Negli ultimi anni, la gamma di motoseghe si è notevolmente ampliata e oggi agli utenti viene offerto un numero enorme di un'ampia varietà di modelli che si differenziano per aspetto e caratteristiche tecniche. Ma tra questa vasta selezione, è facile per l'acquirente perdersi. Per evitare ciò, considera quale marca di motosega scegliere e quali caratteristiche devi prestare prima attenzione.
Soddisfare [Hide]
- 1 Quale marca di motosega scegliere: caratteristiche e caratteristiche dei modelli
- 2 Motoseghe Calm: prezzi e specifiche
- 3 Motoseghe Echo: recensione e specifiche dei migliori modelli
- 4 Come scegliere e acquistare una motosega Husqvarna: una panoramica dei modelli
- 5 Valutazione delle migliori motoseghe di altri produttori famosi
Quale marca di motosega scegliere: caratteristiche e caratteristiche dei modelli
Quando si sceglie una motosega per uso personale, è necessario tenere conto di una serie di caratteristiche che sono decisive per un dispositivo di questo tipo. Ecco i principali:
- potenza del dispositivo;

Per un funzionamento stabile ed efficiente della motosega, è necessario utilizzare materiali di consumo di alta qualità
- il peso del dispositivo (non dimenticare il serbatoio del carburante, che aumenterà anche il peso totale);
- il tipo di carburante necessario per il funzionamento della motosega;
- la lunghezza del bus (l'elemento di lavoro principale);
- disponibilità di protezione e funzioni aggiuntive, ad esempio, cattura bersaglio di emergenza, avvio graduale.
Consiglio utile! Se prevedi di utilizzare la motosega abbastanza spesso, sarà meglio se il dispositivo ha una protezione dalle vibrazioni.
Classificazione della motosega: caratteristiche dell'uso di ciascun tipo
A seconda della combinazione di tutte queste caratteristiche, i dispositivi sono stati suddivisi in classi. Per capire quale motosega scegliere, è necessario capire a quale classe appartiene questo o quel dispositivo.
Motoseghe domestiche (livello base) - dispositivi destinati all'uso domestico. Tali dispositivi hanno la potenza del motore più bassa e allo stesso tempo consumano una piccola quantità di carburante. Inoltre, sono caratterizzati dalle loro dimensioni ridotte, che facilitano notevolmente lo stoccaggio e il funzionamento.
Lo scopo principale di un tale dispositivo è raccogliere una piccola quantità di legna da ardere, tagliare rami secchi degli alberi e costruire piccoli oggetti. Di norma, la lunghezza della parte operativa di una motosega domestica non supera i 35 cm e la potenza del motore non supera i 2 kW.
Un tale dispositivo è abbastanza in grado di far fronte alla maggior parte delle attività quotidiane, anche se devi fare diversi approcci. L'unico inconveniente è il tempo di utilizzare dispositivi a bassa potenza. Per evitare rotture, i produttori consigliano di utilizzarli per non più di 1 ora al giorno.
Motoseghe agricole (livello semi-professionale): tali dispositivi possono far fronte a compiti più complessi di quelli domestici. Ad esempio, possono essere utilizzati per costruire una casa in legno o preparare la quantità di legna necessaria per il riscaldamento costante. La potenza del motore di tali dispositivi varia da 2-3 kW.
A differenza degli elettrodomestici, le motoseghe semiprofessionali sono in grado di sopportare carichi significativi, lavorando 8-10 ore al giorno. In questo caso, la lunghezza della barra è di 40-45 cm, quindi sarà più facile segare tronchi di grande diametro.
Le principali applicazioni sono la deforestazione, il disboscamento su larga scala e la costruzione individuale.
Consiglio utile!Non vale la pena acquistare una motosega semiprofessionale se non ce n'è davvero bisogno. Ciò è dovuto all'elevato costo dello strumento e all'eventuale ingiustificazione di spese così gravi.
