Da questo articolo, puoi scoprire cos'è un multimetro elettrico: un tester in grado di misurare corrente, tensione CA e CC e resistenza. Consideriamo quali dispositivi hanno funzioni aggiuntive, come misurare il guadagno di un transistor, testare diodi, continuità di un circuito elettrico, misurare la frequenza di un segnale elettrico, temperatura, parametri dei condensatori, induttanza delle bobine.

Il multimetro viene utilizzato per prendere una gamma abbastanza ampia di indicatori di complessi elettrici
Soddisfare [Hide]
Multimetro elettrico: tester per misurare le caratteristiche elettriche
Per misurare indicatori elettrici, universali multimetri (tester), pinza amperometrica DT 266, che è un modello compatto portatile del dispositivo. Tutti i multimetri sono simili nel design ad eccezione di alcune caratteristiche distintive. Un tipico tester è costituito da:
- Display LCD;

I tester moderni combinano le funzioni di un voltmetro, ohmmetro, amperometro, frequenzimetro, nonché un misuratore di induttanza e capacità
- selettore rotativo delle modalità di misurazione;
- tre connettori per il collegamento delle sonde;
- prese per il collegamento di un transistor;
- pulsanti on / off.
Nel caso di un multimetro digitale (tester) è presente una scala per la designazione dei valori misurati e dei loro valori massimi. Ruotando l'interruttore, puoi selezionarne uno:
- DCV - Misura della tensione CC;
- ACV - Misura della tensione AC;
- Ω - misura della resistenza;
- DCA - Misura della corrente DC;
- HFE - misurazione dei parametri del transistor;
- segno del diodo - controllo o continuità dei diodi
Il dispositivo è dotato di diverse prese per il collegamento di sonde rosse e nere. Gli stili sono inclusi, ma spesso sono di scarsa qualità. Se falliscono, puoi creare sonde per un multimetro con le tue mani, ad esempio, da custodie per penne stilografiche e punte per freccette. Per misurare i valori, è necessario collegarli correttamente, altrimenti si rischia di danneggiare il multimetro.La sonda nera deve essere collegata alla presa COM e quella rossa deve essere collegata al connettore da 10 A per misurare l'intensità di corrente oltre 200 mA e alla presa VAΩ quando si misura tensione, resistenza, corrente fino a 200 mA e quando si effettua la composizione.
Come usare correttamente un multimetro
Prima di iniziare a misurare le grandezze elettriche, è necessario controllare il dispositivo. Deve essere collegato in parallelo con un altro tester o voltmetro a una presa e controllare le letture. Per verificare la precisione della misurazione della resistenza, prendere il dispositivo con la marcatura e confrontarlo con la lettura del tester. Per assicurarsi che l'indicatore di corrente sia misurato accuratamente, vale la pena effettuare misurazioni alternative dello stesso carico con questo dispositivo e un amperometro.
Usando il multimetro DT 832 come esempio, il cui manuale di istruzioni contiene una descrizione dettagliata di tutte le manipolazioni con il dispositivo, considereremo le principali modalità di funzionamento del dispositivo.
La scala di resistenza può essere utilizzata per scopi come suonare un trasformatore con un multimetro, determinare la resistenza di un resistore, identificare elementi difettosi, che mostrano sottotensione, resistenza inversa di diodi, resistenza di un elemento riscaldante.
Per misurare la resistenza, è necessario impostare il selettore rotativo sul settore Ω appropriato. Se non si conosce un valore approssimativo, l'interruttore viene impostato sul valore più basso che corrisponde a 200 ohm. Se il display mostra "1", significa che la resistenza è maggiore, quindi è necessario passare al livello successivo. Eseguire le misurazioni fino a ottenere le informazioni corrette.
Nota! Va ricordato che prima di eseguire una misurazione della resistenza, è necessario assicurarsi che non sia presente alimentazione nella rete. In caso contrario, il dispositivo produrrà valori deliberatamente falsi.
Per misurare la tensione CA, puntare l'interruttore sul settore V ~ o ACV, che consiste di due posizioni 200 V e 750 V. Le misurazioni iniziano dal valore più grande. Se il risultato è piccolo, per una misurazione più accurata vale la pena spostarsi in una posizione bassa. La sonda nera è collegata al connettore COM e quella rossa a VAΩ. Quando si misura questo indicatore, la polarità non è necessaria.
Per misurare la tensione DC, l'interruttore multimetro è installato nel settore V o DCV, dove la scala è divisa in 5 intervalli. La misurazione deve essere avviata dal valore più alto di 1000 V e ridotta gradualmente fino a ottenere il risultato corretto. Se non segui questa regola, il dispositivo potrebbe essere danneggiato.

