Le tecnologie di risparmio energetico si stanno sviluppando rapidamente, ad esempio, la lampada a incandescenza è stata sostituita nel secolo scorso da una lampada fluorescente più economica. Il suo principale concorrente divenne presto un lampione stradale a LED. Una lanterna con tali lampade offre il massimo risparmio energetico e, di conseguenza, denaro. Questo articolo ti parlerà delle caratteristiche di questo tipo di illuminazione per le strade, della diversità delle specie e dei criteri per la scelta delle lampade a LED.
Soddisfare [Hide]
- 1 Storia dello sviluppo dell'illuminazione stradale a LED
- 2 Vantaggi dell'illuminazione stradale a LED
- 3 Principio di funzionamento delle lampade per illuminazione stradale a LED
- 4 Lampione stradale a LED: classificazione e diversità delle specie
- 5 Indice di protezione e marcatura degli apparecchi per esterni
- 6 Illuminazione stradale a LED: portata e caratteristiche del design
- 7 Tipi di apparecchi a seconda del posizionamento delle lampade per l'illuminazione stradale
- 8 Lampioni a LED a batteria
Storia dello sviluppo dell'illuminazione stradale a LED
L'illuminazione stradale risale al XVI secolo. Lanterne con candele furono installate nei ricchi quartieri di Londra. Due secoli dopo, le lampade a cherosene sostituirono le candele. Questo tipo di lanterna era molto più economico e la luce emessava più brillante. L'illuminazione stradale si sta diffondendo, è organizzata in tutte le principali città. Nel XIX secolo furono inventate le lanterne a gas, che si distinguevano, da un lato, per un'efficienza colossale e, dall'altro, per una maggiore esplosività. In alcune città, questo tipo di illuminazione stradale esisteva fino alla metà del secolo scorso.
L'illuminazione su scala globale è iniziata con l'avvento del XX secolo, quando è stata inventata l'elettricità. Le lampade a incandescenza non hanno abbandonato le loro posizioni di leadership per molto tempo, fino a quando non sono state sostituite da lampade a scarica di gas e fluorescenti. Sono ancora utilizzati attivamente in tutto il mondo progressista. Vengono gradualmente sostituite da lampade a LED più economiche ed ecologiche. I LED sono stati inventati circa due decenni fa e la loro popolarità sta crescendo rapidamente. La maggior parte dei paesi sviluppati è già passata all'illuminazione stradale con luci a LED.
Gli apparecchi di questo tipo garantiscono un buon livello di illuminazione e forniscono un discreto risparmio sui costi. I lampioni a LED sono popolari tra i proprietari di case private e cottage estivi. Sono usati come illuminazione per stagni, alberi, aiuole e recinzioni.Recentemente, tali dispositivi sono ampiamente utilizzati su autostrade, strade e strade, nei cortili di edifici a più piani, per illuminare edifici commerciali e uffici, nei parchi e in altre aree ricreative.
È importante sapere! In inglese, le lampade a diodi vengono chiamate LED, che significa "diodo a emissione di luce". L'abbreviazione ha messo radici anche in russo. Quindi, LED e LED sono parole sinonimi.
Vantaggi dell'illuminazione stradale a LED
L'effetto dell'emissione di luce da un solido è stato scoperto all'inizio del secolo scorso in Inghilterra, ma per molto tempo lo sviluppo non è stato migliorato ed è stato eccessivamente costoso. Solo all'inizio del 21 ° secolo, la tecnologia fu semplificata e lampade di questo tipo furono lanciate nella produzione di massa. Differiscono in modo significativo dai loro predecessori, avendo una serie di vantaggi specifici, tra cui spiccano i seguenti:
- L'economia significativa è il principale vantaggio di questo tipo di dispositivi, che li rende popolari. Usano dieci volte meno elettricità delle lampade a incandescenza e la metà delle lampade fluorescenti.
- Lunga durata. A condizione che i lampioni a LED siano utilizzati rigorosamente di notte, la loro durata può durare fino a 25 anni.
- Autonomia, ipotizzando resistenza ai carichi ciclici. Gli apparecchi con lampade a LED resistono a innumerevoli test di accensione / spegnimento, senza compromettere le prestazioni degli apparecchi.
- Ampia gamma di temperature di esercizio. Gli apparecchi per esterni a LED possono funzionare a temperature comprese tra -50 ° C e 50 ° C. Per l'uso in condizioni difficili, è meglio acquistare dispositivi per scopi speciali.