Motoseghe professionali - strumenti progettati per un uso regolare in condizioni difficili. In genere, tali dispositivi vengono utilizzati nelle segherie per il disboscamento su larga scala. Per uso domestico, tali dispositivi non vengono acquistati.
Per capire quale sia la motosega migliore, è necessario considerare le caratteristiche di tutti i modelli più conosciuti, prestando attenzione ai vantaggi e agli svantaggi di ciascuno. Poniamo attenzione ai prodotti dei produttori più apprezzati, confrontando la loro politica dei prezzi e la qualità dei prodotti offerti.
Motoseghe Calm: prezzi e specifiche
Puoi acquistare una motosega Stihl 180 quasi ovunque, perché questo particolare modello è uno dei più popolari tra gli utenti. Il suo design multifunzionale consente di lavorare in modo rapido e sicuro, portando a termine le attività assegnate nel minor tempo possibile.
Sviluppata da specialisti tedeschi, questa motosega ha conquistato una delle posizioni di leadership nel mercato moderno ed è diventata un degno concorrente di molti dispositivi moderni in questa categoria.
Per tutte le caratteristiche tecniche e il prezzo, la motosega Stihl MS 180 appartiene alla classe degli elettrodomestici che vengono utilizzati per uso domestico. Per questo motivo, il dispositivo è abbastanza leggero e molto facile da usare e mantenere. Una delle sue caratteristiche principali è un serbatoio del carburante traslucido.
Il modello è stato sviluppato e prodotto in due modifiche, che differiscono l'una dall'altra per la lunghezza del pneumatico da lavoro. Nel primo caso 35 cm e nel secondo 40 cm La potenza dei dispositivi è la stessa. Inoltre, entrambe le versioni hanno una funzione di lubrificazione automatica e un freno inerziale.
Consiglio utile!Il circuito del freno inerziale rende la sega molto più sicura e riduce al minimo il rischio di perdere il controllo del dispositivo durante il processo di taglio.
Inoltre, per comodità degli utenti, gli sviluppatori hanno fornito un sistema antivibrante. Questo riduce notevolmente lo stress sui muscoli e rende l'uso dello strumento conveniente anche per utenti inesperti. Tra le altre caratteristiche tecniche, vale la pena notare:
- potenza del dispositivo 1,5 kW / 2 hp;
- volume del serbatoio del carburante - 143 cm³;
- passo della catena per la motosega Stihl 180 - 6,5 mm;
- peso - 3,9 kg.
Con tutte queste caratteristiche, il prezzo della motosega Stihl 180 è di 13 mila rubli o 16 mila rubli, a seconda della modifica. Tuttavia, oltre alla configurazione di base, è consentito l'acquisto di componenti aggiuntivi progettati per rendere il lavoro con il dispositivo più facile e conveniente. Ad esempio, l'aggiunta più comune è considerata un sistema di tensionamento rapido della catena per la motosega Stihl. Ciò consente una regolazione più semplice e lo rende più comodo e veloce.
Oltre al tendicatena della motosega Stihl, gli sviluppatori hanno offerto agli utenti un'altra utile aggiunta chiamata ElastoStart. Minimizza lo shock che spesso accompagna l'avviamento di un motore a due tempi, riducendo così lo stress su muscoli e articolazioni.

Le motoseghe STIHL sono caratterizzate da prestazioni all'avanguardia, facilità d'uso e qualità eccellente.
Altri modelli dal catalogo motoseghe Stihl: prezzi e caratteristiche
Inutile dire che la motosega Shtil MC 180, il cui prezzo e caratteristiche erano stati considerati in precedenza, non è l'unico prodotto presentato da questa azienda. Ci sono molti altri modelli che meritano attenzione e possono essere considerati dagli utenti come un'ottima opzione di acquisto. Ma qualunque sia il modello scelto, vale la pena aderire ad alcune delle raccomandazioni del produttore al fine di prolungare la vita operativa dello strumento:
- inizialmente dopo l'acquisto, il dispositivo deve essere rodato. A tale scopo la motosega deve essere utilizzata a potenza moderata, non raggiungendo il livello massimo. Questo dovrebbe essere fatto prima del terzo riempimento del serbatoio;
- inoltre, anche alcuni pezzi di ricambio per la motosega Stihl richiedono il rodaggio. In particolare, questo vale per la catena, che nei primi pochi utilizzi dovrebbe essere tesa il più spesso e strettamente possibile. Dopo che la catena si è raffreddata, deve essere allentata.