La scala delle designazioni delle grandezze misurate ha gli stessi valori in tutti i modelli di multimetri
La misurazione della corrente CC deve essere eseguita con estrema cura e precisione. A tale scopo, è necessario impostare l'interruttore sul settore DCA desiderato. Ora dovresti collegare le sonde correttamente. Il nero è ancora inserito nel connettore COM e il rosso dovrebbe essere impostato su VAΩ quando la corrente stimata è inferiore a 200mA. Se la corrente è superiore a questa, la sonda è impostata su 10A. Se mescoli le posizioni, puoi bruciare il multimetro.
Dovresti iniziare a misurare la forza attuale con un multimetro dal valore massimo della soglia di misurazione, abbassandolo gradualmente fino a ottenere il valore richiesto.
Importante! Per le misurazioni di corrente, il multimetro deve essere collegato al circuito in serie e in parallelo per resistenza e tensione.
La misurazione della temperatura con un multimetro viene eseguita utilizzando una termocoppia, che è collegata al dispositivo anziché alle sonde.
Quando si lavora con l'ingegneria elettrica, a volte è necessario determinare l'induttanza. Trovare un tester con questa funzione è abbastanza difficile.Per fare ciò, è necessario utilizzare un allegato speciale. Un tester digitale con una soglia di precisione della misurazione della tensione di 200 mV è adatto come tale elemento per misurare l'induttanza con un multimetro.
Come suonare i fili con un multimetro
Quando è necessario determinare lo stato di salute dell'apparecchiatura o lo stato di salute del cablaggio, la prima cosa da fare è suonare cavi e fili con un tester. Identificherà immediatamente un'eventuale interruzione del circuito, la sua resistenza e la presenza di un cortocircuito.
Consigli utili! Non è necessario utilizzare un modello con questa funzione per la continuità del filo. Un multimetro economico con capacità minime è adatto a questo.
Per prima cosa devi impostare l'interruttore sull'icona del diodo. La sonda rossa va installata nel connettore Ω, quella nera - COM. Inoltre, per controllare il dispositivo, è necessario chiudere insieme le estremità delle sonde di misura. Dovrebbe suonare un segnale caratteristico. Ora puoi iniziare a chiamare il filo. A tale scopo toccare le sezioni scoperte del cavo o del filo con le sonde di misurazione. Un segnale acustico indica la continuità del filo. In questo caso, lo schermo visualizzerà il valore di resistenza o "0". Se non c'è segnale acustico e il display mostra il valore "1", il filo testato è rotto.
Successivamente, diamo un'occhiata a come far squillare un cavo multi-core con un multimetro. Per fare ciò, ciascuna estremità deve essere spogliata e raddrizzata. Ora è necessario verificare la presenza di un cortocircuito in ogni core. Qui, il segnale acustico simboleggia la presenza di un cortocircuito tra i nuclei. Ciò è particolarmente importante quando si lavora con tensioni elevate.
Ora devi controllare l'integrità di tutte le vene. I conduttori di un'estremità del cavo sono intrecciati insieme e all'altra estremità ciascuno viene controllato dal dispositivo. Se il segnale acustico è assente almeno una volta, l'integrità del conduttore è interrotta.
Misurare la capacità di un condensatore con un multimetro
Il motivo più comune per il guasto delle apparecchiature elettroniche è il malfunzionamento dei condensatori che fanno parte della scheda. Per identificare l'anello debole, è necessario suonare ciascuno di essi con un multimetro.
Prima di controllare la capacità del condensatore con un multimetro, è necessario scaricarlo completamente, altrimenti potrebbe danneggiare il dispositivo di misurazione. Per scaricare un dispositivo a bassa tensione, è necessario cortocircuitare i suoi terminali e per un condensatore ad alta tensione con una grande capacità, dovrebbe essere utilizzato un resistore da 5-10 kΩ, che è collegato al dispositivo.
Un condensatore riparabile ha una capacità di almeno 0,25 μFarad. Prima di controllare la capacità del condensatore con un multimetro, il dispositivo deve essere impostato nella modalità di misurazione appropriata al limite richiesto. Se il tester è dotato di prese speciali, inserire un condensatore in esse.
Come controllare un condensatore con un multimetro senza rimuoverlo dalla scheda? Per fare ciò, collegarli al dispositivo di misurazione e toccare i cavi del condensatore. La polarità deve essere rispettata rigorosamente qui. In caso contrario, il dispositivo fallirà immediatamente. Il multimetro visualizzerà il valore di capacità, che dovrebbe essere vicino al valore nominale. In caso contrario, il condensatore è difettoso.