- Resistenza allo stress meccanico. Tali lampade non si rompono anche se cadono e continuano a funzionare.
- Negli apparecchi di questo tipo non c'è inerzia. Il dispositivo inizia a funzionare a piena potenza subito dopo il collegamento.
- Le lampade a LED funzionano silenziosamente.
- I materiali per la produzione di LED sono ecologici, quindi non sono necessarie condizioni di smaltimento speciali per le lampade guaste.
- I dispositivi LED non rappresentano un rischio di incendio e non creano un pericolo di esplosione.

Gli apparecchi LED possono essere utilizzati in un intervallo di temperatura compreso tra -50 e 50 ° C
Svantaggi dell'illuminazione stradale a LED
L'elenco degli svantaggi è molto inferiore all'elenco dei vantaggi, ma esistono ancora, i principali sono i seguenti:
- Il prezzo degli apparecchi per illuminazione stradale a LED è piuttosto elevato rispetto al costo di altri tipi di lampade. Tali apparecchiature ripagano durante i primi anni di attività, ma l'investimento iniziale è molto tangibile.
- I LED ad alta potenza (da 50 W in su) sono soggetti a degrado termico, pertanto, per il loro corretto utilizzo, è necessario aver cura di collegare un dissipatore di alta qualità. I risparmi non sono appropriati se l'apparecchio è progettato per funzionare in climi caldi.
- Sensibilità delle lampade LED per esterni alle cadute di tensione. Un singolo picco nella rete che supera i limiti per un particolare dispositivo può danneggiarlo. L'uso di alimentatori o stabilizzatori di tensione nella rete contribuirà a prevenire malfunzionamenti.
- Gli elettrodi metallici degli apparecchi si prestano alla diffusione. Di conseguenza, le particelle di metallo possono entrare nel campo d'azione del semiconduttore, il che alla fine porterà a un guasto del dispositivo.
Consiglio utile! L'alta qualità degli apparecchi a LED influisce direttamente sul costo degli apparecchi. Migliori sono i materiali utilizzati nella produzione, maggiore è il prezzo del dispositivo, maggiore è la durata dei dispositivi, anche nelle condizioni più severe.
Principio di funzionamento delle lampade per illuminazione stradale a LED
I LED hanno un livello di efficienza (COP) piuttosto elevato. Questa caratteristica distingue questo tipo di apparecchio dalle lampade a scarica di gas, in cui la luce viene emessa a seguito di una scarica elettrica a gas. Se diamo un confronto in numeri, emerge la seguente immagine: una lampada a diodi con una potenza di 10 W ha caratteristiche uguali a una lampada a incandescenza da 40 o 60 W. Questa caratteristica è dovuta alla transizione della conduttività tra diversi tipi di semiconduttori e al verificarsi della ricombinazione di fotoni con elettroni.
In poche parole, l'energia elettrica viene convertita in energia luminosa. Inoltre, il processo è a basso costo, in quanto si basa sugli ultimi risultati e scoperte in fisica. Pertanto, le lampade a incandescenza di breve durata e le lampade a scarica di gas inaffidabili sono state sostituite da dispositivi di illuminazione più affidabili, super potenti, compatti e, soprattutto, economici.

Per il suo principio di funzionamento, una lampada LED da 10 W corrisponde a una lampada a incandescenza da 40-60 W.
Inoltre, la tecnologia di produzione di apparecchi di illuminazione stradale consente di modificare il colore e il calore della luce della lampada. Tali caratteristiche tecniche giustificano l'elevata popolarità dei LED sia nell'illuminazione di case private che per l'illuminazione esterna di strade e autostrade cittadine.
Per quanto riguarda la progettazione di apparecchi di illuminazione stradale con LED, differisce in modo significativo dalla progettazione di lampade per illuminazione da interni. A causa della diversa struttura delle installazioni elettriche, i dispositivi hanno un diverso principio di montaggio. Gli apparecchi stradali sono progettati per un posizionamento elevato e un'illuminazione verticale. La stessa lampada a LED è un insieme di LED che sono montati in un alloggiamento di alluminio con una protezione speciale.
Lampione stradale a LED: classificazione e diversità delle specie
I dispositivi utilizzati per l'illuminazione esterna sono caratterizzati da un'ampia gamma di applicazioni e, di conseguenza, hanno un proprio sistema di classificazione. Gli apparecchi sono raggruppati in base alla loro tipica somiglianza, sono suddivisi in diverse tipologie e modelli a seconda delle specifiche caratteristiche. I dispositivi di illuminazione a LED sono classificati in base alle seguenti caratteristiche principali:

I lampioni a LED sono suddivisi in lanterne, proiettori e lampade decorative in base al metodo di progettazione.