Consiglio utile!Dopo aver utilizzato la motosega, il produttore consiglia di lasciare il dispositivo al minimo per alcuni minuti in modalità operativa.

La motosega modello STIHL 250, consuma una piccola quantità di carburante ad una potenza abbastanza elevata
Avendo familiarizzato con le principali caratteristiche della motosega Stihl 180, i prezzi, le recensioni e le caratteristiche, vedrai che questo è quasi un dispositivo ideale per l'uso domestico. Leggera e facile da usare, questa motosega consente di lavorare in modo abbastanza produttivo fornendo il giusto livello di comfort per l'operatore.
Tra i dispositivi semiprofessionali, da segnalare la motosega Stihl 250, che, di potenza abbastanza elevata, è leggera e consuma poco carburante. È previsto un ottimo sistema antivibrante, che consente all'operatore di stancarsi molto meno durante il lavoro. Con una lunghezza del binario di 35 cm, il dispositivo svolge un ottimo lavoro di sradicamento e preparazione della legna da ardere. Allo stesso tempo, la potenza del motore è di 2,3 kW e il peso è di soli 4,6 kg.
Un altro sviluppo di questa azienda, senza dubbio degno di attenzione, è la motosega Stihl MS 660. Il suo prezzo è molto più alto, poiché il dispositivo ha una potenza significativa (7,1 CV) e un peso considerevole - 7,3 kg. Lo pneumatico da lavoro è lungo 63 cm e il serbatoio del carburante può contenere fino a 0,85 litri di benzina. Nonostante il costo elevato (oltre 70 mila rubli), questo dispositivo è anche popolare tra gli utenti che necessitano di un dispositivo potente e affidabile.

Molti utenti notano l'alta qualità e praticità quando lavorano con il potente modello della motosega STIHL MS 660.
Manutenzione della motosega Calm
La manutenzione della motosega si effettua eseguendo tre semplici passaggi:
- Verifica della funzionalità del dispositivo.
- Valutazione della qualità del fissaggio di tutte le parti e della loro tenuta.
- Pulizia.
Come parte di questi punti, è necessario controllare regolarmente il corretto funzionamento di tutte le leve del cambio e di comando, freno catena e carburatore. Per quanto riguarda la qualità degli elementi di fissaggio, ciò vale principalmente per le posizioni delle candele e delle scanalature.Vale anche la pena prestare attenzione alla qualità dell'olio per la motosega Stihl, poiché ciò influisce sulla durata del suo funzionamento.
Articolo correlato:
Biotrituratore fai da te: come creare una struttura funzionale
Le fasi principali della creazione di un trituratore da giardino con le tue mani. Varie versioni del trituratore dagli strumenti disponibili.
Tutti i contenitori forniti nella motosega vengono puliti. Ciò include il serbatoio del carburante, il filtro dell'aria e il comparto dell'olio. Allo stesso tempo, la frequenza di tale pulizia dipende direttamente dal programma di utilizzo della sega: se si utilizza il dispositivo quotidianamente, è meglio eseguire una breve ispezione dopo ogni utilizzo.
Si consiglia di pulire il serbatoio del carburante almeno una volta al mese, a condizione di utilizzare regolarmente la motosega.