È possibile controllare le prestazioni del condensatore con un multimetro anche senza la funzione di misurazione della capacità
Importante! Tenere presente che i produttori di condensatori controllano sempre il pin meno sul dispositivo.
Come suonare un condensatore con un multimetro se non esiste una funzione per misurare la sua capacità? Per fare ciò, commutare il dispositivo sulla modalità di misurazione della resistenza e toccare le sonde sulla polarità corrispondente dei terminali.Il tester visualizzerà un valore che aumenterà. Ciò è dovuto al fatto che il multimetro, a contatto con il condensatore, lo carica. Dopo un po ', lo schermo visualizzerà "1", che indica che il dispositivo funziona correttamente.
Se all'inizio del controllo è apparso sullo schermo il numero "1", significa che c'era un circuito aperto nel condensatore ed è già difettoso. Se appare "0", si è verificato un cortocircuito all'interno del dispositivo.
Un corso più dettagliato delle misurazioni può essere visualizzato nel video: come controllare un condensatore con un multimetro.
Articolo correlato:
Multimetro: qual è il migliore per scegliere un dispositivo per l'uso a casa
Caratteristiche specifiche del dispositivo. Varietà di tester. Come utilizzare correttamente il dispositivo. Valutazione dei modelli più popolari.
Come suonare le resistenze con un multimetro
Un resistore è un elemento elettronico con una resistenza elettrica variabile o specifica. Prima di suonare il resistore con un multimetro, è necessario ispezionarlo visivamente per verificare la presenza di scheggiature e crepe sulla custodia del dispositivo. Se non ci sono danni visibili, dovresti iniziare a controllare l'elemento. Per fare ciò, è necessario utilizzare un diagramma schematico, sulla base del quale vengono prese le misure nei punti di controllo, dove sono indicati i valori richiesti delle quantità.
Il modo più comune per testare un multimetro con un resistore è misurare la resistenza, che dovrebbe essere vicina al valore nominale. Per questo, l'interruttore del tester è impostato nella posizione appropriata. La sonda rossa è collegata al connettore VΩmA e quella nera è collegata a COM.
Prima di far suonare il resistore, vale la pena identificare le buone condizioni dei suoi fili. Sono chiusi insieme. Il dispositivo dovrebbe visualizzare "0". Ora puoi procedere alla misurazione della resistenza del resistore. Se il display mostra "1", la resistenza è difettosa. Se viene visualizzato un altro valore, viene confrontato con il valore nominale, tenendo conto della tolleranza. La resistenza è buona se i valori corrispondono.
Come controllare un resistore con un multimetro senza rimuoverlo dalla scheda? Per fare ciò, puoi utilizzare la modalità di composizione. Se l'elemento è a posto, verrà emesso un segnale caratteristico.
L'uso di un multimetro nella vita di tutti i giorni
Con l'aiuto di un tester, è possibile diagnosticare molti elementi degli apparecchi elettrici e quindi identificare un malfunzionamento.
Prima di suonare l'elemento riscaldante con un multimetro, dovresti scoprire la sua resistenza, che verrà confrontata con la lettura del tester. Per fare ciò, è necessario utilizzare la formula R = U2 / P, dove U è la tensione fornita, P è la potenza, che è indicata sulla custodia del dispositivo.

