al motore dove si trovano l'interruttore e il circuito elettrico, nonché il telecomando per il controllo dell'attrezzo.
Il canale, progettato per fissare il disco di taglio, è posizionato al meglio su una molla. È necessario assicurarsi che una volta rilasciato, ritorni nella sua posizione originale. È possibile utilizzare bulloni e un morsetto per fissare la molla.
La componente elettrica è la parte più importante dello strumento. Assicurati di includere nel progetto una catena per l'avviamento, nonché un pulsante per l'arresto di emergenza della macchina. È necessario ottenere una tale disposizione delle parti in cui il motore elettrico sarà collegato all'elettricità attraverso la macchina e la scatola, e non direttamente. Un motorino di avviamento a tre corsie sarà sufficiente per accendere e avviare completamente il motore. Inoltre alimenterà il pulsante di spegnimento.
Infine, vale la pena prendersi cura della disponibilità di dispositivi di protezione che proteggeranno una persona durante il lavoro. Per fare ciò, è necessario creare una copertura protettiva. Impedirà alle scintille e alle piccole particelle metalliche di entrare negli occhi.

Realizzare una macchina da taglio da una smerigliatrice con le tue mani: disegni, tecnologia
I design delle macchine da taglio realizzati sulla base della smerigliatrice sono di due tipi (a seconda della posizione della smerigliatrice).
Nel primo caso si ottiene un telaio su cui è fissata molto rigidamente una smerigliatrice angolare. Solo il disco si alza sopra il piano di lavoro, per il quale è presente uno slot speciale nel tavolo. Una macchina del genere funziona secondo il principio di una sega circolare.
Nota! Nel processo di lavoro con una macchina del genere, è necessario spostare in modo indipendente il pezzo, motivo per cui si perde la precisione del lavoro. Inoltre, questo processo può essere pericoloso, pertanto i disegni con un tipo nascosto di posizionamento della smerigliatrice non sono molto richiesti.
La seconda opzione presuppone che il pezzo rimanga fermo e l'elemento di taglio si muova. Poiché la levigatrice è posizionata sopra il piano del tavolo, non è richiesto alcuno sforzo per tagliare le parti.
Elenco di strumenti e materiali per una macchina da taglio smerigliatrice fai-da-te
Quando si crea uno strumento da soli, si dovrebbe tenere presente che la precisione con cui funzionerà dipende in gran parte dalla stabilità della struttura. Per questo motivo, lo spessore dei materiali per la fabbricazione è associato non tanto ai requisiti di resistenza della parte del corpo macchina, ma alla necessità di garantire il giusto livello di rigidità.
Elenco dei materiali:
- tubo profilato a sezione quadrata (2,5x2,5x0,25 cm);
- lamiera d'acciaio (spessore lamiera 0,4-0,5 cm);
- tubo profilato a sezione rettangolare (4x2x0,25 cm);
- cuscinetti a sfera - 2 pz. (# 203, 204 o 202);
- barra calibrata non superiore a 10 cm (lo spessore viene scelto tenendo conto del foro nella pista interna del cuscinetto);
- barra di metallo (diametro 0,8-1 cm);
- elementi di fissaggio (bulloni con dadi, filettatura M o M8);
- pneumatico in metallo (2x0,4 cm).

Elenco degli strumenti:
- smerigliatrice angolare;
- trapano elettrico (può essere sostituito con un trapano);
- impostato trapani;
- una serie di matrici progettate per formare un filo metallico;
- saldatrice;
- chiavi di carruba.
Scegliere l'utensile da taglio giusto per una macchina da taglio fatta in casa da una smerigliatrice
La smerigliatrice angolare è il componente principale della macchina per la lavorazione dei metalli. Gli esperti sconsigliano di utilizzare un piccolo strumento per questi scopi, che ha una potenza non superiore a 500-600 W. In tali smerigliatrici, i dischi da taglio hanno un diametro non superiore a 12,5 cm Queste restrizioni sono dovute al fatto che un elemento di taglio di grande diametro è considerato versatile e molto affidabile: è in grado di far fronte al taglio di pezzi spessi.
Consiglio utile! Invece della saldatura, è possibile utilizzare giunti filettati per fissare le parti, ma sono meno affidabili e non possono fornire il livello di resistenza richiesto.