È possibile che dopo un certo periodo di funzionamento, dovrai affrontare malfunzionamenti nel funzionamento dello strumento. Naturalmente, se parliamo di gravi malfunzionamenti, è necessario cercare un aiuto professionale. Ma se hai a che fare con la banale usura dei pezzi di ricambio, nella maggior parte dei casi puoi acquistarli e sostituirli tu stesso. Ad esempio, il prezzo di una catena per una motosega calma 180 varia da 400-500 rubli. Inoltre, è del tutto possibile sostituire il fermo della catena della sega o le singole parti del sistema antivibrante con le proprie mani.
Motoseghe Echo: recensione e specifiche dei migliori modelli
Quando si decide quale motosega scegliere per una residenza estiva, vale la pena prestare attenzione ai prodotti dell'azienda giapponese Echo, che è un produttore di fama mondiale di attrezzature da giardino e pezzi di ricambio per esso. La migliore pubblicità per questi prodotti è stata la loro qualità, che invariabilmente piace anche ai clienti più esigenti.

Le motoseghe ECHO si sono dimostrate valide tra gli utenti, grazie all'assemblaggio giapponese di alta qualità e alla facilità d'uso
Motosega Echo CS-353ES
Una delle motoseghe più popolari di questa azienda è il modello CS-353ES. Dotata di un motore monocilindrico a due tempi, questa motosega è in grado di gestire anche le attività più impegnative. E sebbene la potenza di questo dispositivo non sia eccezionale (solo 1,59 kW / 2,16 CV), il produttore afferma che questo è più che sufficiente per l'uso domestico.
Tra le altre caratteristiche tecniche, va notato quanto segue:
- la velocità della catena della sega può raggiungere 13500 giri / min;
- il consumo di carburante è di 0,74 kg / h;
- è previsto un rifornimento automatico di olio alla catena, sebbene l'operatore non possa regolare questo processo;
- è disponibile un primer, nonché uno starter manuale dotato di sistema "Easy Start";
- il peso corporeo senza pneumatici, olio e benzina è di 4 kg;
- è previsto un silenziatore per sopprimere il rumore.
Oltre all'elevata produttività, gli sviluppatori richiedono un elevato livello di sicurezza dai loro prodotti, come dimostra la presenza di una protezione tra la catena e la maniglia. In caso di contatto, la motosega si spegne automaticamente. Inoltre, uno scudo protettivo è fornito sul retro del case, nel caso in cui qualsiasi apparecchiatura si rompa.
Consiglio utile! Per prolungare la vita della tua motosega, devi prestare attenzione al tipo di benzina che usi per azionarla. La presenza di alcol metilico in esso è severamente vietata ed è inoltre indesiderabile che il suo numero di ottano sia inferiore a 89.
È molto comodo prendersi cura della motosega Echo CS-353ES, poiché il produttore ha fornito un coperchio facile da aprire sopra il filtro dell'aria. Quindi tutto quello che devi fare in caso di intasamento è aprire il coperchio e pulire. La catena, inoltre, può essere facilmente regolata o sostituita: a tale scopo è prevista un'apposita vite a lato della sede.
Il kit base della motosega Echo CS-353ES comprende una barra, una catena per motosega, un coperchio per la protezione della barra, un manuale di istruzioni e autoriparazione, oltre ad alcuni strumenti (due chiavi di forme diverse e un piccolo cacciavite).

Uno dei principali vantaggi della motosega Echo è l'elevato livello di protezione dell'operatore quando si lavora con il dispositivo.
Motosega Echo CS-350WES
L'Echo CS-350WES è un dispositivo più potente che può essere praticamente classificato come un dispositivo semi-professionale, perché oltre a preparare la legna da ardere, può essere utilizzato per tagliare materiali da costruzione. L'intelligente distribuzione del peso consente all'operatore di lavorare comodamente senza sovraccaricare i muscoli.
La motosega è dotata di un motore a due tempi con un volume di lavoro di 35,8 cm³ e una funzione di raffreddamento ad aria. Allo stesso tempo, la sua potenza è di 1,48 kW e la velocità di rotazione della catena può raggiungere 13.500 giri / min.