Un problema comune con gli elettrodomestici è il guasto dell'elemento riscaldante, che può essere controllato utilizzando un multimetro.
Per misurare, impostare l'interruttore sulla gamma richiesta per la misurazione della resistenza. Collegare le sonde del multimetro all'alloggiamento dell'elettrodomestico e ai contatti di uscita dell'elemento riscaldante a turno. Se il display mostra un valore vicino a quello ottenuto dalla formula, allora il riscaldatore funziona correttamente. Un valore "0" indica un cortocircuito all'interno della bobina e un valore infinito o "1" indica che la bobina è rotta.
La domanda sorge spesso: come suonare il motore elettrico di un elettrodomestico con un multimetro? Poiché esistono diversi tipi di motori, il controllo delle prestazioni dell'unità sarà diverso.
Prima di controllare il motore elettrico con un multimetro, è necessario effettuare la sua ispezione esterna, toccare con le mani superfici metalliche.
Il dispositivo deve essere completamente diseccitato prima del test. Impostare il tester in modalità ohmmetro passando al range di misurazione massimo. Come lavorare con un multimetro, il video nell'articolo mostra chiaramente la sequenza di misurazioni per verificare le prestazioni del motore.
Molti apparecchi di illuminazione oggi sono dotati di sorgenti luminose progressive, come i LED, che possono periodicamente guastarsi. È allora che sorge un compito importante, come controllare il LED con un multimetro. Per fare ciò, è necessario utilizzare un tester con una modalità di composizione, in cui vengono controllate le prestazioni del diodo. La polarità del LED deve essere rispettata qui.
La sonda rossa del dispositivo si collega all'anodo e quella nera al catodo. Se tutto è stato eseguito correttamente, il LED funzionante dovrebbe iniziare a illuminarsi. Tuttavia, va tenuto presente che quando si lavora in modalità continua, il multimetro ha un indicatore di bassa corrente, quindi il diodo potrebbe non rispondere. Qui dovresti ridurre l'illuminazione per vedere chiaramente il bagliore del diodo. Inoltre, il valore visualizzato sul display del tester, che differisce da 1, indica la buona condizione dell'elemento.
Consigli utili! Qui, contemporaneamente, puoi controllare la potenza del LED con un multimetro, calcolando questo parametro in base ai risultati ottenuti.

Gli strumenti digitali hanno la funzione di fissare le letture, il che è comodo quando si controllano diversi indicatori
Utilizzando il tester, è possibile identificare due difetti nel funzionamento di un semplice convertitore di tensione e corrente. Prima di controllare il trasformatore con un multimetro, è necessario conoscere le conclusioni di tutti i suoi avvolgimenti. Quindi, utilizzando un dispositivo di misurazione, suonare ogni avvolgimento del dispositivo in modalità ohmmetro. Se il tester visualizza 1, ciò indica un avvolgimento rotto.
Per rilevare un cortocircuito, toccare una sonda del tester con il terminale dell'avvolgimento, con l'altra, collegare alternativamente i terminali degli altri avvolgimenti e la custodia. Non dovrebbe esserci cortocircuito qui.
Come controllare la capacità della batteria con un multimetro
Le batterie ricaricabili vengono utilizzate per immagazzinare e alimentare i consumatori con energia elettrica durante il funzionamento autonomo. Un multimetro può controllare la tensione di esercizio, la corrente di esercizio, la resistenza interna, i campi elettromagnetici e la corrente di dispersione della batteria. La domanda più comune è come controllare la carica della batteria con un multimetro.
A tal fine, assicurarsi che la batteria sia completamente carica. Inoltre, con l'aiuto di un potente consumatore, viene creato un carico sulla batteria collegando la batteria, il tester e il consumatore in serie. La corrente viene misurata. La tensione della batteria deve essere misurata periodicamente. Non appena questo valore inizia a diminuire, viene registrata l'ora di inizio della scarica della batteria. Ora il tempo totale trascorso dall'inizio del test viene moltiplicato per la corrente di carico. Il valore risultante corrisponde alla capacità della batteria.
Il risultato ottenuto dopo aver controllato la batteria con un multimetro deve essere confrontato con i dati del passaporto. Se il valore è inferiore a quello nominale, il dispositivo non è adatto per ulteriori operazioni.
Quando si utilizzano molti elettrodomestici, alcuni utenti sono interessati a come controllare la capacità di una batteria 18650 con un multimetro.In primo luogo, è necessario conoscere la capacità nominale della cella, il cui valore è solitamente scritto sulla custodia.

Per la composizione e la risoluzione dei problemi, il multimetro dispone di una funzione incorporata per la generazione di un segnale di prova
Considerando la domanda su come misurare la capacità della batteria con un multimetro, è necessario comprendere la tecnologia di processo. Lo strumento è impostato sulla misurazione della corrente CC nell'intervallo 10 MA. Inoltre, la sonda rossa è collegata al terminale positivo della batteria e quella nera a quello negativo. Lo schermo dovrebbe visualizzare un valore vicino al nominale. Quindi l'elemento è adatto per ulteriori lavori.
Dopo aver verificato la capacità della batteria con un multimetro, in base al valore ottenuto sul dispositivo, possiamo parlare dell'ulteriore destino dell'elemento.Se il risultato è leggermente inferiore al valore nominale, la batteria può essere utilizzata per apparecchiature più potenti, ad esempio per un orologio, una torcia. Se il valore è prossimo a 1 A, l'elemento è utile per garantire il funzionamento del telecomando.
Se la domanda è come controllare la capacità della batteria del telefono con un multimetro, ricorda che il tester mostrerà solo un valore approssimativo. Per una diagnosi più accurata, utilizzare un programma per computer o un caricatore speciale.