È inoltre necessario avvicinarsi con attenzione alla scelta di una smerigliatrice perché c'è un'ampia varietà di design sul mercato. Poiché questo elettroutensile non è completamente unificato, la costruzione della macchina verrà eseguita con una certa modifica e dimensioni della smerigliatrice angolare.
Se la macchina si rompe, l'installazione di un'altra smerigliatrice può essere non solo problematica, ma anche impossibile. Dovremo rifare il pendolo e tutte le montature. Pertanto, vale la pena scegliere uno strumento da un assortimento di aziende grandi e già collaudate, ad esempio Bosch o Makita.
Disegni della macchina da taglio: come realizzare un utensile da taglio da una smerigliatrice
Nella fase preparatoria, viene eseguita la progettazione e la stesura dei disegni. Non ci sono dimensioni uniformi perché il design di ogni macchina è soggetto a uno specifico modello di utensile da taglio. I disegni pronti, di cui ce ne sono molti in rete, possono essere adattati per adattarsi alla smerigliatrice. Ti permettono di navigare in relazione a quale sarà la struttura della struttura, le sue dimensioni.
È meglio iniziare a disegnare un disegno con la parte del corpo. In alcuni casi, potrebbe essere necessario creare una piattaforma separata invece di un frame. Tale piattaforma verrà fissata sul banco da lavoro di un fabbro. Successivamente, vengono determinate le dimensioni e la natura della disposizione degli elementi nodali sulla macchina. È necessario misurare le distanze da centro a centro tra i fori di montaggio situati sul cambio e misurare anche la smerigliatrice stessa.
Tutti questi dati vengono utilizzati per redigere i disegni. Dopo aver progettato i supporti del pendolo e della smerigliatrice, viene progettato il gruppo perno.
Consiglio utile! La precisione e la rigidità della macchina dipendono dalla distanza tra l'elemento di taglio e il giunto girevole. Più piccolo è il divario, meglio è. Si consiglia di installare un pendolo di lunghezza minima.
Dopo aver redatto i disegni, resta solo da selezionare i materiali, calcolarne la quantità e procedere con la costruzione.

Tecnologia per creare una macchina da taglio da una smerigliatrice
La tecnologia di produzione di una macchina per il taglio del metallo basata su una smerigliatrice è praticamente la stessa del caso di disco da taglio:
- Preparazione e produzione di parti per il telaio.
- Disposizione di un giunto girevole su un braccio del pendolo.
- Realizzazione di una staffa ad U con fori per il montaggio del riduttore di una rettificatrice.
- Fare un morsetto a U e una striscia che fisserà il corpo della smerigliatrice sul pendolo.
- Montaggio del morsetto a U e della staffa a U sull'utensile da taglio: mediante saldatura o avvitamento, tutte queste parti vengono fissate alla parte della console.
- Premendo i cuscinetti nei supporti.
- Pressatura su due lati dei gruppi di cuscinetti sull'albero. Per aumentare la forza della connessione, puoi stagnare l'asse con un sottile strato di stagno usando un saldatore.
- Fissaggio di un pendolo con parti di nodi di supporto sul bordo della piattaforma (distanza dal bordo 0,5-0,6 cm) utilizzando una saldatrice.
- Installazione di una smerigliatrice e un involucro protettivo.
- Installazione della molla di ritorno.
Dopo aver assemblato la struttura, è necessario eseguire una prova di funzionamento e verificare il corretto funzionamento dell'apparecchiatura, nonché il posizionamento di tutte le parti su di essa. Nella fase finale, la scanalatura viene adattata all'elemento di taglio, vengono installati i supporti, progettati per fissare i pezzi.
A finitura ultimata, il corpo macchina deve essere ricoperto con un sottile strato di smalto. La verniciatura proteggerà lo strumento dai danni che la ruggine può causare.