Per un avviamento comodo e veloce, la motosega è dotata di accensione elettronica CDI e sistema “Easy Start” con timer. Inoltre, sul corpo è presente una maniglia speciale progettata per avviare la sega a motore freddo, che è responsabile della regolazione dell'aletta per l'alimentazione della miscela aria-carburante al carburatore. L'approvvigionamento di olio alla catena avviene automaticamente con la possibilità di regolarne l'intensità. Se si utilizza la motosega alla massima potenza, il consumo di carburante sarà di 1,12 l / h.

Il vantaggio della motosega Echo CS-350WES è la funzione "Easy start", grazie alla quale il rinculo è pressoché invisibile
Tra le misure di sicurezza applicate a questa motosega, vale la pena notare:
- freno inerziale catena sega;
- schermo protettivo davanti al manico;
- bloccante dalla pressione accidentale del grilletto del gas;
- cattura catena;
- protezione dell'impugnatura posteriore;
- una speciale copertura studiata per proteggere l'operatore dalle ustioni dovute al contatto con la marmitta.
Il kit motosega comprende una barra sega e un coperchio per essa, oltre a un piccolo cacciavite, un paio di chiavi (10x19 mm) e un manuale di istruzioni.
Consiglio utile! Se è necessario sostituire qualsiasi parte, è meglio acquistarla direttamente dal produttore. Certo, i pezzi di ricambio originali di fabbricazione giapponese ti costeranno molto di più rispetto, ad esempio, ai pezzi di ricambio per motoseghe cinesi, ma in questo caso puoi essere certo della qualità del tuo acquisto.
Come scegliere e acquistare una motosega Husqvarna: una panoramica dei modelli
Le motoseghe Husqvarna e le parti per motoseghe sono richieste da molto tempo, da quando l'azienda ha iniziato la sua attività nel 1687. Oggi questa azienda svedese è in grado di offrire ai clienti le migliori attrezzature da giardino, famosa per la sua alta qualità e una gamma estremamente ampia. Consideriamo i principali vantaggi e caratteristiche di molti dei migliori modelli che possono essere utilizzati per le attività quotidiane.
Le motoseghe Husqvarna presentano una serie di vantaggi che le consentono di occupare una posizione di leadership nel mercato. Il produttore si è assicurato che lavorare con il dispositivo non fosse solo produttivo, ma anche confortevole. Ogni nuovo sviluppo deve essere testato su attrezzature professionali e solo dopo viene inserito nella configurazione delle motoseghe di livello amatoriale. Ad esempio, tra questi sviluppi dell'azienda vale la pena notare:
- motore X-Torq economico che fornisce le emissioni nell'atmosfera più basse possibili;
- Sistema Auto Tune per sintonizzare automaticamente il carburatore sui carichi che riceve durante il funzionamento;
- Iniezione d'aria: purificazione centrifuga dell'aria, che consente di cambiare il filtro molto meno spesso;
sistema per un facile avvio del dispositivo; - sistema antivibrante Low Vib;
- oltre all'alimentazione automatica dell'olio, c'è la possibilità di un'iniezione aggiuntiva tramite un apposito foro.
Oltre a queste caratteristiche tecniche, il vantaggio dell'utilizzo delle motoseghe Husqvarna è la presenza di un gran numero di centri di assistenza a cui rivolgersi per chiedere aiuto in caso di malfunzionamento del dispositivo. Inoltre, puoi sempre acquistare i pezzi di ricambio necessari via Internet, dopo averli ricevuti per posta o tramite corriere.
Modelli di motoseghe del catalogo Husqvarna: prezzi e caratteristiche
La motosega Husqvarna 236 è un elettrodomestico la cui lunghezza del pneumatico può essere di 35 o 40 cm, con un minor consumo di carburante, questo dispositivo può vantare una minore emissione in atmosfera dei prodotti della combustione. Le caratteristiche tecniche includono una potenza di 1,4 kW / 1,9 CV. La sega pesa 4,6 kg, il che consente di potare comodamente alberi in giardino e segare rami.