Un multimetro non può misurare la capacità della batteria del telefono, ma solo un valore approssimativo di consumo in ampere
Applicazione multimetro per auto
Molti proprietari di auto si pongono spesso la domanda: come controllare la batteria dell'auto con un multimetro con il motore acceso? Per questo, il tester passa alla modalità di misurazione della tensione. Rispettando la polarità, il misuratore è collegato alla batteria. Se il display indica 13,5-14 V, ciò indica la normale condizione di funzionamento dell'alimentatore. Se la lettura è superiore a 14,2 V, è un'indicazione di batteria scarica.
Passiamo ora alla domanda su come controllare la carica della batteria con un multimetro quando il motore non è in funzione. Il principio di misurazione rimane lo stesso di quando il motore è in funzione. Il normale funzionamento della batteria deve corrispondere al valore ottenuto, che è compreso tra 12,5 e 13 V. Se il valore è inferiore a 12 V, significa che l'unità è completamente scarica.
Una delle parti importanti di qualsiasi auto è il sensore di flusso d'aria di massa. Di seguito viene descritto come controllare il flussometro con un multimetro. Per fare ciò, è necessario comprendere il design del sensore e seguire rigorosamente le istruzioni.
Non è necessario utilizzare i servizi di un servizio di auto per controllare il funzionamento del sensore di flusso d'aria di massa. Risparmiando tempo e denaro, puoi controllare il DMRV con un multimetro. Per prima cosa devi conoscere il pinout del gruppo di contatti. Non è necessario rimuovere il sensore dal sito di installazione.

Un multimetro è una separazione necessaria nell'arsenale di un proprietario di auto, che aiuterà a risparmiare denaro sul servizio auto
Il tester è impostato sulla modalità di misurazione della corrente continua fino a 2 V. Il controllo del sensore DMRV con un multimetro viene eseguito in una sequenza chiara. La sonda rossa tocca il filo giallo, che è responsabile della fornitura del segnale proveniente dalla ECU. La sonda nera si collega al filo di terra verde. Girando la chiave di accensione senza avviare l'auto, è necessario guardare le letture del dispositivo.
Il test del VAZ-2114 DMRV con un multimetro ha avuto esito positivo se il display del dispositivo mostra un valore non superiore a 1,02 V. Il sensore non funziona se il tester visualizza una lettura superiore a 1,05 V.
Nota! Per verificare come funziona con un multimetro DMRV su un VAZ 2110, è necessario completare tutti i passaggi precedenti.
Prima di controllare il sensore albero a camme con un multimetro, spegnere l'accensione. Quindi scollegare tutti i cavi dal dispositivo. Passare il tester alla modalità di misurazione della tensione. Collegare la terra del tester alla massa del motore. Il risultato della misurazione dovrebbe corrispondere alla caratteristica di tensione dei terminali della batteria. Se le letture differiscono, il circuito di alimentazione del dispositivo è guasto. Successivamente, in modo simile, dovresti misurare la tensione al suolo del sensore. Dovrebbe essere uguale a 0.

È possibile controllare la batteria dell'auto con un multimetro sia quando il motore è in funzione che quando il motore non è in funzione.
Ora collega un filo del multimetro al terminale forte del sensore e collega l'altro all'ingresso del sistema di controllo. Avvia il motore con il motorino di avviamento. Se lo schermo visualizza 0,4-5 V, il sensore funziona.
Come controllare il sensore di battito con un multimetro? Il dispositivo è impostato sulla posizione di misurazione della tensione 200 MV. Le sonde sono collegate ai contatti. Ora dovresti colpire il dispositivo con un oggetto duro.Se sul dispositivo, a seconda dell'impatto, le letture di tensione aumentano a 40 MV, il sensore è difettoso.
Successivamente, diamo un'occhiata a come suonare la bobina di accensione con un multimetro. Per prima cosa devi assicurarti che l'avvolgimento primario sia in buone condizioni. Per fare ciò, impostare il dispositivo sulla modalità di misura della resistenza e collegare le sonde ai contatti "+" e "-". Se il display mostra un valore nella gamma di 0,4-2 Ohm, la bobina è OK. Il numero 0 indica un cortocircuito. Se viene visualizzato infinito, si è verificato un circuito aperto.
Il secondo passo per risolvere la domanda su come controllare la bobina di accensione con un multimetro sta suonando l'avvolgimento secondario del dispositivo. Per fare ciò, è necessario collegare le sonde del multimetro all'uscita dal filo di alta tensione e al contatto "+". Se la bobina è dotata di un nucleo a piastra, la resistenza sarà di 6-8 kΩ, per un altro tipo di 15 kΩ.