- Secondo la quota di flusso luminoso dell'emisfero della lampada nella parte inferiore. Questo tipo include apparecchi di illuminazione a luce diretta, diffusa o riflessa. Diviso in tipologie specifiche a seconda della percentuale del flusso luminoso verso il basso.
- Dal livello di protezione stabilito contro le influenze esterne come polvere e vento. In questa categoria gli apparecchi possono essere aperti, rivestiti, antipolvere e completamente antipolvere.
- In base al grado di protezione dall'acqua, i dispositivi si suddividono in lampioni a LED non protetti, protetti da pioggia e schizzi e assolutamente impermeabili.
- I dispositivi di illuminazione stradale a sospensione, console, soffitto, parete, pavimento e da incasso si distinguono per il metodo di installazione e il tipo di fissaggio.
- Secondo il principio di funzionamento, le lampade sono suddivise in dispositivi industriali, dispositivi per l'illuminazione di strade, cortili e territori privati, palchi, stadi, illuminazione di edifici e oggetti decorativi, nonché per l'uso in condizioni di elevata umidità.
- In termini di potenza. Ad esempio, un lampione a LED da 50 W è adatto per illuminare una piccola area del cortile. Gli ottimali e più comuni in termini di potenza sono considerati lampioni a LED da 100 W.
- Secondo il metodo di progettazione, sono suddivisi in faretti, lanterne, lampade decorative.
Consiglio utile! Sono gli ultimi tre criteri, come scopo funzionale, potenza e design, che sono alla base della classificazione delle specie dei dispositivi e della loro scelta per l'illuminazione in condizioni private.
Indice di protezione e marcatura degli apparecchi per esterni
Al fine di determinare il livello di protezione degli apparecchi da fattori esterni, è stato sviluppato uno speciale sistema internazionale Ingress Protection (IP). Questo indicatore include solo due numeri, dove il primo indica il grado di protezione contro la penetrazione della polvere e il secondo è un indice di protezione contro la penetrazione dell'umidità. Il grado di protezione, come altri criteri di specie, viene determinato utilizzando un'apposita tabella di marcatura internazionale. La marcatura è applicata a tutti i prodotti di produzione in serie; senza di essa, il prodotto non è ammesso alla vendita. Un indice è un insieme specifico di lettere e numeri, in cui ogni carattere ha un significato diverso.
La prima lettera indica il tipo di lampada installata nell'apparecchio (incandescente, fluorescente, al mercurio o LED). Il secondo simbolo indica il tipo di installazione dell'apparecchio, ad esempio sospensione, consolle, appoggio, pavimento, incasso, plafone o applique LED stradale. La terza lettera definisce lo scopo del dispositivo (ad esempio, per l'illuminazione stradale o per impianti industriali).
Questo è seguito da un numero che indica il numero di serie e il successivo - il numero di lampadine nella lampada. Il sesto valore è la potenza massima del dispositivo. La revisione del prodotto è identificata da un numero di tre cifre situato al settimo posto nel marchio complessivo. La lettera e il codice numerico alla fine della marcatura indicano le condizioni climatiche in cui il prodotto può essere utilizzato.
I prodotti LED per esterni sono disponibili in molti tipi diversi e vengono utilizzati per l'illuminazione decorativa o l'illuminazione primaria. Inoltre, la marcatura può indicare funzioni aggiuntive, ad esempio, che questo dispositivo è un apparecchio di illuminazione stradale a LED con un sensore di movimento.
Illuminazione stradale a LED: portata e caratteristiche del design
La principale caratteristica distintiva della lanterna è la capacità di diffondere uniformemente il flusso luminoso. I dispositivi sono disponibili in diverse forme e dimensioni, ma la principale differenza nell'elenco dei modelli è la loro potenza, che determina la posizione della lampada.
Nell'illuminazione di autostrade e autostrade vengono utilizzate lampade con una potenza di 400 watt o più. Per le strade di secondaria importanza, vengono installate lampade con questo indicatore da 150 a 250 watt. Sui marciapiedi, zone pedonali, nonché nei parchi, nelle piazze, nei cortili di grattacieli, sui marciapiedi è consentito utilizzare lampade con una potenza fino a 150 watt. Per l'illuminazione stradale, le luci stradali a LED riflettenti sono le più adatte, che possono cambiare la direzione del flusso luminoso.