Il volume del serbatoio del carburante di 0,3 litri consente un'ora di funzionamento senza problemi della motosega. La catena è lubrificata forzatamente con olio, tuttavia è anche possibile iniettare con una siringa attraverso un apposito foro.
La motosega Husqvarna 142 è uno strumento semiprofessionale che si distingue dagli altri modelli con una comoda impugnatura curva che fornisce una presa sicura. Ciò consente di lavorare comodamente con il dispositivo, anche in altezza. Tra gli altri vantaggi, gli utenti notano:
- la presenza di una molla di avviamento per un facile avviamento;
- piccolo rinculo nel processo di segatura del legno grazie al freno inerziale della catena;
- il peso è distribuito uniformemente grazie alla separazione del blocco carburante e del motore, che riduce il livello di vibrazioni;
- la presenza di un albero motore forgiato a tre sezioni aumenta la potenza del dispositivo.
È sempre difficile lavorare con una motosega in altezza, ma questo particolare modello è più adatto a questo. La maggior parte delle recensioni su questo dispositivo sono positive e indicano che anche dopo un uso prolungato per diverse ore, le mani praticamente non si stancano. Tuttavia, alcuni utenti notano il fatto che quando si lavora ad angolo, l'olio potrebbe fuoriuscire dal serbatoio.
Consiglio utile! Prima di utilizzare la motosega, assicurarsi di leggere tutte le istruzioni di sicurezza. Ad esempio, è importante sapere che è severamente vietato spostarsi da un oggetto all'altro con un dispositivo funzionante. Prima di iniziare a muoverti, è necessario spegnere completamente la motosega ed è consigliabile mettere il dispositivo su un fusibile.
La motosega Husqvarna 240 è un modello speciale di una motosega che, oltre a tutte le funzioni tradizionali per questi dispositivi, ha anche un'opzione speciale: un fermo della catena rotto. Poiché è questo guasto che più spesso causa lesioni all'operatore, il produttore ha fatto tutto il possibile per eliminare questo rischio.

La motosega Husqvarna 240 è più sicura da usare rispetto ad altri modelli poiché ha un fermo della catena rotto
Inoltre, vale la pena notare l'alto livello di potenza e prestazioni di questa motosega, che praticamente la mette allo stesso livello dei dispositivi semi-professionali. Inoltre, il dispositivo è dotato di un efficace sistema di soppressione del rumore e delle vibrazioni.
Altri modelli di motoseghe Husqvarna: prezzi e caratteristiche
Uno dei modelli più leggeri è la motosega Husqvarna 135. Le caratteristiche di questo modello sono le seguenti:
- peso - 4,4 kg escluso carburante e olio;
- volume del serbatoio del carburante - 0,37 l;
- lunghezza pneumatico da 36 a 38 cm;
- il prezzo è di 13.990 rubli.
Inoltre, a differenza di altri modelli, questa motosega ha un fermo in metallo, anziché in plastica, per il taglio di tronchi rotondi. I filtri aria riutilizzabili sono molto facili da sostituire e controllare lo stato delle candele è semplicissimo grazie all'apposito coperchio.
La motosega Husqvarna 137 è stata introdotta sul mercato più di 10 anni fa come attrezzatura amatoriale. Tuttavia, il suo potente motore da 2,2 CV. e un comodo sistema di accensione con il sistema "Easy Start" ha permesso a questo modello di bypassare anche alcuni modelli semi-professionali. Il costo di questa unità è di 7400 rubli.
Una delle caratteristiche di questo dispositivo: la catena per la motosega Husqvarna 137 deve essere utilizzata del marchio H30 con uno spessore del collegamento di 1,3 cm Questo modello non tollera una manipolazione arbitraria e affinché funzioni correttamente, diverse regole sono considerate obbligatorie contemporaneamente:
- è importante eseguire correttamente l'impostazione iniziale del meccanismo;
- la lubrificazione della catena deve essere eseguita al minimo;
- solo una miscela brevettata può essere versata nel carburatore.