È possibile controllare la bobina di accensione con un multimetro facendo suonare gli avvolgimenti primario e secondario del dispositivo
Un corso più dettagliato delle misurazioni può essere visualizzato nel video "Come controllare la bobina di accensione con un multimetro".
Controllo del generatore
Le prestazioni del sistema di accensione dell'auto sono fornite da due dispositivi che funzionano in coppia: un generatore e una batteria di accumulo. Violazione delle normali condizioni operative, una di queste porterà a una diminuzione delle prestazioni dell'intera unità.
Prima di controllare il generatore con un multimetro, dovrebbe essere ispezionato visivamente. Quindi dovresti iniziare a testare il regolatore del relè, che mantiene una tensione costante dell'auto. Per questo, il tester è impostato sulla modalità di tensione costante nell'intervallo di 50 V. Utilizzando sonde della polarità corrispondente, viene misurata la tensione ai contatti di ingresso del generatore. Dovrebbe essere compreso tra 14-14,2 V.
Se non viene rilevato alcun malfunzionamento, dovresti andare alla domanda su come controllare il ponte a diodi con un multimetro. Per fare ciò, è necessario smontare l'alloggiamento del generatore e controllarlo.
Se il ponte a diodi è in buone condizioni, è necessario controllare il rotore del generatore. Per questo, è necessario passare il tester alla modalità di misurazione della resistenza e controllarlo sugli anelli di contatto dell'avvolgimento di campo. Il valore non dovrebbe essere troppo grande.
Consigli utili! Se durante le misurazioni viene rilevato un cortocircuito o un circuito aperto, contattare uno specialista per assistenza.
L'ultimo passaggio è eseguire una prova di continuità con un multimetro statore per l'assenza di cortocircuito negli avvolgimenti. La resistenza sul dispositivo dovrebbe essere prossima a 1.

I multimetri di ultima generazione sono dotati della funzione di invio dati a uno smartphone, ma il costo di un tale dispositivo è piuttosto elevato
Come suonare un ponte a diodi con un multimetro
In elettronica, i ponti di diodi vengono spesso utilizzati in un unico pacchetto. Puoi scoprire le loro prestazioni o identificare i danni utilizzando un tester convenzionale.
Prima di far suonare il ponte a diodi, il multimetro è impostato sulla modalità di test diodi o continuità. Il controllo viene eseguito in collegamento live. La sonda rossa è collegata al terminale negativo e quella nera al terminale contrassegnato AC. Questo misura la tensione di soglia, che per i diodi al silicio è 400-1000 mV.
Consigli utili! Verificare al 100% che il ponte a diodi sia in buone condizioni, il controllo avviene in collegamento inverso. La sonda nera è collegata al terminale negativo e quella rossa al terminale positivo. Il multimetro dovrebbe visualizzare un valore di "1". Questo dice che c'è molta resistenza nella giunzione P-N e che i diodi non passano corrente.
In questo modo vengono controllati tutti i diodi del ponte. Se, durante la continuità dei diodi, sul display del multimetro compare resistenza zero o il dispositivo emette un segnale, questo indica un elemento forato all'interno del ponte a diodi.Quando si verifica una connessione inversa, lo schermo visualizzerà anche "1". Tuttavia, se un'unità è visualizzata sul display del dispositivo sia durante l'accensione diretta che inversa, ciò indica un circuito aperto quando il diodo non conduce corrente.
Prima di utilizzare il misuratore, è necessario studiare in dettaglio le istruzioni "Come usare un multimetro", dove vengono descritte in dettaglio tutte le possibili manipolazioni con il tester. Seguendo rigorosamente le raccomandazioni, è possibile eseguire tutte le misurazioni necessarie che non disabiliteranno il dispositivo e renderanno sicuro il suo funzionamento.