Per organizzare correttamente l'illuminazione, utilizzando questo tipo di lampade, è necessario apprendere una serie di regole. Puoi installare tali dispositivi da solo solo su un piccolo appezzamento personale. Pertanto, tutti i lavori, a partire dalla scelta della potenza delle torce, si consiglia di affidare a professionisti. Progetteranno l'illuminazione stradale, calcoleranno la luminosità complessiva degli apparecchi e determineranno la tecnologia per il controllo del sistema di illuminazione. Gli stessi specialisti, secondo il progetto, selezioneranno le lanterne ed eseguiranno la loro installazione.
Consiglio utile! Non è consigliabile riparare le lampade a LED da soli, soprattutto perché i produttori stabiliscono una garanzia a lungo termine sulla maggior parte dei prodotti con diodi.
Il dispositivo dei lampioni a diodi è simile alla struttura di una torcia a LED. Il design include un alloggiamento con un elemento riflettente, un blocco di diodi, un dissipatore di calore. Lo spazio tra le parti è riempito con grasso termico speciale.Gli apparecchi per esterni sono forniti con tonalità durevoli. Per regolare la tensione, al centro è installato un trasformatore.
Articolo correlato:
Proiettori a LED per illuminazione stradale: una vita sicura in piena luce
Parametri tecnici e caratteristiche di connessione. Vantaggi e svantaggi. Ambito di applicazione, tipologie, criteri per una scelta vincente.
Lampione stradale a LED a console: pratico e affidabile
Gli apparecchi a sbalzo sono ampiamente utilizzati per fornire un'illuminazione stradale di alta qualità. Molto spesso, sono installati su autostrade, aree aperte per vari scopi, stazioni di servizio e aree adiacenti. Una caratteristica distintiva di tali lampade è il loro design e l'apparecchio di illuminazione è fissato a un supporto o altra superficie utilizzando una console.
Attualmente, l'illuminazione stradale a LED per console è giustamente considerata la più popolare in questa categoria. I dispositivi di questo tipo sono i più adatti per l'illuminazione di esterni, consentendo un notevole risparmio di energia e denaro. Secondo i calcoli degli esperti, nell'analisi dei dispositivi più idonei in termini di rapporto qualità e prezzo, i lampioni a sbalzo di tipo LED occupano una posizione di primo piano.
Inoltre, i produttori di solito equipaggiano tali dispositivi con una funzione antipolvere aggiuntiva, che consente l'uso di lampade su console non solo su strade asfaltate, ma anche su strade sterrate periferiche lontane dalla città. Gli apparecchi hanno elevate caratteristiche di protezione dall'umidità, che è importante quando si illuminano le strade durante le precipitazioni.
La consolle da esterno a LED da 100W è una vera innovazione nell'illuminazione. Il dispositivo è molte volte più economico dei suoi numerosi predecessori. Inoltre, è semplice da usare e ha una vasta gamma di applicazioni. Tali dispositivi sono installati in stadi, campi sportivi e complessi alberghieri.
Un tipico rappresentante dei moderni modelli di console è il lampione stradale Cobra LED. Non necessita di particolari manutenzioni ed è ottimo per illuminare oggetti vari.

Molto spesso, gli apparecchi di illuminazione LED per console vengono utilizzati per illuminare strade e aree aperte.
Apparecchi LED industriali: caratteristiche e scopo
A causa dell'elevato grado di illuminazione, del consumo energetico economico e della lunga durata, le lampade a LED sono ampiamente utilizzate nell'industria. In particolare vengono installati:
- nei cortili dei centri;
- su siti industriali aperti;
- nelle officine e sulle linee di montaggio;
- sul territorio di fabbriche e stabilimenti;
- per l'illuminazione di magazzini aperti;
- nei complessi espositivi;
- nelle stazioni ferroviarie, aeroporti e porti.
Consiglio utile! Numerosi esperti assicurano che in termini di caratteristiche quali luminosità, efficienza, qualità del flusso luminoso, efficienza e prezzo, le lampade a LED stradali sono inferiori alle lampade ad alogenuri metallici. Ma per quanto riguarda la vita di servizio, secondo questo criterio, superano davvero tutti gli altri analoghi. Pertanto, anche prima di acquistare un dispositivo, è necessario pesare tutto e calcolare attentamente.