Consiglio utile! Come molti altri modelli, questa motosega richiede un rodaggio, quindi si sconsiglia di utilizzarla alla massima potenza per le prime 10 ore di funzionamento.
La motosega Husqvarna 365 è uno dei modelli più leggeri sviluppati da questa azienda. Il suo peso è di soli 3,4 kg. Allo stesso tempo, il suo basamento, realizzato in lega di magnesio-alluminio, sopporta bene anche i carichi più gravi. E l'albero motore composto forgiato è così resistente che può servire regolarmente il suo proprietario per più di un anno. Il costo di questo modello è di 36.990 rubli.
La vita utile del dispositivo è stata aumentata grazie all'utilizzo del sistema Air Injection, progettato per la purificazione centrifuga dell'aria, che riduce notevolmente l'usura del filtro. Inoltre, per questo modello è stato utilizzato l'efficiente sistema di smorzamento delle vibrazioni LowVib. La quantità di olio fornita alla catena può essere regolata individualmente dall'utente e il sistema di avvio rapido riduce le forze applicate per questo del 40%.
Consiglio utile!È questo modello di motosega che molto spesso diventa vittima di falsi cinesi, quindi è importante prestare attenzione alla corretta ortografia del marchio e all'accuratezza dell'immagine del logo dell'azienda. Inoltre, la targhetta del numero di serie deve essere di metallo e non di altro materiale.
Valutazione delle migliori motoseghe di altri produttori famosi
Oltre ai dispositivi delle aziende più famose e apprezzate prima considerate, puoi trovare in vendita i prodotti di diverse aziende più eminenti famose per l'alta qualità dei loro prodotti. Considera quale motosega scegliere in questo caso e quali caratteristiche sono tipiche di questo o quel modello.
Caratteristiche e prezzo della motosega Makita DCS34
Molti consumatori consigliano di acquistare una motosega Makita, poiché è una delle migliori opzioni di budget. Con tutte le funzioni necessarie, come la lubrificazione automatica della catena, l'assorbimento delle vibrazioni e un freno inerziale, il costo di questo dispositivo non supera i 10 mila rubli. Elevata efficienza e semplicità di utilizzo sono assicurate dalla presenza dell'accensione elettronica e dalla funzione "Quick start".
La lunghezza della barra di questa sega è di 35 cm, che è sufficiente per potare alberi e altre faccende domestiche in una piccola quantità. In questo caso, la potenza del dispositivo è di 1,3 kW, il che ci consente di concludere che questo dispositivo appartiene alla classe domestica. Il peso di questa motosega è di 4,7 kg, nonostante il volume del serbatoio del carburante sia di 0,37 litri e il serbatoio dell'olio sia di 0,25 litri.
Oltre al dispositivo stesso, il kit della motosega include una cuffia per sega e una chiave combinata che può essere utilizzata per la manutenzione dell'unità.
È possibile acquistare una motosega Ural invece di analoghi stranieri
Sfogliando il catalogo delle motoseghe di fabbricazione russa, i prezzi e le caratteristiche, troverete sicuramente un analogo più potente e leggero della leggendaria "Amicizia".Questo dispositivo è difficile da classificare come dispositivo domestico, poiché con un peso di 11,7 kg e una potenza del motore di 3,68 kW, può far fronte a compiti incredibilmente difficili. Anche se dobbiamo ammettere che ciò richiede una buona dose di abilità da parte dell'operatore.
Il volume del serbatoio del carburante è di 2 litri, il che aumenta anche il peso del dispositivo durante l'uso, tuttavia, vale la pena notare alcuni vantaggi, ad esempio la presenza di una funzione di lubrificazione automatica della catena o la possibilità di ruotare il pneumatico di 90 gradi.
Chainsaw Partner 350: prezzo e caratteristiche del dispositivo
Coloro che hanno in programma di acquistare una motosega Partner 350 probabilmente sanno che questa azienda è una sussidiaria della famosa azienda europea Husqvarna. Specializzato nella produzione di attrezzature amatoriali e semiprofessionali, il Partner è noto per l'alta qualità dei suoi prodotti.
Inizialmente, la misura del pneumatico prescritta è di 40 cm, tuttavia, alcuni utenti installano indipendentemente su una motosega e 45 cm. Il prezzo della motosega Partner 350 è relativamente basso, da 7,5 a 9 mila rubli, a seconda del negozio in cui si effettua l'acquisto.
Ovviamente, Partner 350 è inferiore ai dispositivi di aziende più famose, ed è piuttosto un concorrente per i modelli prodotti da Champion e Hitachi, poiché i pezzi di ricambio per la motosega Partner 350 sono inizialmente di qualità inferiore. Tra gli svantaggi di questo dispositivo, gli utenti notano un accesso non molto comodo al filtro dell'aria, nonché l'assenza di un vetro spia per la valutazione visiva del livello dell'olio nel serbatoio. Ciò complica in modo significativo il processo di risoluzione dei problemi della motosega Partner 350 e di eliminarli.
Un altro aspetto importante che richiede attenzione è la preparazione della miscela di carburante. Le proporzioni di olio e benzina per una motosega dovrebbero essere le seguenti: per 5 litri di benzina, aggiungere 100 grammi di olio, cioè 1:50. Di conseguenza, il rapporto tra benzina e olio per una motosega, a condizione che 1 litro di carburante sia diluito, sarà 20/1 grammo / litro.
Campione delle motoseghe: recensioni del proprietario e costo del dispositivo
Se leggi le recensioni, quale motosega è meglio acquistare per la casa, molto spesso puoi trovare anche alcuni modelli del marchio Champion. La maggior parte dei modelli appartiene alla categoria di prezzo fino a 10 mila rubli e il costo di alcuni modelli non supera i 6 mila rubli. Ad esempio, il prezzo della famosa motosega Champion 250 è di 7150 rubli e Champion 137 è di 5400 rubli.
Tra le caratteristiche tecniche di questi modelli, da segnalare un elevato livello di abbattimento acustico e la presenza di un freno catena. Un motore da 2,2 kW è fornito per il modello Champion 250 e da 1,5 kW per il modello 137. Tra le carenze si può notare la mancanza di un sistema antivibrante sia nella prima che nella seconda opzione.

Le motoseghe Champion hanno conquistato un posto speciale tra gli utenti, grazie al basso livello di rumorosità durante il funzionamento e agli elevati standard di sicurezza
Secondo le recensioni, le caratteristiche tecniche di tali motoseghe soddisfano pienamente tutti i requisiti, fornendo un adeguato livello di sicurezza, sebbene non possano vantare una potenza o una produttività molto elevate. Con i suoi vantaggi, questa opzione è adatta per eseguire attività semplici che non sono associate a carichi gravi.
“Il campione non è in alcun modo inferiore ai marchi pubblicizzati. L'ho preso 1,5 anni fa e sono molto soddisfatto. E sebbene ci siano stati alcuni problemi minori con le perdite di petrolio, siamo riusciti a risolverli in modo molto rapido ed economico ".
Semyon Timchenko, Saratov
"Una grande sega che può gestire tutto, ma utilizza anche molto gas".
Sergey Sukhoparov, Omsk
Per capire come scegliere una motosega per prezzo e qualità, è necessario considerare quanti più modelli possibile, le loro caratteristiche, caratteristiche, nonché le recensioni degli utenti, che spesso possono notare gli aspetti pratici di utilizzo.Ma in ogni caso, ciascuno dei modelli considerati è degno di attenzione e devi solo decidere in base alle tue esigenze e capacità finanziarie.