Gli apparecchi di illuminazione a LED sono utilizzati nell'industria grazie al loro alto grado di illuminazione
Il gruppo industriale degli apparecchi a LED è rappresentato da un'ampia gamma di modelli in grado di creare un'efficace illuminazione di grandi aree, garantendo una copertura uniforme del flusso luminoso. Apparecchi di diversa potenza possono essere installati a diverse altezze. I più apprezzati in questa categoria sono i proiettori LED da esterno da 100W. Il prezzo dei prodotti è piuttosto alto, il che è giustificato dall'alta qualità e dal consumo energetico economico. Pertanto, le lampade a LED si ripagano abbastanza rapidamente.
Un importante vantaggio degli apparecchi industriali è l'autoregolazione degli angoli di illuminazione, che consente di risolvere qualsiasi problema nella creazione di un'illuminazione efficace degli oggetti.
Tipi di apparecchi a seconda del posizionamento delle lampade per l'illuminazione stradale
Tenendo conto della posizione delle lampade, sono suddivise nei seguenti tipi:
- sospeso o soffitto;
- montaggio a parete;
- built-in;
- dispositivi per installazione su pali.
Gli apparecchi LED per esterni a sospensione o soffitto hanno la forma di un involucro sigillato con un LED nascosto all'interno. Tali dispositivi sono sospesi da una trave orizzontale ad alta altezza utilizzando un cavo o una catena speciale. In apparenza si tratta di una struttura fragile, ma allo stesso tempo è in grado di sopportare tutti i carichi che il funzionamento all'aperto comporta, in particolare, prove di gelo e calore, elevata umidità da forti piogge e gelo in inverno.
L'illuminazione stradale a LED a parete è considerata un apparecchio versatile che può essere facilmente montato praticamente su qualsiasi superficie verticale in grado di sopportare il carico di una lanterna e di apparecchi. Un tale dispositivo è perfetto per l'uso nell'area locale in un cortile privato. Può essere non solo un oggetto di illuminazione, ma anche un elemento decorativo. Tali luci sono realizzate in tutti i tipi di variazioni, il che consente loro di essere installate in stili diversi.
Tutti i lampioni stradali a LED a parete sono impermeabili, hanno un grado di protezione IP 44. Pertanto, gli schizzi d'acqua non entrano nel mezzo dei dispositivi, il che consente loro di essere installati non solo sotto una tettoia, ma anche in un'area aperta.
Inoltre, tra i molti tipi di questi dispositivi, dovrebbero essere chiamati lampioni a LED stradali da incasso. Tali dispositivi sono montati in elementi di arredo urbano, pareti di edifici. La loro installazione richiede sicuramente un approccio professionale.
Lampioni a LED a batteria
Oltre ai vari segni della classificazione degli apparecchi sopra elencati, ne va notato un altro: questa è la fonte di alimentazione da cui funzionano i dispositivi. La connessione diretta a una rete di corrente continua è l'opzione migliore, ma in assenza di tale opportunità, accumulatori e batterie risolvono perfettamente il problema.
Consiglio utile! Quando si sceglie un apparecchio di illuminazione per la strada, è necessario prestare attenzione alla presenza di funzioni aggiuntive del dispositivo, come l'equipaggiamento di una batteria solare, un sensore di luce e movimento o un telecomando.
La caratteristica principale di tali dispositivi è la completa autonomia energetica. L'alimentazione può essere costituita da normali batterie di diverse forme e dimensioni, nonché da batterie che si ricaricano dopo un certo periodo di utilizzo. Il pacco batteria può essere integrato nell'apparecchio o posizionato separatamente da esso. La sua posizione determina la modalità di ricarica della lampada LED.

Le lampade LED da esterno alimentate a batteria sono ideali per i casi in cui è impossibile collegare la lampada direttamente alla rete
Parlando di dispositivi a emissione di luce autonomi, si dovrebbe menzionare la loro categoria separata: i lampioni a LED a energia solare. Per ricaricarli non è necessario accedere alla rete elettrica; viene effettuato quando i raggi del sole colpiscono appositi pannelli.
Sono dispositivi autonomi che vengono spesso utilizzati nella progettazione del paesaggio e come illuminazione di emergenza.
Pertanto, qualsiasi tipo di lampione a LED presenta un certo elenco di vantaggi. Allo stesso tempo, la complessità dell'installazione compensa l'assenza della necessità di manutenzione durante il funzionamento.Una fonte di luce di questo tipo non solo fornirà una buona illuminazione, ma farà anche risparmiare in modo significativo i soldi spesi per l'uso dell'elettricità da altri tipi di lampade.